Popular Tags:

Pordenone: 8° Campionato provinciale Libertas di judo

13 Maggio 2014 at 16:15

Il PalaZen di Pordenone (palestra dedicata alle arti marziali) ha ospitato la seconda prova dell’8° Campionato provinciale Libertas di judo riservato ai giovanissimi allievi della Fascia C (anni 2002 – 2003). Sui tatami si sono esibiti i baby rappresentanti di 6 società del Friuli Occidentale: Villanova di Pordenone, Kuroki Zoppola, Skorpion Pordenone, Judo Libertas Porcia, Polisportiva Montereale e Libertas Tamai. Sul gradino più alto del podio è salita la squadra composta da Francesco Salvadori (Montereale), Carlo Rosso (Skorpion), Alessandro Viva (Villanova), Vincenzo Castoro (Porcia) e Giulia Boscaia (Tamai).

RISULTATI:

classifica 2-¦-TAPPA-FASCIA-C

 

1396446237K154357

Pordenone: ‘Progetto Judo Sette Regioni’

13 Maggio 2014 at 16:13

A Cussignacco si è disputata la quinta tappa del Circuito Propaganda Libertas, inserita nel ‘Progetto Judo Sette Regioni’, un’iniziativa ideata da Edoardo Muzzin (consigliere nazionale Libertas). Il progetto è partito lo scorso ottobre e si concluderà a dicembre, e vede il coinvolgimento delle regioni Friuli Venezia Giulia, Veneto, Provincia Autonoma di Trento, Liguria, Lazio, Lombardia e Piemonte, che saranno attraversate da complessive 78 manifestazioni. Alla gara di Cussignacco hanno partecipato atleti delle classi 2003 e 2004. La vittoria veniva assegnata ai due Ippon o al miglior punteggio prima della fine del tempo. Nelle file della Judo Libertas Porcia hanno conquistato l’oro Andrea Martin, Federico Bonaldo e Andrea Cigalotto, bronzo per Mattia Menegatti.

 

1396366411K173331

Randori Day Libertas Latina 2014

13 Maggio 2014 at 16:12

Nell’ambito del Progetto Nazionale 2014 del Settore Judo denominato “Judo sette regioni Libertas” ha avuto luogo nel palazzetto dello Sport di Borgo Faiti la seconda edizione del Randori Day Latina.

Indetto dal Centro Provinciale Libertas di Latina ed organizzato in collaborazione con l’ASD Libertas Ronin, ha visto la partecipazione di 100 atleti delle classi Bambini (2007/2008), Fanciulli (2005/2006), Ragazzi (2003/2004) appartenenti ad otto Associazioni della Regione.

Domenica 16 marzo i piccoli judokas hanno dato vita, accompagnati in ogni momento dai loro tecnici e varie cinture nere, ad un pomeriggio di festa dove a prevalere non è stato il principio della superiorità degli uni sugli altri, ma uno spirito emulativo di abilità utile per portare tutti allo stesso livello di bravura dimostrativa.

La prova sportiva ha evidenziato, con il clima di partecipazione, amicizia e collaborazione, tutti i principi etici ed educativi di una disciplina fonte per i più giovani di divertimento e benessere psico-fisico.

1396286679K192439 1396286703K192503

Pordenone: un oro e un bronzo tra Coppa Europa e Gran Prix per il Villanova Libertas

13 Maggio 2014 at 16:10

Un argento e un bronzo, questo il bottino incassato dai goriziani Alessandro Furchì e Michele Battorti (portacolori del Villanova Libertas di Pordenone) tra Coppa Europa e Gran Prix di kata, le due kermesse incluse nel 31° Trofeo Villanova, disputato nell’imponente Forum cittadino. Le medaglie incamerate dall’esperta coppia non valgono l’agognato pass per Mondiale ed Europeo, ma i due assi del tatami hanno ancora due gare a disposizione: a Tours (Francia) il 19 aprile e a Reggio Emilia (1° maggio). È stata una due giorni da record per il 31° Trofeo Villanova, rassegna di kata (le ‘forme’ dello judo) che, nata come manifestazione giovanile locale, si è nel tempo allargata, finendo obbligatoriamente inserita nel calendario agonistico internazionale. ‘Le 101 coppie iscritte la paragonano a un Campionato Europeo’ riferiscono i Commissari continentali a capo della giuria della kermesse, che hanno altresì lodato l’impegno degli organizzatori, ovvero la polisportiva Villanova Libertas di Pordenone. Nella prima giornata di gare, dedicata alla seconda tappa della Coppa Europa, l’Italia (in virtù della massiccia adesione) ha portato a casa quattro delle cinque competizioni in programma. Nell’equilibrato ‘Nage no kata’, l’oro è andato ai favoriti dai pronostici, ovvero i belgi Nicolas e Jean Philippe Gilon. Solo terzi i paladini di casa Alessandro Furchì (reduce da un infortunio) e Michele Battorti.

Nel’Katame no kata’ ha primeggiato il tandem Andrea Fregnan – Stefano Moregola. Si sono tinti di tricolore anche il ‘Kime no kata’ con Andrea Giani Contini – Giuseppe De Stefano, il ‘Ju no kata’ con Alessandro Gavin – Giovanni Enriore e il ‘Kodokan goshin jutsu’ con Ubaldo Volpi – Maurizio Calderini. Unico neo, durante la premiazione in Municipio, l’assessoreMartina Toffolo (più avvezza alla materia urbanistica che non a quella sportiva) ha consegnato le medaglie nelle mani degliatleti, anziché infilargliele al collo, tra lo sconcerto del pubblico. Nel Gran Prix, ancora più spettacolare la prova del ‘Nage non kata’ (dove gli atleti si proiettano sul tatami) con vittoria degli emiliani Mauro Collini – Tommaso Rondinini, che hanno preceduto di due punti Furchì – Battorti. Oro anche per i veneti Andrea Fregnan – Stefano Moregola (Katame non kata), gli azzanesi Marika Sato Alfredo Sacilotto (Kodokan goshin jutsu), i piemontesi Alessandro Gavin – Gianni Enriore (Juno kata), i lombardi Giacomo De Cerce – Pierluca Padovan (Kime no kata) e gli umbriStefano Proietti – Alessandro Varazi (Koshiki no kata).

Nel Judo Show, le Libertas Villanova e Trieste hanno allestito un team composto da Alessandro Furchì – Michele Battorti – Alessandro e Stefano Bucer, che parteciperà all’Europa Cup. Tra le curiosità del Trofeo Villanova 2014, ne spicca una di carattere informatico. Sui computer del tavolo della giuria internazionale ha ‘girato’ il software ideato in casa Villanova da Gabriele Casagrande. Si tratta di un’applicazione ad hoc che consente di acquisire, elaborare e visualizzare in tempo reale i punteggi ottenuti dalle coppie in gara sui tatami. Il programma (che sostituisce i precedenti ‘penna e calamaio’) abbatte gli stessi tempi della manifestazione, e si è perciò guadagnato l’apprezzamento federale, tanto che i ‘tecnici’ del Villanova sono richiesti anche per le altre tappe del Grand Prix.

1395851632K173352 1395851648K173408

32esima edizione del Trofeo internazionale di Judo Città di Tolmezzo

13 Maggio 2014 at 16:09

Palazzetto dello Sport di Tolmezzo riempito di voglia di judo in occasione della 32esima edizione del Trofeo internazionale di Judo Città di Tolmezzo, che si è svoltosabato 22 e domenica 23 marzo. La manifestazione, patrocinata dal Comune di Tolmezzo, dalla Provincia di Udine, dalla Regione e dal Comitato regionale del Coni, ha visto la partecipazione di 410 atleti provenienti da Austria, Belgio, Croazia, Italia, Slovacchia e Slovenia.

L’Asd Judo Club Tolmezzo, organizzatrice dell’evento, con 16 atleti si è classificata al quinto posto su 69 società. Tra i risultati, primi posti per Alessandra AzotoGiorgia Biscosi eMattia Zarabara; seconda piazza per Elisa De Giudici e Betty Vuk e terza per Milena MoroDavide CorradinaChiara BenegiamoPiero Travani Tomat (nella foto), Luca Venturini e James Zarabara. Chiudono in quinta posizione, infine, Federico Moia, Stefano ArcaroAnnalisa Doriguzzi BreattaLara Mari ed Emanuele Martin.

Nel corso delle due giornate di gara sono intervenuti il Sindaco di Tolmezzo Dario Zearo, l’assessore allo sport Francesco Martini, il consigliere comunale Mauro Valentino Biscosi,Lino Not della Comunità Montana della Carnia, il vice presidente del Centro Provinciale Libertas di Udine, Stefano Secco, il Consigliere federale Stefano Stefanel Maria Grazia Perrucci, vice presidente del comitato regionale Fijlkam settore judo. Grande la soddisfazione degli organizzatori nell’accogliere sul tatami carnico affezionati amici e nuove conoscenze, come le squadre provenienti dalla Slovacchia e dal Belgio.

LE CLASSIFICHE:
Class individuali Es

1395763787K170947

1395763807K171007

1395763822K171022

1395763850K171050

Pordenone: 8° Campionato provinciale Libertas di judo

9 Maggio 2014 at 17:59

Il Palazen di Pordenone ha ospitato la seconda tappa dell’8° Campionato provinciale Libertas di judo, che ha visto competere sui tatami gli appartenenti alla fascia B (classe 2004-2005). Dieci le società rappresentate per un totale di 66 judoka. Hanno conseguito il primo posto Denis Zetu (Villanova di Pordenone), Michele Zaia (Skorpion Pordenone),Samuele Basei (Libertas Porcia), Davide Favetta (Polisportiva Montereale), Eleonora Rizzetto (Skorpion), Ersi Ejupi (Kiai Portogruaro), Rebecca Sanapo (Villanova), Mattia Stefenato (Villanova), Lorenzo Urso (Kuroki Tarcento), Giorgia Lodi (Kuroki Zoppola), Riccardo Pasut (Villanova), Carolina Zilioli (Judo Tamai), Jacopo Bardus (Kuroki Tarcento), Andrea Cigalotto (Libertas Porcia), Daniele Babuin (Villanova), Irene Scian (Villanova) e Judy Ghezzani (Kiai Portogruaro).

RISULTATI

CLASSIFICA 2-¦ TAPPA FASCIA b

 1395759044K155044

Portogruaro: doppia medaglia per Marco Dotta e Marco Durigon alla Coppa Europa

9 Maggio 2014 at 17:58

In questo fine settimana ottimi risultati per il Judo Kiai atena di Portoguraro. Buono il risultato per gli atleti azzurri del Judo Kiai Atena Marco Dotta e Marco Durigon che in questo fine settimana hanno conquistato due importanti medaglie una d’argento con la nazionale Italiana e una di bronzo!

Sabato 15 aprile nella gara piu importante di European cup il 7° torneo EJU KATA di Pordenone medaglia d’argento nel Kodokan Goshin Jitsu (il kata della difesa personale moderna) , una medaglia importante in quanto a livello internazionale sono risultati secondi solo ai campioni Europei in carica i romani Volpi e Calderini una medaglia che potrebbe aprire le porte alla convocazjione algi Europei di maggio a Lignano .Un torneo internazionale Europeo quello di Pordenone che ha visto la partecipazione di atleti di nove nazioni come Belgio, Germania, Francia, Svizzera, Croazia, gli atleti del Judo Kiai Atena che hanno partecipanto alla gara con la nazionale azzurra di Kata segnando cosi la 13° presenza in nazionale .

Domenica in gara tutta la squadra di Kata del kiai Portogruaro solo bronzo medagli un pò stretta per Dotta – Durigon ma con la soddisfazione di aver segnato un punteggio stellare 609 punti nelle eliminatorie per poi perderne ben 45 in finale con lo stesso kata , forse dovuto alla stanchezza delle due giornate di competizione da parte sia degli atleti ma probabilmente anche degli arbitri.

Ora nella classifica nazionale gli atleti sono al secondo posto pronti a riscattarsi il 1° maggio a Reggio Emilia nella terza giornata. Buoni i risultati anche delle altre coppie in gara ; 12° posto per i giovani Mengoli Nicolo e Martin Davide e nel Ju No Kata 15° posto per Mizzaro Lisa e Antoniali Alice e 20° posto per Trifiro Cristina e Romeo Benedetta tutte al primo esordio nazionale.

Sempre domenica ben 19 atleti bambini hanno partecipato a Mogliano al torneo provinciale delle cinture segnando ottimi risultati.

 1395235852K143052

Pordenone: 8° Campionato provinciale Libertas

9 Maggio 2014 at 17:57

Il PalaZen di Pordenone ha ospitato la pacifica ‘invasione’ di 46 piccoli judoka (appartenenti alla Fascia C, anni 2003-2002) riversatisi sui tatami per la prima prova dell’8° Campionato provinciale Libertas di categoria. 

I baby praticanti di arti marziali rientrati a casa con l’oro al collo sono stati Axel Andrijczuk (Villanova Pordenone), Paolo Borghese (Polisportiva Montereale), Denis Bortolomiol (Kiai Portogruaro), Alessandro Bruna (Montereale), Alessandro D’Odorico (Montereale), Franco Luna (Skorpion Pordenone), Lorenzo Polini (Sport Team Udine), Marcello Polo Grillo (Montereale), Carlo Rosso (Skorpion), Francesco Salvadori (Montereale), Flavio Santin (Skorpion) e Giulia Boscaia (Judo Tamai). 

L’argento è andato a Dario Bianchin (Skorpion), Fabio Bottosso (Skorpion), Nicola Castoro (Judo Libertas Porcia), Alessandro De Biasio (Skorpion), Gianluca Fancel (Kiai Portogruaro), Adrien Frisan (Montereale), Giacomo Girardi (Sport Team Udine), Christian Maldonado (Udine), Luca Marian (Montereale), Andrea Martin (Porcia),Edoardo Milani (Udine), Patrick Moras (Skorpion), Gabriele Piccinin (Udine), Veronica Piticco (Skorpion), Luca Povoledo (Montereale), Elia Roveredo (Montereale), Riccardo Amedeo Savoia (Skorpion), Davide Scalambrin (Kiai Portogruaro), Marta Todesco (Montereale), Enrico Tramontin (Judo Kuroki Zoppola), Alexandra Yordache (Villanova) eSophie Verardo (Skorpion). 

Infine, un meritato bronzo per Riccardo Anese (Kiai Portogruaro), Mattia Boscolo (Montereale), Vincenzo Castoro (Libertas Porcia), Francesco Esposito (Kiai Portogruaro), Elisa Fabbris (Skorpion), Federico Franzil (Sport Team Udine), Davide Gressani (Kuroki Tarcento), Mensah Gift (Skorpion), Matteo Milan (Kuroki Zoppola), Beatrice Mion (Skorpion),Robert Popa (Villanova) e Serena Del Giudice (Villanova).

 

Risultati in excel:

CLASSIFICA FASCIA C 1 TAPPA

 

1394116421K153341

Pordenone: Campionati italiani under 17. Francesca Roitero si classifica seconda

9 Maggio 2014 at 17:55

Francesca Roitero (portacolori dello Skorpion Club di Pordenone) si è classificata seconda ai Campionati italiani under 17 di judo, disputatisi a Ostia. La Cadetta era l’unica portabandiera del sodalizio pordenonese, e nella sua categoria (+70 chili) si è dovuta confrontare con 25 avversarie. Il primo incontro è stato nettamente dominato: vittoria per ippon e con un bel harai-goshi. I successivi due confronti sono stati più ostici, vista la maggior fisicità delle antagoniste, ma Francesca è comunque riuscita a dominarle, costringendole a quattro shido (sanzione per passività) che hanno decretato il suo accesso alla semifinale. Nel quarto incontro Roitero ha sfoggiato abilità nella lotta a terra, rovesciando l’avversaria e immobilizzandola in osaekomi, conquistando così la finale. Con una medaglia già in tasca, l’alfiere dello Skorpion ha stavolta rimediato quattro shido a sfavore. Il risultato portato a casa è di tutto rilievo, considerando che Francesca era al suo esordio ai Tricolori, una prestazione che le vale la cintura nera per meriti sportivi. 

Grande soddisfazione anche per il suo tutor Luca Copat e per tutto il clan Skorpion, che vede ripagato il gran lavoro svolto a livello giovanile. Toltasi di torno l’ansia per il debutto sul palcoscenico nazionale, Francesca è pronta a eliminare i difetti che le hanno negato l’oro. ‘Non mi aspettavo di raggiungere questo risultato, ma lo volevo, e quando voglio una cosa la ottengo’ è il suo commento a fine impresa.

 

1393432708K173828 1393432731K173851

Pordenone: 8° Campionato provinciale Libertas

9 Maggio 2014 at 17:54

Sui tatami del PalaZen di Pordenone si sono sfidati 88 piccoli judoka della Fascia B (anni 2004 – 2005) per la prima prova dell’8° Campionato provinciale Libertas. Undici le società presentatesi ai nastri di partenza: Polisportiva Villanova di Pordenone (che ha schierato anche il Gruppo sportivo scolastico e ilGruppo distaccato di Cordenons), Skorpion PordenoneKuroki Zoppola, Judo Libertas Porcia, Libertas Tamai, Kiai Portogruaro, Polisportiva Montereale Valcellina, Kuroki Tarcento e Sport Team Udine

A organizzare la kermesse con certosina precisione sono stati i padroni di casa del Villanova. Sono saliti sul gradino più alto del podio per calzare l’oro: Iole Alzetta (Montereale), Bryan Cazzorla (Tamai), Riccardo Ceschiutti (Sport Team Udine), Leonie chiazza (Udine), Andrea Cigalotto (Libertas Porcia), Davide De Carlo (Tamai), Giordano De Michieli (Kiai Portogruaro), Luca Di Gregorio (Udine), Ersi Ejupi (Portogruaro), Davide Favetta (Montereale), Mathilde Frisan (Montereale), Alberto Mazzon (Villanova), Mattia Menegatti (Libertas Porcia), Marica Negri (Skorpion Pordenone), Francesco Nocent (Sport Team Udine), Riccardo Pasut (Villanova), Marco Rorato (Villanova), Samuel Serodine (Villanova), Umberto Valerio (Kiai Portogruaro), Carolina Zilioli (Tamai), Andrea Treppo (Kuroki Tarcento), Paco Di Luca (Kiai Portogruaro) e Andrea Rinaldi (Sport Team Udine).

RISULTATI:

CLASSIFICA FASCIA B 1 TAPPA

1393340671K160431