20° Campionato Nazionale Libertas

7 Giugno 2014 at 19:31

07.06.2014 Pordenone,

Palestra Istituto Flora, via Ferraris 2, è stata sede delle prima giornata dei VENTESIMI CAMPIONATI NAZIONALI LIBERTAS DI JUDO caratterizzata dalla gara a squadre: Kiai Libertas Portogruaro(VENETO), Judo Libertas Vittorio Veneto(VENETO),Kuroki Libertas Tarcento(FRIULI), Polisportiva Libertas Villanova(FRIULI),Judo Libertas Chiavari (LIGURIA), Judo Club Avola(SICILIA) ; a seguire si è svolta poi la gara di Kata con la presenza di 21 coppie provenienti da Sicilia, Veneto e Friuli, per un totale nella sola prima giornata di circa 80 atleti.

A seguire le classifiche della giornata:

CLASSIFICA 20 CAMP LIBERTAS (clicca per scaricare)

Domani si ripartirà alle 9.30 del mattino con i preagonisti a seguire poi gli agonisti e la gara di lotta a terra, i preiscritti la prossima giornata sono poco meno di 600.

FOTO DELLA PRIMA GIORNATA SU:
https://picasaweb.google.com/107952180593250591159/20140607CampionatoNazionaleLibertasPordenone1Giorno

1° Campionato provinciale di Siracusa Libertas di Judo

5 Giugno 2014 at 7:39

DSC_0025 DSC_0083 - Versione 2 DSC_0568DSC_0717 DSC_0872 DSC_0900 DSC_0931 image (6) image (7)

Kumiai Libertas: XXII Trofeo Mr. Judo Puglia Città di Conversano – Trofeo Italia

2 Giugno 2014 at 19:19

Nicolo’ Gambino, Alessia Narducci e Danijl Kharchenko conquistano la medaglia d’ oro, Matteo Catania ed Andrea Klak, quella di bronzo al Trofeo Italia di Conversano Under 15

Seconda tappa del Trofeo Italia, questa volta in terra pugliese, esattamente a Conversano che ha preso il posto per questa edizione della storica sede di Taranto e Kumiai Libertasprotagonista di una ottima performance di squadra. Tre medaglie d’oro con Nicolo’ Gambino, Alessia Narducci e Danijl Kharchenko, due medaglie di bronzo con Matteo Catania ed Andrea Klak a cui si aggiungono i due quinti posti raggiunti da Marco Luppino e Stefano Melis sono il risultato di questa giornata in terra pugliese che ha visto gli atleti druentini esprimersi su ottimi livelli. A ben vedere il risultato avrebbe potuto essere ancor migliore ma ….…come si dice in questi casi per ora va bene cosi!

Come detto in fase di presentazione tre sono state le medaglie d’oro conquistate quest’oggi: Nicolo’ Gambino nella categoria kg.60, in giornata finalmente positiva lasciati da parte “tuoni fulmini e saette” che spesso lo hanno condizionato è autore di quattro incontri di ottima fattura che lo portano a conquistare il primo gradino del podio, ritrovare la vittoria che gli mancava da un paio di gare e consolidare il primo posto nella ranking list.

Non è da meno la compagna di squadra Alessia Narducci che nei kg.52 con un poker di vittorie firma il primo posto senza lasciare alcuna possibilità di replica alle malcapitate avversarie affrontare per salire sul gradino più alto del podio. Potremmo dire…..”Buona la seconda” visto che a L’Aquila la druentina aveva centrato solo un terzo posto ma soprattutto Alessia ha ribadito che è sicuramente una delle atlete di riferimento della categoria ed ha tutta l’intenzione di continuare a fare bene!

La terza medaglia d’oro è stata invece conquistata da Danijl Kharchenko nella categoria kg.50. Il druentino dopo tante delusioni oggi è salito sul tatami con piglio diverso, ha lottato in ogni match ed è stato la piacevole sorpresa della giornata. Cinque le vittorie necessarie per mettesi al collo la tanto desiderata medaglia. Bello vederlo finalmente sorridere dopo le precedenti delusioni. L’augurio che gli facciamo è che la vittoria odierna rappresenti per Danijl una svolta regalandogli le certezze che da tempo andava cercando.

Due le medaglie di bronzo ad appannaggio degli atleti druentini: la prima se la mette al collo Matteo Catania che dopo la vittoria all’esordio nei kg.50 viene fermato negli ottavi di finale. Recuperato, infila le tre vittorie necessarie per conquistare il terzo gradino del podio. L’altro bronzo se lo aggiudica Andrea Klak che nei kg.45 è perfetto fino alle semifinali dove trova semaforo rosso. Nel match valido per il terzo posto l’atleta druentino conquistava con pieno merito la vittoria che lo faceva salire sul gradino più basso del podio.

Quinti posti, con parecchie recriminazioni, per Stefano Melis e Marco Luppino. Stefano fermato nel match d’apertura, recuperato arrivava stanco alla finale per il bronzo cedendo le armi di fronte al più determinato avversario. A Marco invece è mancato solo l’acuto finale per centrare una medaglia alla sua portata. Nei kg.40 dopo la vittoria nel match d’esordio viene fermato nei quarti. Recuperato ottiene due buone vittorie ma nell’incontro valido per il bronzo paga la stanchezza e finisce quinto!

Nono posto per Giacomo Bonaldo che nei kg.50 vincitore nel match di apertura per poi essere fermato nei quarti di finale e venire battuto anche nel primo turno dei recuperi. La prestazione dell’atleta druentino è comunque da interpretare in chiave positiva. Piazzamenti a centro classifica per Alessio Di Dio nei kg.55 che dopo la vittoria in apertura finisce battuto e non più recuperato, per Mara Fassio Bongiovanni che nei kg.52 pur battuta lotta alla pari contro un’avversaria più esperta, per Nicola Narducci che nei kg.45 ancora non riesce a prendere le giuste misure e per Alessandro Conti che nei kg. 50 dopo essere stato battuto dal compagno di squadra Kharchenko all’esordio una volta recuperato viene subito fermato terminando anzitempo la competizione.

Ultima annotazione: il Kumiai Libertas con questi risultati ha conquistato il 2. posto nella classifica per società.

  1. Fitness Club Nuova Florida p.64; 2. KUMIAI Libertas p.45; 3. Banzai Cortina p.45; 4. Ok Club Judo p.24

1401467267K182747

Kumiai Libertas: Ilaria Qualizza convocata ai Campionati Europei Cadetti di Atene

2 Giugno 2014 at 19:18

Anche il Kumiai Libertas sara’ presente ai Campionati Europei Cadetti in programma ad Atene dal 4 al 6 luglio.

La Commissione per l’attività giovanile ha infatti comunicato ai tecnici Max Pasca e Mario Del Chierico che Ilaria Qualizza è stata convocata nella categoria kg.-70 per partecipare alla prestigiosa manifestazione.

Il programma di avvicinamento agli Europei di Atene prevede la partecipazione dell’atleta druentina allo Stage di Lipari dal 15 al 23 giugno ed al successivo collegiale presso il Centro Olimpico di Ostia dal 27 giugno al 2 luglio giorno della partenza per Atene.

Una gran bella soddisfazione per atleta, tecnici, staff della società ed anche per tutti gli atleti del Kumiai Libertas che in questa prima metà del 2014 sono stati capaci di mettersi in grande evidenza.

Ricordiamo a titolo di esempio la medaglia d’oro di Carola Paissoni di domenica scorsa alla European Cup Junior di La Coruna, quella di bronzo di Ilaria Qualizza alla European Cup Cadet di Teplice senza dimenticare la medaglia d’argento di Ludovica Lentini e quella di bronzo di Carlotta Tempini ai Campionati Italiani Cadetti oltre alle recenti medaglie conquistate dagli Under 15 nelle prime due tappe del Trofeo Italia a loro riservato tra cui spiccano le medaglie d’oro conquistate da Alessia Narducci, Nicolo’ Gambino e Danijl Kharchenko.

Ad Ilaria vanno i complimenti da parte di tutti i tecnici e compagni di squadra con l’augurio che possa ben figurare.1401466937K182217

Giornata conclusiva Progetto Nazionale Libertas 2014 LATINA

2 Giugno 2014 at 19:04

Il Centro Nazionale Sportivo Libertas ha organizzato per l’anno 2014 il Progetto “Federazione ed Ente binomio vincente” secondo quanto previsto dal bando indetto dal CONI che prevede progetti rivolti ai giovani per stimolare la pratica delle discipline sportive meno diffuse sui media, in forza degli accordi tra le Federazioni e gli Enti di Promozione Sportiva, al fine di ampliare l’offerta sportiva e ridurre il fenomeno dell’abbandono precoce.

Il Centro Provinciale Sportivo Libertas di Latina si è attivato da inizio anno per la realizzazione del Progetto organizzando due importanti tappe utili al raggiungimento degli obiettivi previsti.

Il 16 marzo nel Palazzetto dello Sport di Borgo Faiti ha avuto luogo la prima tappa con una manifestazione promozionale di Judo denominata “Randori Day”, con 100 atleti ed 8 Associazioni Sportive della Regione Lazio coinvolte.

La giornata conclusiva si è svolta sabato 31 maggio nella splendida cornice dello Stadio di Atletica Lggera di Latina.

In virtù di un accordo tra i Presidenti provinciali della Fidal Prof. Giampiero Trivellato e del CPS Libertas Rino Molina, 150 piccoli atleti praticanti svariate discipline sportive sono stati insieme per cimentarsi in giochi e specialità atletiche adatte alle loro esigenze.

I ragazzi delle Associazioni Sportive normalmente alle prese con attività di palestra (Judo, Karate, Pallavolo), divisi in gruppi formati esclusivamente per età anagrafica, sono stati impegnati tutta la mattinata insieme ai coetanei dell’Atletica Leggera in percorsi di abilità, corse, salti, staffette, giochi con la palla.

Grazie anche all’impegno dei validi collaboratori della Fidal e della Libertas è stato pienamente raggiunto l’obiettivo del connubio tra Federazione ed Ente auspicato dal Progetto.

Magliette, cappellini, medaglie, giocattoli ed un ricco buffet hanno premiato la gioiosa fatica dei partecipanti.

f14-8-ter f14-24 f14-25 f14-30-bis f14-35