Popular Tags:

E’ scomparso il dirigente Libertas Rino Pio Molina

21 Settembre 2015 at 13:09

20150921rinom

Si è spento prematuramente Rino Pio Molina Presidente del Centro Provinciale Libertas di Latina. Attivo e dinamico punto di riferimento sul territorio ha svolto anche rilevanti incarichi a livello nazionale. Lascia un vuoto incolmabile nella grande e coesa famiglia della Libertas. Resterà per sempre nella memoria storica del nostro movimento per il suo costante impegno nella promozione dello sport di base. Il mondo del judo Libertas perde un operatore di alto profilo tecnico e valoriale che ha sempre tramandato alle nuove generazioni un significativo messaggio educativo e formativo. Pervengono alla Direzione Nazionale Libertas le sensibili testimonianze di atleti e dirigenti che hanno condiviso con la sua irriducibile passione sportiva segmenti importanti sul percorso della crescita Libertas.

Il Presidente Nazionale prof. Luigi Musacchia – che ha trasmesso alla famiglia Molina i sensi del suo profondo cordoglio – partecipa oggi (ore 15.00) alle esequie presso la Chiesa di Borgo Faiti (Latina).

Triste Scomparsa

19 Settembre 2015 at 13:05

Attachment-1

A nome del Presidente nazionale Dott. Luigi Musacchia, ho il dovere di informarvi che è venuto meno all’affetto dei suoi cari e all’amicizia e stima di tutto il mondo del Judo Libertas, il MAESTRO RINO MOLINA.
I funerali avranno luogo a Latina alle ore 15.00 di lunedì 21 settembre presso la chiesa sita in Largo Faiti.
Il domicilio della famiglia è il seguente: Via Appia km74,500 – 04100 Borgo Faiti LATINA.
Cordiali Saluti

20140608_0403 f14-25

Le regole del gioco.

17 Settembre 2015 at 15:39

Storie di sport e altre scienze inesatte. Invito alla presentazione del libro di Marco Malvaldi il 29 settembre presso la Scuola dello Sport‏.

malvaldi invito

PALAZEN APERTO 

16 Settembre 2015 at 9:24

Dal 21 Settembre al 25 Settembre: una settimana nella quale puoi provare tutti i nostri corsi gratuitamente!

Per aderire all’iniziativa è necessario la prenotazione presso la segreteria della Polisportiva 0434 570869 polisportiva.villanova@gmail.com

Palazen-Aperto

Giappone e Oriente interazioni nell’arte

16 Settembre 2015 at 9:19
Yudansha Kyokai Iwama Aikido Trieste ci invita alla conferenza di venerdì 18 settembre p.v. (ore 18.30, sala teatro “Piccola Fenice”, via S. Francesco 5, Trieste) che hanno collaborato a organizzare.
L’argomento è molto stimolante per chi si interessa di Giappone.
L’entrata è libera e alla fine verrà offerto un aperitivo.
invito-1

Open Day 2015 KSDK PARMA

16 Settembre 2015 at 9:16

KSDK Parma organizza una giornata a porte aperte per fare provare le sue attività.

Al mattino: YOGA dalle 10:30 alle 12:00

Al pomeriggio KSDK ti propone una serie di percorsi a tema per provare le discipline marziali più adatte a te!

Percorso 1: “Dalla Cina agli States”
15:00/15:45 Kung Fu e Tai Chi
15:45/16:30 Kick Boxe e Thai Boxe

Percorso 2: “Sognando il Giappone”
15:00/15:45 Ju Jitsu
15:45/16:30 Aikido

Percorso 3: “Judo, non solo Olimpiadi”, per provare un’arte affascinante come il Judo, praticabile da tutti.
Dalle 15:30 alle 16:30 insieme ai ragazzi del KSDK.

Alle 16:30, per tutti, dimostrazione di Taiko, il tamburo giapponese che fa risuonare l’anima, insieme ai ragazzi dell’ Energy Taiko Team, con cui inizieremo presto un corso presso la nostra sede!

Infine per tutti i participanti dei 3 tre percorsi, KSDK offre in “premio” la possibilità di continuare a provare gratis la disciplina preferita fino al 30 settembre (si paga solo la quota di iscrizione/tesseramento, serve certificato medico)

I posti sono limitati, per essere sicuri dell’iscrizione mandateci un messaggio su FB, una mail a ksdkparma@ksdkparma.it, oppure chiamateci allo 0521-774360.

NB: tutte le prove delle discipline sono indirizzate ad adulti e ragazzi dai 15 anni in sù.

Settembre di fuoco per il Judo Kuroki Tarcento

16 Settembre 2015 at 9:09

Sarà un fine settembre di fuoco per il Judo Kuroki Tarcento. Il club tarcentino sarà impegnato su più fronti, tutti impegnativi e di grandissimo impatto. L’estate è servita per preparare tutti al meglio per entrare subito in forma e cercare di portare a casa i migliori risultati possibili.

20150525061949C

Giovedì e venerdì 17 e 18 settembre ad Amsterdam Giuliano Casco si presenterà agli esami per Arbitro Mondiale (Ijf) di Kata. Se riuscisse nell’impresa sarebbe uno dei più giovani Arbitri con licenza mondiale. Ma il Campionato del Mondo di Kata di Amsterdam (20 settembre) dovrà anche dire se Marika Sato e Fabio Polo sono già maturi per una medaglia. I due vicecampioni d’Europa 2015 tenteranno di tenere il passo dei giapponesi e dei campioni d’europa azzurri Ubaldo Volpi e Maurizio Calderini. Per loro una grande opportunità.

Il 27 settembre a Trento il Judo Kuroki Tarcento sarà in gara per la 31° volta consecutiva (ormai record quasi imbattibile) nella Serie A a squadre del Judo. I tarcentini sono testa di serie numero 3 nella serie A 2 e possono aspirare al podio della manifestazione nazionale. In panchina quest’anno ci sarà Johnny Volpe, recordman di presenze in serie A: 24). La squadra nata dopo l’estate vedrà in gara: Gino Gianmarco Stefanel (capitano) e Gianluca Tieppo nei kg. 66, Andraz Jereb e Alessio Marini nei kg. 73, Fabio Pantè e Riccardo Pantè nei kg. 81, Francesco Trevisiol e Alessandro Costante (alla sua ultima serie A per limiti di età) nei kg. 90 e Igor Spasoievic nei pesi massimi. Team leader della formazione il Presidente Giuliano Casco.

Il 28 settembre a Belgrado in Serbia rientrerà nelle gare internazionali in un’Europa Cup SenioresSoraya Luri Meret, dopo lo stop di quattro mesi a seguito dell’infortunio ai Campionati Italiani. L’azzurra del Judo Kuroki inizia l’avvicinamento agli Assoluti con il rientro nel circuito delle Europa Cup.

tamai

Intanto il Circuito Estivo volge al termine e Gino Gianmarco Stefanel si avvicina alla vittoria finale, bissando il successo dello scorso anno. Per lui tre vittorie nelle ultime tre gare (Tarcento, Tamai, Buja).Alex Londero invece si giocherà la vittoria tra i cadetti con il Pordenonese Kenny Bedel. Finale al Palazen di Pordenone il 18 settembre prossimo con la 2° Ne Waza Cup.

RICOMINCIA LA STAGIONE DEL JUDO AZZANESE E SI APRONO LE ISCRIZIONI

16 Settembre 2015 at 9:08

Lunedì 14 settembre la ASD Judo Azzanese riprende i corsi per giovani e adulti presso la palestra ex Irfop via Divisione Julia. La passata stagione ha visto lusinghieri risultati di affluenza (85 tesserati) e agonistici con una decina di atleti (tra esordienti e cadetti) che hanno partecipato a una ventina di competizioni nazionali e oltreconfine. Tra i risultati di rilievo figurano i tre podi al Tournament di Graz, il terzo posto al Campionato italiano Cadetti a squadre femminile, il quinto dei maschi, il terzo al  trofeo Città di Colombo di Genova, quattro ori al Città Murata di Cittadella e i due podi alla Dynamic Cup di Catania. Gli atleti di punta della società sono i Cadetti (classe 1998) prossimi protagonisti al tricolore a squadre che si terrà a Trento: Elisa Forte, Maurizio Scacco, Mariasole Momentè, Mattia Scacco, Luca Moras e Giovanni Tesolin, tutti ritratti in foto. Tornando all’offerta formativa, i corsi sono suddivisi per fasce di età, sotto la direzione del maestro Maurizio Scacco (cintura nera 6° dan e docente nazionale di kata) coadiuvato  dagli insegnanti Caterina Rorato e Mattia Scacco (entrambi cintura nera 3° dan), oltre che dagli aspiranti allenatori Valentina Furlan (diplomata Libertas quale operatore sportivo di base) e Vania Travani.  Le lezioni si tengono lunedì (ore 18-20.30), mercoledì (18-20.30) e venerdì (17.30-21).

Durante questi giorni è possibile visitare la palestra per ricevere informazioni e partecipare gratuitamente a lezioni di prova.

Progetto 3 giorni dello Sport, Cultura e Legalità‏

14 Settembre 2015 at 16:30

 

L’a.s.d. Centro Scuole Judo organizza per sabato 19 Settembre presso il nuovo impianto di via Ciminà (zona Rocca Cencia/Finocchio), uno stage/allenamento gratuito con la direzione tecnica affidata al Centro Sportivo Carabinieri, ospite d’onore la medaglia di bronzo Rosalba Forciniti.

Programma:

ore 09.30-11.00 tutte le categorie Bambini/Fanciulli/Ragazzi/Esordienti A

ore 11.00-12.00 Conferenza sul tema Sport e Legalità, ospiti: Rosalba Forciniti, Gianni Maddaloni, Isituzioni locali e rappresentanti dei centri sportivi militari

ore 16.30-18.30 Esordienti B-Cadetti-JU-SE e MA

Si pregano le società di far pervenire al seguente indirizzo di posta elettronica entro il giorno mercoledì 16 numero totale di partecipanti per permettere di dare un piccolo ricordo ai piccoli atleti.

info@centroscuolejudo.it

Referente Andrea Frosoni 347.9117265

a232c735-a40e-4dd1-8dc6-553056885647

Portogruaro incontra la campionessa Olimpica Ylenia Scapin e il M°Francese Jean Charles Bouchart

14 Settembre 2015 at 16:29

Si è chiuso con un grande successo il doppio appuntamento Judoistico svoltosi al palazzetto dello sport di Portogruaro svoltosi sabato e domenica con la presenza di oltre 350 judoka tra atleti e insegnanti tecnici provenienti da tutto il Veneto e dalle regioni vicine.

Due eventi patrocinati dal Comune di Portogruaro e ottimamente organizzati dal Comitato regionale Veneto Judo e l‘asd Judo Kiai Atena di Portogruaro in occasione del 40° anno di attività dell’associazione.

Sabato 12 settembre grande successo per lo stage-allenamento tenuto da Ylenia Scapin  campionessa Olimpica dal curriculum d’eccezione che comprende oltre alle numerose medaglie vinte agli Europei e Mondiali ben 4 partecipazioni alle olimpiadi e due medaglie Olimpiche 1996 ad Atlanta e nel 2000 a Sydney.

Allo stage erano presenti quasi 200 atleti delle società Venete e molti del Friuli che hanno cosi potuto toccare con mano ed allenarsi con una campionessa Olimpica, un opportunità unica sopratutto per quanto Ylenia ha saputo trasmettere a questi giovani oltre che la sua esperienza, una semplicità straordinaria non facile da trovare in campioni del suo calibro,  ma anche il messaggio che ognuno deve essere protagonista di sé stesso, rispettare la propria differenza e non cercare mai di imitare passivamente i campioni ma trovare la propria soluzione e individualità.

Nella giornata di Domenica grandissimo interesse da parte degli oltre 150 insegnanti tecnici e maestri del Veneto intervenuti per un argomento che tocca il 100 per 100 delle palestre; la  Didattica dell’Insegnamento del Judo in età preagonistica .

Grande interesse per le soluzioni e il metodo del Maestro Francesce Jean Charles Bouchart  cintura nera 5° dan che ha dimostrato come i bambini possono scoprire loro stessi i movimenti, i principi e infine la tecnica attraverso un sistema che lascia più spazio all’intelligenza e alla ricerca delle varie soluzioni individuali di ogni bambino anche sottoforma di gioco.

Presenti nelle due giornate il presidente regionale FIJLKAM il M. Giosuè Erissini , il vice presidente settore Judo Giuseppe Casellato oltre a tutto lo staff Tecnico Regionale del Veneto e il C.T regionale Pietro De Luca oltre all’assessore allo sport Luigi Geronazzo che è intervenuto nella giornata di sabato per la consegna di una targa ricordo alla campionessa.

Per il Judo kiai Atena di Portogruaro e il suo Presidente Marco Dotta un successo per l’organizzazione di questi due eventi che hanno festeggiavano degnamente i 40° anni di attività e soddisfazione per l’ospitalità e lo spirito di amicizia che si instaurato con gli ospiti d’onore e con tutti i Judoka intervenuti che hanno fatto i complimenti per l’ottima organizzazione .

1442230071K132751 1442230081K132801