Popular Tags:

Al KSDK la Stella di Bronzo al Merito Sportivo per l’anno 2014

3 Agosto 2015 at 8:27
da: http://www.ksdkparma.it/

Dopo tanti riconoscimenti dei nostri allievi ecco un premio per tutto il KSDK ed in particolar modo per il suo gruppo dirigente: la Stella di Bronzo al Merito Sportivo CONI per l’anno 2014. Citando la lettera del Presidente Nazionale del CONI Giovanni Malagò:

“…l’onoreficenza vuole attestare di fronte al mondo sportivo i meriti degli atleti, dei tecnici e dei dirigenti della Società ed esprimere insieme la più sentita gratitudine del CONI per il contributo offerto alla crescita ed alla affermazione dello sport italiano…”

E noi non possiamo che sentirci orgogliosi di riceverla proprio nell’anno del nostro trentennale!

Stella di Bronzo al Merito Sportivo per l'anno 2014

Ludovica Lentini ai Campionati del Mondo Cadetti

1 Agosto 2015 at 8:31

Dopo la partecipazione ai Campionati Europei di Sofia svoltisi ad inizio luglio Ludovica Lentini si sta avvicinando a grandi passi verso Sarajevo dove da mercoledì prossimo, 5 agosto, si alzerà il sipario sui Campionati del Mondo Cadetti. E’ infatti ormai prossima la partenza della druentina per il Centro Olimpico di Ostia da dove insieme a tecnici e compagni di squadra lunedì prossimo 3 agosto proseguirà alla volta di Sarajevo. La competizione come e’ facilmente immaginabile rappresenta il top per una cadetta e naturalmente Ludovica e’ ben conscia delle difficoltà che l’aspettano ma allo stesso tempo e’ anche preparata per giocarsi al meglio le sue chance. Per il Kumiai la partecipazione al mondiale cadetti di una sua atleta rappresenta certamente motivo di orgoglio ma anche un altro “mattoncino” posto nella finalizzazione del progetto che da tre anni ha iniziato a costruire. Se poi da Sarajevo giungessero buone notizie……..
Per intanto diciamo e scriviamo ……. Forza Ludo….

Il 25 settembre a Roma il Seminario “Dall’Ufficio Stampa alla Moderna Area Comunicazione”

22 Luglio 2015 at 10:23

Al Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti” si terrà il workshop sui modelli di crescita di una moderna area comunicazione.

Negli ultimi anni per gli Sport Makers è sempre più difficile riuscire a promuovere le proprie attività, per cui gli Uffici Stampa che meglio sanno interpretare il cambiamento dei media possono diventare una grande risorsa. Per questo motivo, il 25 settembre 2015 al Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti” di Roma, si terrà il seminario “Dall’Ufficio Stampa alla moderna area Comunicazione” che tratterà dei nuovi mezzi di promozione delle iniziative di comunicazione nel settore sportivo, dall’attuazione delle media relations allo sviluppo delle attività propedeutiche e dalla social e web communication allarealizzazione di eventi di comunicazione.

Grazie ai consigli didattici e pratici di giornalisti sportivi di livello nazionale, il seminario si propone di mettere a disposizione degli operatori del settore gli strumenti, i linguaggi e il know-how specifico per approcciare al meglio gli attuali interlocutori della carta stampata, delle televisioni e del web.

Gli argomenti che verranno affrontati durante la giornata saranno: la costruzione del database; la realizzazione ed ottimizzazione del comunicato stampa; la gestione del rapporto con i media, le media relation, la rassegna stampa, il rapporto con igiornali e le agenzie di stampa e le nuove opportunità fornite dal web.

Gli interessati potranno iscriversi al workshop entro il 23 settembre, effettuando la registrazione sul sito della Scuola dello Sport al seguente link:

http://www.scuoladellosport.coni.it/scuoladellosport.html

Effettuato il login, sarà poi necessario compilare il modulo online presente all’interno della scheda del Seminario e completare il pagamento della quota di iscrizione (300€+2 di bollo amministrativo), per cui sono previsti sconti e convenzioni. A fine corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione che potrà essere riconosciuto da organizzazioni di categoria e gli Ordini Professionali.

Il programma completo del seminario e l’elenco dei relatori sono consultabili al seguente link:

http://www.scuoladellosport.coni.it/images/sds/Programma_DaUfficioStampa_a_comunicazione.pdf>

http://www.scuoladellosport.coni.it/images/sds/Programma_DaUfficioStampa_a_comunicazione.pdf.

Terzo gradino sul podio per Alessandra Prosdocimo al campionato italiano Juniores

22 Luglio 2015 at 10:20

Sul terzo gradino del podio del campionato italiano Juniores è salita Alessandra Prosdocimo, portacolori del Judo Vittorio Veneto, club affiliato al Centro provinciale Libertas di Pordenone. Dopo essere stata per tre anni consecutivi al primo posto in Italia, Alessandra ha stavolta ceduto il testimone (e con esso l’oro) all’amica di palestra Giorgia Stangherlin, tesserata per una società contermine ma aggregata per gli allenamenti al team vittoriese.

1437474901K123501

 

Notizie dai Club

22 Luglio 2015 at 10:20

Ksdk Libertas Parma:
Chiara Lisoni a Ostia in preparazione agli EYOF 2015 – http://www.ksdkparma.it/judo/2015-07-18/chiara-lisoni-a-ostia-in-preparazione-agli-eyof-2015

Kumiai Libertas Torino:
Carola Paissoni quinta alla European Cup Senior di Sindelfingen – http://www.judokumiai.it/?p=2267

Polispostiva Judo Libertas Villanova:
Si conclude il Camp Estate ad Andreis 2015 – http://palazen.org/?p=2402

13^ edizione del Molveno Judo Camp 2015 organizzata da Isao Okano Club 97-ASD Cinisello Balsamo.

14 Luglio 2015 at 7:46
Molveno (TN), 04 lug. 2015. Si è conclusa sabato 4 luglio la 13^edizione del Judo Camp organizzato da Isao Okano Club 97-ASD di Cinisello Balsamo, associazione CONI, Fijlkam, CNS Libertas, presso l’Alpotel Venezia di Molveno dopo 6 giorni di allenamento.
Anche quest’anno importante esperienza sportiva e di vita per tutti i judoka, ben 70 provenienti da tutta Italia, che vi hanno preso parte.
Sempre di altissimo livello la parte tecnica grazie alle capacità ed alla professionalità dei tecnici: Diego Brambilla , olimpionico, bronzo mondiale, 6° dan, già allenatore della nazionale olimpicacroata, consulente delle squadre nazionali italiane e DT Isao Okano Club 97-ASD e del Judo Camp, e Renzo Barbarotto, strength & conditioning coach, 2° dan e allenatore presso Dojo Sacile, mentre l’ottima accoglienza e cucina dell’ Alpotel Venezia e all’ineguagliabile bellezza di Molveno e delle Dolomiti del Brenta hanno reso la permanenza di ragazzi e ragazze indimenticabile.
Una settimana che è volata via tra allenamenti (3 al giorno), passeggiate, ed un sacco di divertimento.
Isao Okano Club 97-ASD ringrazia tutti i judoka, le loro famiglie e le associazioni che hanno preso parte allo stage e lo staff dell’ Alpotel Venezia, e augura una buona estate a tutti !!!
Nella foto 1 il gruppo al completo durante la passeggiata (con grigliata) al lago di Nembia.
foto 2 il momento del saluto
foto 3 i tecnico dello stage Diego Brambilla (in judogi bianco) e Renzo Barbarotto (blu).
gruppo_2_MJC 2015 MJC2015_salutoMJC2015_Brambilla_Barbarotto

BILANCIO STAGIONALE POSITIVO “JUDO KIAI ATENA di Portogruaro – stagione 2014/15 Tra mondiali – Europei – campionati Italiani – riconoscimenti del CONI “

11 Luglio 2015 at 7:48

Si chiude ancora una volta in positivo l’anno sportivo per il Judo Kiai Atena di Portogruaro che conferma  risultati di livello Internazionale ma anche ricoscimenti tra i piu ambiti ai suoi dirigenti ed atleti.

Tra i risultati più importanti della stagione il 6° posto della coppia Dotta Marco e Durigon Marco con la maglia azzurra ai campionati Mondiali di Kata a Malaga , il 4° posto agli Europei in Belgio, il secondo posto in Coppa Europa torneo Eju ,  il secondo posto nel Gran Prix Italia di Kata dopo aver vinto tre ori nelle prove e il bronzo ai campionati Italiani una stagione che ha visto la coppia Portogruarese protagonista nel settore Kata continentale per tutto l’anno .

Per quanto riguarda il settore giovanile nello shiai (combattimento) si sono distinti gli atleti;  Simone Biasio con 3 medaglie vinte e una finale ai campionati Universitari , Bozza Caterina con 3 medaglie vinte tra cui i titoli di vice-campioni nazionali Libertas come pure per Pinni Pietro altri atleti che hanno vinto delle medaglie sono Bernardesen Hans ed Esposito Francesco .

Nel kata invece hanno centrato la finale nazionale ai campionati italiani Martin Davide e Nicolo Mengoli che con l’8° posto ai campionati Italiani sono stati premiati come giovani emergenti.

Medaglie nel Kata anche per tutti i componenti della squadra ; Drigo Tommaso e Rizzetto Andrea(campioni nazionali Libertas) , Zonta Giulia e Perissinotto Catia (vice campionesse naz.li libertas) , Boschin Alessandro, Trifiro Cristina, Romeo Benedetta, Furgatto Massimo e Longato Cristina grazie ai vari risultati nel Kata la società ha vinto il campionato nazionale di Kata per società e il Gran Premio di Kata Veneto due importanti gare che danno l’ indicazioni di quanto la società stia puntando sul settore Kata.

Sono state quindi in totale 43 le medaglia stagionali vinte di cui 14 ori , 12 argenti e 18 bronzo.

Nel settore giovanile forte la partecipazione di oltre 30 bambini all’attività giovanile provinciale che ha visto la partecipazione a ben 7 manifestazioni provinciali e regionali culminata con il piazzamento di ben 7 bambini tra i vincitori del titolo nazionale Libertas per preagonisti ; Paolo Fanicchia, Giordano De Michieli, Francesco Masat, Paco Di Luca, Eliana Tollardo, Alexander Piccolo, Gabriel Giacomini.

Ma non c’e’ stata solo attività agonistica, il Judo Kiai anche quest’anno ha messo a disposizione dei cittadini Portogruaresi  per il 10 anno consecutivo i corsi gratuiti di difesa personale patrocinati dal Comune di Portogruaro e ha iniziato la collaborazione con il liceo Marco Belli insegnando ad oltre un centinazio di ragazze le prime basi della difesa personale e del Judo.

Sempre in questa stagione due nuove promozioni a cintura nera 1° dan con De Micco Claudio e De Bernardis Alessio.

Infine, grande soddisfazione per l’ennessimi riconoscimenti dal parte del massimo organo nazionale sportivo; il Presidente del C.O.N.I. nazionale Sig. Malago la stella D’argento a Marco Dotta consegnata dal presidente regionale del CONI Gianfranco Bardelle, uno dei più ambiti riconoscimenti in campo sportivo e la medaglia di bronzo al valore atletico ai due atleti azzurri Marco Durigon e Marco Dotta ricevute in tre cerimonie diverse a Verona , Pordenone e Mira.

P1060522

Libertas e Link Campus University per il management sportivo

10 Luglio 2015 at 15:26

Il prof. Vincenzo Scotti Presidente della Link Campus University ed il prof. Luigi Musacchia Presidente del CNS Libertas hanno sottoscritto a Roma un importante protocollo di intesa per consentire al target giovanile un percorso di eccellenza nel management sportivo.

La Link Campus University  e l’IDEMS (Istituto di Diritto e Management dello Sport) – di cui è Presidente il prof. Mario Pescante – hanno progettato un master di alto profilo per qualificare la figura professionale del dirigente sportivo.

Il background accademico si articola nelle due aree “Diritto dello sport” e “Management dello sport”.

All’insegna dello slogan “preparing leaders for evolving worlds” la Libertas e la Link Campus University intendono sviluppare una progettualità congiunta per legittimare uno spazio nel programma “Erasmus plus 2014 – 2020” che ha finalmente sdoganato il fenomeno dello sport system con le sue ormai suffragate valenze etiche, educative, formative, inclusive.

Comunicato Stampa Libertas – Link Campus University

20150713logopiccolo

 

Edilizia in palestra

9 Luglio 2015 at 10:40

Di seguito un interessante articolo con un progetto per tutelare la salute dei lavoratori da Lucca in diretta : “Ti informo che…. una concreta testimonianza di come lo Sport, con le proprie organizzazioni, si rende anche parte utile e indispensabile al progetto di “benessere sociale” e “tutela” della salute della gente.”

Edilizia…in palestra!

 

I campionati nazionali esaltano la celebrazione del 70° Libertas

8 Luglio 2015 at 8:00

di Luigi Musacchia
6 luglio 2015

Stiamo attraversando la stagione dei campionati nazionali con lo stupore tipico dei  neofiti. Non dovremmo sorprenderci dopo un lungo percorso di esperienze. Eppure avvertiamo segnali, entusiasmi, consensi, numeri, risultati. Si respira un’aria nuova, una voglia di ricominciare, una frenesia di fare, una pulsione contagiosa, quasi una linfa vitale che scorre dalle nervature territoriali della Libertas e giunge all’apparato centrale. Siamo sorpresi ed analizziamo il fenomeno per comprendere come incidono l’orgoglio dell’appartenenza e la forza dell’identità.

Guardiamo i fasti della nostra storia consapevoli di una ininterrotta linea di coerenza e di continuità. La nostra consolidata e capillare presenza sul territorio è la testimonianza di una spinta ideale tramandata attraverso generazioni di dirigenti, di tecnici, di atleti, di formatori, ecc. Ma percepiamo un altro segnale importante: i giovani si accostano alla Libertas perchè cercano punti di riferimento valoriale. E’ un fertile momento di svolta che conferma il paziente e qualificato lavoro di questi ultimi anni. I campionati nazionali della Libertas ribadiscono una linea di tendenza. Aumentano le adesioni di sodalizi polivalenti e di associazioni sportive, emerge una nuova filiera di operatori di base che portano una brezza innovativa di fermenti progettuali.

A questa fenomenologia in movimento aggiungiamo il successo straordinario dei campionati nazionali nelle molteplici discipline in virtù di collaudate capacità organizzative dei quadri dirigenti periferici che costituiscono l’architrave essenziale del nostro movimento. Concludo con una convinzione suffragata dagli eventi: la celebrazione dei 70 anni non è un nostalgico e statico revival. E’ un input dinamico per ripartire, memori delle gloriose radici, ma protesi verso nuovi traguardi con la determinazione vincente e, ripeto, con lo stupore dei neofiti.

Prof. Luigi Musacchia

Presidente  Nazionale Libertas

presidente musacchia