Popular Tags:

E’ stata rinnovata la convenzione FIDAL – Libertas

9 Maggio 2016 at 13:02

Il Presidente della FIDAL dr. Alfio Giomi ed il Presidente della Libertas prof. Luigi Musacchia hanno rinnovato un vero e proprio “patto associativo per lo sviluppo dell’atletica leggera” nell’interesse dei praticanti, dell’associazionismo di base e delle comunità locali.

La FIDAL e la Libertas – attraverso le rispettive strutture territoriali – si impegnano a svolgere tutte le iniziative necessarie: 1) per sviluppare con le istituzioni, gli enti locali, le scuole, ecc. una comune azione per una più razionale utilizzazione degli impianti sportivi pubblici; 2) per la costruzione e la ristrutturazione di impianti sportivi; 3) per favorire la promozione dell’attività sportiva nella scuola e la piena utilizzazione degli impianti sportivi scolastici; 4) per promuovere lo studio, la conoscenza, la divulgazione, la pratica dell’attività sportiva e degli aspetti culturali della disciplina sportiva dell’atletica leggera attraverso dibattiti, seminari, corsi e manifestazioni.

La convenzione costituisce un momento importante per incentivare su tutto il territorio nazionale un rinnovato interesse – partendo dalle strutture promozionali di base – verso quella che legittimamente viene considerata la “regina dello sport”.

20160505libertasfidal

3°PROVA DEL CAMPIONATO ITALIANO MASTER PER IL JUDO KIAI ATENA

8 Maggio 2016 at 16:46

Ieri sabato 7 maggio 2016 partecipazione importante a Cittadella (Padova) del Judo Kiai Atena alla 3° prova del Campionato Master italiano valevole anche come pass per i campionati Europei di Porec (Croazia).

Presenti 5 atleti delle varie categorie dalla M2 alla categoria M5 ;

grande prestazione sportiva e risultato di Alessio De Bernardis medaglia d’argento nei 81kg. in finale con il pluri campione Mondiale ed Europeo di categoria Manverti un risultato il suo che premia la forza di volontà e la voglia di misurasi , bronzo anche se un pò stretto per il capitano della squadra Gianluca Zorzi negli M4 Kg. 90 che ha vinto 4 incontri senza problemi e perso uno per decisione , sicuramente l’atleta potrà esprimersi al meglio non appena rientrerà nella categoria degli 81kg. a lui più congeniale, Bronzo anche per Marco Dotta nei kg. 66 m5 , che con la testa gia agli Europei di Kata di Olbia di fine mese e una piccola pubalgia non ha potuto rischiare negli incontri, quinto posto a sorpresa ma senza recriminazioni per Choukri Khalil sicuramente  atleta da podio ma evidentemente non in giornata.

Peccato per Francesco Zanon che la sua gara l’ha vinta comunque rientrando nei 73kg. e calando l’ultimo kilogrammo in una ora !. Presente anche Mendouri Redouane ex atleta della società Judo Kiai Atena sui moltissimi primi posti e una partecipazione ai mondiali di Budapest, che sebbene tesserato con un altro club ha voluto farsi seguire in gara dal Maestro Marco Dotta per lui un oro pesante nei 90kg.!

 

Soddisfazione per tutto lo staff tecnico Dotta , Zorzi, Choukri per questo Judo Kiai Atena che con il 10° posto nella classifica generale,  praticamente dopo le maggiori rappresentative regionali Italiane,  ha fatto sentire la sua forte presenza a questa gara , dopo qualche anno di assenza , e il suo potenziale che alla fine non è altro che l’ossatura di una grande squadra che per più di 12 anni ha dominato nella gare a squadre i campionati Veneti e raggiunto per 3 anni la massima serie quella della A . Ora resta da decidere a breve quali di questi atleti punteranno ad allenarsi intensamente per partecipare ai campionati Europei che si svolgeranno a Parenzo in Croazia.

IMG-20160507-WA0031

Aspetti controversi della disciplina giuridico amministrativa delle società e associazioni sportive dilettantistiche

5 Maggio 2016 at 14:46
Il Seminario intende offrire un momento di riflessione su alcuni temi relativi agli aspetti controversi della disciplina giuridico/amministrativa delle società e associazioni sportive dilettantistiche, nel tentativo di addivenire a linee guida di comportamento condivise, sotto il profilo sia scientifico sia operativo.

CONTENUTI
• Le problematiche penali e tributarie delle associazioni e società sportive dilettantistiche
• Le verifiche fiscali
• I rilievi più ricorrenti dell’Agenzia delle Entrate in sede di accertamento
• Il concetto di attività commerciale e le società di capitali sportive dilettantistiche
• La disciplina ai fini IVA in casi specifici (corsi, affitto strutture, lavori di manutenzione o realizzazione di nuovi impianti) e le novità legislative
• Il rendiconto economico-finanziario, modalità di compilazione e criticità: cassa o competenza?
• La responsabilità degli amministratori in caso di sanzioni tributarie imputabili all’ente
• L’interposizione fittizia di persona nell’ipotesi di società immobiliare che affitti la struttura ad un’ASD/SSD
• Le criticità nella gestione delle risorse umane
• Le operazioni straordinarie delle società e associazioni sportive dilettantistiche: fusioni, assorbimenti, trasformazioni, scioglimento e liquidazione dell’attivo. Il passaggio di una società da un campionato dilettantistico ad uno professionistico e viceversa
• Le attività soggette, quelle esenti e quelle poste fuori campo IVA nell’ambito delle attività sportive dilettantistiche
• La responsabilità fiscale degli amministratori
• Gli aspetti fiscali collegati alla gestione degli impianti sportivi

Visualizza il programma del seminario

DESTINATARI
Il Seminario è aperto a tutti ed è particolarmente rivolto a commercialisti, consulenti del lavoro ed avvocati che si occupano del settore sportivo. Dirigenti Societari, docenti della Scuola dello Sport e delle Scuole Regionali di Sport, responsabili di sportelli di consulenza dei Comitati regionali del Coni, delle FSN, delle DSA e degli EPS.

DOVE
Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti”, Largo G. Onesti 1, ROMA

DATA DI INIZIO
23 maggio 2016

QUOTA
€ 300 + € 2 (bollo amministrativo)
SCONTI E CONVENZIONI
€ 270 + € 2 (bollo amministrativo): FSN/DSA/EPS, Sport in Uniforme, Community SdS, Società Sportive iscritte al Registro Coni, studenti e laureati in Scienze Motorie o diplomati Isef.
€ 240 + € 2 (bollo amministrativo): Dottori Commercialisti ed esperti contabili iscritti all’Albo

CREDITI FORMATIVI
Al termine del Seminario verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Il seminario è accreditato presso, l’ Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Roma con il rilascio di 6 crediti formativi.

MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Le domande di iscrizione dovranno essere compilate preferibilmente entro martedì 17 maggio. Dopo aver effettuato la registrazione al sito della Scuola dello Sport, occorre compilare il modulo online presente all’interno della scheda del Seminario. Compilato il modulo si riceve una e-mail di conferma con i dati per effettuare il bonifico. È considerato iscritto al Seminario solo chi offre evidenza dell’avvenuto pagamento

INFORMAZIONI
Tel: 06/3272.9172
E-mail: sds_catalogo@coni.it

CODICE SEMINARIO
B2-07-16

IN COLLABORAZIONE CON STUDIO MARTINELLI ROGOLINO & ASSOCIATI

 

Attività di alcune nostre società

2 Maggio 2016 at 21:18

J.C.TOLMEZZO:
40° Trofeo int.le “Città di Pordenone”
16° Memorial Mario Zebic

KSDK PARMA:
European Cadet Cup Berlino 2016
23° Torneo Città dei Tre Castelli

KUMIAI:
Lentini, Aramu e Simeoli convocati in nazionale per la European Cup Cadet di Cluj

POLISPORTIVA VILLANOVA:
40° Trofeo Internazionale Città di Pordenone

CIVIDALE:
Domenica di judo a Cividale per gli atleti 2003-2011

KUROKI TARCENTO:
Il Kuroki inizia maggio con un week end di successi

Aspettiamo news/siti e/o aggiornamenti anche da te!

Oppure mandaci un articolo noi lo pubblicheremo.

 

Corso di base di 1° livello per Operatore Posturale Canali Postural Method

2 Maggio 2016 at 14:23

La postura è ormai considerata come un potenziale insieme di compensi che le azioni periferiche producono nel compiere i gesti della vita di tutti i giorni, ma anche quelli degli sportivi durante la loro attività. La conoscenza delle problematiche relative alla postura sono diventate sempre più necessarie per tecnici, allenatori e preparatori fisici.

Il corso offre una panoramica di tali problematiche e fornisce soprattutto degli esempi pratici per risolverle.

Il Corso Base di 1° livello Canali Postural Method®, infatti, conduce con gradualità l’operatore a comprendere i rapporti tridimensionali tra i gesti sportivi o della vita di relazione e i blocchi muscolari che producono compensi che portano ai traumi da carico iterativo. Oggetto del sistema è il comprendere il perché e il come l’organismo produce i compensi negativi citati.

METODOLOGIA DIDATTICA
Dopo una breve introduzione teorica, le lezioni sono tenute esclusivamente in palestra  e  saranno organizzate prima in esercitazioni individuali ed in un secondo tempo in esercitazioni in piccoli gruppi.
Una particolare attenzione sarà dedicata alle esercitazioni pratiche che riguardano la “Core Stability” che sempre di più si sta caratterizzando come un elemento cardine per la preparazione efficace di atleti di tutte le discipline sportive.

OBIETTIVI
Il nostro obiettivo è formare degli operatori specializzati che siano in grado di comprendere le cause e risolvere le conseguenze derivanti da difetti posturali. Gli operatori specializzati Canali Postural Method® sono difatti richiesti nelle società sportive di ogni attività e nelle palestre dove si lavora sulla prevenzione e sulla riduzione o risoluzione dei sintomi del dolore.

Visualizza il programma

DESTINATARI
Il corso è rivolto ai tecnici e agli operatori sportivi

DOVE
CUS Roma ASD – Centro Universitario Sportivo di Roma, Viale di Tor di Quinto 64, 00191 Roma

QUANDO
21 – 22 maggio 2016

QUOTA DI PARTECIPAZIONE
€ 300 + € 2 (bollo amministrativo)

MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Il corso necessita un numero minimo di 10 partecipanti ed un massimo di 30. Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro mercoledì 18 maggio. Dopo aver effettuato la registrazione sul sito della Scuola dello Sport, compilare il modulo online presente all’interno della scheda del corso. Compilato il modulo si riceve una e-mail di conferma con i dati per effettuare il bonifico. È considerato iscritto al Seminario solo chi offre evidenza dell’avvenuto pagamento

INFORMAZIONI
Tel: 06/3272.9235
E-mail:
sds_catalogo@coni.it

Judo Per Tutti 2.0

1 Maggio 2016 at 22:10

judo-per-tutti-2.0-bruno-carmeni

Judo per tutti 2.0 è il nuovo libro del Maestro Bruno Carmeni, che sarà presentato sabato 14 maggio  2016 alle ore 17.30 presso il Tenri Judo Conegliano (TV). Il nuovo libro è composto da due manuali : Tecniche di Proiezione e Tecniche a Terra.

Per un anteprima CLICCATE sul link seguente:
Judo Per Tutti 2.0 – Video

Se desiderate ulteriori informazioni sul libro CLICCATE sul link seguente:
Judo Per Tutti 2.0 – Iscrivimi

Weekend di fuoco per il judo kiai Atena di Portogruaro

1 Maggio 2016 at 21:18

Sono stati ben 51 gli atleti della società Portogruarese impegnati in manifestazioni di Judo in questo weekend ;

Iniziamo con i risultati del settore Combattimento della società dove al 40° Trofeo Internazionale città di Pordenone l’atleta Pinni Pietro si è classificato al 1° posto nella categoria dei 81kg., vincendo tre incontri per ippon e non lasciando spazio agli avversari e portandosi cosi a -5 punti dalla cintura nera !! affermandosi con questo e gli ultimi risultati di questo ultimo periodo come l’atleta di punta del Judo Kiai Atena. Bene anche tutti altri atleti in gara in particolare i giovani che hanno potuto così fare esperienza ; Luca D’agnolo 5°cl. mentre Caterina Bozza,Lorenzo Rizzetto,Giordano De Michieli, Bernardesn Hans , Fancel Gianluca, Esposito Francesco e Luca Falcomer si sono femati nelle eliminatorie gli atleti erano seguiti dal collaboratore settore agonistico Choukri Khalil .

Per il settore KATA :

Sabato 30 aprile a Pordenone per il 15° trofeo di Kata gli atleti guidati dal responsabile del settore Kata il nazionale Marco Durigon con una piccola formazione di 4 coppie sulle 10 presenti in società, quattro i podi raggiunti in particolare nel ju no kata podio tutto kiai atena con Marco Durigon-Romeo Benedetta 1’cl. , Catia Perissinotto – Giulia Zonta 2°cl. , Caterina Bozza  e Giulia Zonta 3°, nel kodokan Goshin Jitsu gara allenamento per Marco Dotta e Marco Durigon che portano a casa l’ennesimo 1°posto . Nella classifica finale 2° posto per il Judo Kiai Atena tra le società presenti.

Domenica 1 maggio a REGGIO EMILIA nella quinta prova del gran prix Italia di Kata le tre coppie in gara del Judo Kiai Atena hanno portato a casa due medaglie d’argento nella categoria under 30 con Andrea Rizzetto e Tommaso Drigo nel nage no kata e Nicolo Mengoli e Davide Martin nel Kodokan Goshin Jitsu aggiungendo cosi punti preziosi che gli hanno valso a questi giovani atleti anche la qualificazione per la finale dei campionati Italiani di Bologna, secondo posto invece nella classifica generale del kodokan Goshin Jitsu per la coppia Marco Dotta e Marco Durigon superata di un punto dalla coppia campione Europea Sato – Polo , ma gli atleti Portogruaresi mantengono sempre ben salda la testa della classifica del gran prix nazionale di Kata con 38 punti contro i 32 della seconda in classifica . Ma i giochi definitivi per la qualificazione per i mondiali saranno decisi proprio ai campionati Italiani di fine giugno a Bologna dove il Judo Kiai Atena per la prima volta nella sua storia parteciperà con ben 4 coppie qualificate,  infatti dalla classifica generale del Gran Prix Dopo la 5 prova anche Giulia Zonta e Perissinotto Giulia sono qualificate in quanto 10° nella classifica generale.

Nei pre-agonisti a Iesolo nella gara del torneo delle cinture delle provincie di Venezia-Padova-Rovigo: incetta di medaglie per i 29 bambini partecipanti del Judo Kiai Portogruaro seguiti in gara dall’ allenatrice Federica Cuzzolin e dalla cintura nera Claudio De Micco che  l’occasione oltre che accompagnatore ha fatto il ruolo  di arbitro .

Soddisfazione per la dirigenza Portogruarese per tutti questi risultati che confermano

una crescita esponenziale proprio in questa stagione del Judo a Portogruaro .

La Libertas celebra il 1° maggio

29 Aprile 2016 at 13:43

Nel nostro Paese la festa del 1° maggio venne soppressa nel 1925 e ripristinata nel 1945 anno in cui fu fondata la Libertas e celebrata la Liberazione (25 aprile). In uno scenario di precarizzazione ormai endemica emerge dalle grandi aree della sensibilità sociale una nuova imprenditoria giovanile che si autoreferenzia e si autogestisce autonomamente dal basso. E’ il “privato sociale” che opera fra le pieghe del territorio in assoluta aderenza alla pelle delle criticità. Percepisce e condivide un humus vitale di attese, rivendicazioni, speranze. Colma il gap fiduciario sempre più profondo fra i palazzi del potere ed il Paese reale. Gli operatori di base costituiscono la prima linea di un nuovo welfare che ascolta, interpreta e rappresenta. La Libertas ritiene che le risorse investite sul “privato sociale” possano incentivare l’occupazione giovanile.

1° maggio risorse al privato sociale

MANIFESTAZIONE “NON SOLO JUDO”

29 Aprile 2016 at 12:42

Domenica 15 maggio presso il centro Giovanile di Avola, viale Pier Santi Mattarella si svolgerà la manifestazione NON SOLO JUDO, riservata  alla fascia preagonisti, alle ore 9.00

Regolamento

LOCANDINA

 

Libertiadi e attività FVG

29 Aprile 2016 at 11:50

Ecco i regolamenti  delle manifestazioni sportive  e stage  previste  nei mesi di maggio – giugno ed agosto, per quanto riguarda le attività del FVG.
Queste  sono le date :
1) Domenica 15 Maggio 2016  Cividale  (UD) 6° prova del Circuito Propaganda
Libertas Giovanissimi 2016  (dal 2011 al 2003) 7 Trofeo Judo Cividale 15 maggio 2016
2) Domenica 29 Maggio  2016 Gemona del Friuli ( UD)  Libertiadi Regionali di
judo 2016  ( dal 2011 al 2005)  Libertiadi 2016
3) Domenica 5 Giugno 2016 Tarcento (UD) Finale con premiazione  del Circuito
di Propaganda Libertas Giovanissimi 2016 ( dal 2016 al 2015)  COPPA TARCENTO 2016
4) da Domenica 21 Agosto a Sabato 27 Agosto  Ampezzo (UD) 13 CAMP JUDO SPORT E
VACANZA (riservato agli atleti /e dal 2008 al 1997) stage ampezzo 2016 libertas