Popular Tags:

Weekend di soddisfazioni per la Polisportiva Villanova Libertas

17 Novembre 2015 at 8:15

Nello scorso weekend i portacolori della polisportiva Villanova Judo Libertas di Pordenone sono stati impegnati in molteplici e soddisfacenti fronti.

Nell’ambito della festa della scuola primaria De Amicis della città capoluogo, la polisportiva è stata premiata con un diploma di merito per l’attività e il sostegno dimostrati. Infatti, grazie alla raccolta fondi effettuata nell’ambito della Marcia dei Babbo Natale 2014, l’istituto scolastico ha potuto acquistare una lavagna interattiva multimediale. A ritirare il meritato diploma erano presenti il presidente societario Franca Bolognin e il consigliere Edoardo “Dudu” Muzzin.

Alla gara di Tarcento dei ‘Tre Comuni’, valida come prima prova del circuito propaganda Libertas, il Villanova è andato a medaglia con Alex Martin, Sahid Azheez (primi) e Andrea Salamon (terzo). Hanno partecipato anche Davide Prevarin e Lorenzo Lenarduzzi. A Ponzano si è disputato il trofeo internazionale Città di Treviso, dove Elena Battaiotto ha conquistato il secondo posto nella categoria ju-se. Nello stesso evento, altrettanto ottime le prestazioni dei compagni di club. Negli Esordienti A: Andrea Martin (1°), Alexandra Iordache, Alessandro Viva (3°), Vincenzo Castoro (5°), Nicola Castoro (7°); negli Esordienti B: Francesco Sanapo (1°), Nicolae Bologa (2°), Axel Andrijczuk (5°); nei Cadetti: Kenny Bedel (1°), Jasmine Dene (3°), Marvin Bedel (5°), Giovanni Boscaia (7°).

Patrono di Tolmezzo

17 Novembre 2015 at 7:21

l’ 11 novembre, festa del patrono di Tolmezzo, il Judo club ha partecipato al corteo e alla Santa Messa in onore del Santo. Il presidente Anna Miniggio ha poi partecipato al pranzo con le autorità e presidenti delle associazioni.
Nella foto alcuni giovani con il Sindaco Francesco Brollo

WP_20151111_12_03_47_Pro

Stage Interregionale di Arti Marziali – Tradizione e Modernità.

16 Novembre 2015 at 11:33

Si comunica che sabato 21 novembre 2015 c/o il Palazzetto dello Sport di Celano (AQ), via della Torre, 88, si terrà lo stage in oggetto con orario 15.00-20.00.

Lo stage è aperto a tutti gli insegnanti tecnici ed atleti di ogni disciplina, a partire dal sedicesimo anno di età, tesserati con LIBERTAS, o con la FIJLKAM. o con altri E.P.S..
Quota individuale di partecipazione è di 10,00 €.
Per motivi organizzativi le iscrizioni dovranno pervenire, entro giovedì 15 novembre 2015, via e-mail a:
– presidente@crlibertasabruzzo.it;
– Accademia_sport@libero.it

Comunicato stage

MANIFESTINO

MOD. ISCR. SOC. STAGE

21° Trofeo Città di Porcia

13 Novembre 2015 at 12:27

Grande attesa per il 21 città di Porcia, Trofeo Nazionale Libertas,  in programma sabato 14 e domenica 15 novembre a Porcia. Quasi 500 i preiscritti alle due giornate di judo.

Bella soddisfazione per il sodalizio Judo Libertas Porcia che continua a raccogliere continue adesioni del suo capillare intervento nel territorio anche in palestra di Sant’Antonio di Porcia, dove svolge la sua attività di judo. Infatti quest’anno il gruppo giovanissimi oltrepassa i 30 iscritti a cui si aggiungono gli esordienti che ben promettono a livello sportivo.

La manifestazione si svolgerà presso la palestra comunale di Porcia con inizio sabato alle 14.30.

Trofeo riservato alle classi giovanissimi . sabato saranno in gare le classi esordienti A e Es B e domenica i bambini delle fascie preagonisti.

12196363_776385005841750_4098314886801750126_n

 

XII Judo alle Pendici dell’Etna

7 Novembre 2015 at 11:26

Domenica 8 Novembre 2015 si svolgerà il XII Trofeo ” Judo alle Pendici dell’Etna” che coincide con la terza tappa del Criterium Giovanissimi  e Gran Prix Sicilia Esordienti presso il PalaCannizzaro  di Catania organizzato dalla libertas Sicilia e dall’ASD Titania Judo Catania.

LOCANDINA PENDICI DELLETNA

Passeggiate solidali

6 Novembre 2015 at 7:51

Avis e Polisportiva Villanova coinvolgono anziani e disabili per camminare insieme all’aria aperta

L’iniziativa viene presentata al pubblico venerdì 13 novembre alle 10:30 al Palazen di Villanova

Parte da Villanova, ma è aperta a tutta la città, la nuova iniziativa dedicata agli adulti che hanno voglia di passare del tempo insieme all’aria aperta, praticando uno stile di vita sano, in compagnia anche di chi è meno fortunato. “Passeggiate solidali” è un progetto dell’Avis comunale di Villanova, con il sostegno del Centro Servizi Volontariato del Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con la Polisportiva Villanova, l’Unione italiana ciechi e il Comitato Paraolimpico. Si tratta di un programma di passeggiate guidate da un’accompagnatrice, adatte a tutti, una volta alla settimana, ogni giovedì mattina da novembre a maggio 2016. L’iscrizione è gratuita.

Il quartiere di Villanova, un tempo caratterizzato da forte marginalità sociale, sta vivendo nuovamente una situazione di crisi dovuta alle difficoltà economiche ma anche al diffuso individualismo e alla mancanza di reti di solidarietà. Gli anziani tendono a rimanere chiusi in casa, impauriti, isolati. Questa fetta di popolazione trascura così non solo gli aspetti della socialità, ma anche la cura della propria salute e del proprio corpo. Anche molti disabili restano spesso esclusi dalla vita sociale.

“Passeggiate solidali” nasce per creare nuove occasioni di incontro nel quartiere e per rafforzare le reti di sostegno tra i soggetti deboli e combattere l’esclusione sociale. Si praticherà uno stile di vita sano, combinato ai valori del volontariato e della solidarietà. Ciò è anche in linea con quanto stabilisce la convenzione tra Avis nazionale e dell’Ente di Promozione Sportiva Libertas (a cui aderisce la Polisportiva Villanova) al fine di portare avanti azioni congiunte per la promozione di stili di vita sani, dello sport, del dono e della solidarietà.

L’iniziativa verrà presentata durante un incontro aperto a tutti venerdì 13 novembre alle 10:30 presso il Palazen di Via Pirandello a Pordenone. Sarà possibile iscriversi anche per chi non potrà partecipare alla presentazione, contattando l’Avis comunale di Villanova al seguente numero: 3206587112 o scrivendo a villanova.comunale@avis.it.

Le Arti Marziali incontrano l’Avis

4 Novembre 2015 at 13:22

Domenica 13 Dicembre 2015 presso il Palazzetto dello Sport di Pordenone diverse arti marziali saranno sullo stesso tatami per promuovere ed incentivare il dono in particolar modo quello del sangue. L’evento è dedicato ai bambini e vuole sensibilizzare tutti i genitori  al dono.
Invito Le Arti Marziali incontrano l'Avis

ASD JUDO KIAI : NORDIC WALKING A PORTOGRUARO

4 Novembre 2015 at 12:44

E’ ufficialmente nata da qualche mese l’attività sportiva “Nordic Walking Portogruaro” in seno alla società ASD JUDO KIAI  di Portogruaro che, avvalendosi di Istruttori qualificati dall’Ente di promozione sportivo LIBERTAS, si pone come obiettivo principale la diffusione della camminata con i bastoncini.

L’Ente di promozione sportiva LIBERTAS, con oltre un milione di tesserati, ha deciso di promuovere , ancora tre anni fa,  nell’ambito del progetto “Lo sport per chi non fa sport” la diffusione di questa disciplina con lo scopo primario di migliorare la salute dei cittadini ed invitando quindi tutte le società affiliate ad impegnarsi in questo progetto.

L’ASD Judo Kiai da oltre 40 anni impegnata a diffondere la cultura dello sport ha deciso quindi di introdurre questa disciplina avvalendosi di Istruttori qualificati  e certificati SNAQ (dalla scuola nazionale CONI) per le peculiarità simili alla pratica del Judo del fondatore Prof. Jigoro Kano in particolare: il miglior impiego della propria energia a favore della propria salute,  Discipline che si possono praticare a tutte le età, con la sicurezza di affrontare percorsi cittadini o ciclabili con l’ausilio dei bastoncini.

Il Nordic Walking è anche uno strumento di prevenzione di molte malattie che utilizzando la tecnica corretta della camminata con i bastoncini riesce a coinvolgere anche i muscoli del tronco , della schiena e delle braccia arrivando ad utilizzare il 90% dei muscoli del nostro corpo.

In quest’ottica, quindi, rappresenta una attività sportiva per la salute di estrema importanza.

L’associazione apre le porte a chiunque voglia provare la camminata nordica con i bastoncini organizzando corsi individuali di minimo 5 lezioni e giornate dimostrative gratuite per imparare la tecnica corretta . Inoltre sono uscite ed appuntamenti fissi settimanali. Per informazioni alla mail judokiai@hotmail.com.

20151024_151455

Seminario – “Sport e turismo fenomeno emergente” – 24 novembre alla Scuola dello Sport

4 Novembre 2015 at 12:43

Sport e turismo fenomeno emergente

Il settore del turismo sportivo, in questo momento in cui in vari settori del turismo tradizionale lamentano una crisi, ha comunque segnato una continua crescita e rappresenta un’importante opportunità e risorsa per l’economia nazionale e dei singoli territori. Per turismo sportivo si possono intendere tutti i viaggi in cui l’attività sportiva acquisisce “centralità” nel corso della vacanza, scegliendo la località di destinazione per partecipare, attivamente o passivamente, ad eventi ricreativi o competizioni sportive. Oltre a questo è da tenere in forte considerazione il fatto che in molti casi, anche se lo sport non è il principale obiettivo ed il fattore sostanziale della vacanza, la destinazione viene scelta anche per la possibilità di poter svolgere un’adeguata attività sportivo-motoria di gradimento e rappresenta quindi un “rinforzo” alla motivazione principale che spinge alla scelta dei luoghi di soggiorno. L’importanza sempre maggiore che riveste nell’economia turistica, ha fatto sì che negli ultimi anni vi sia stata una sempre maggior attenzione sia da parte dei ricercatori che hanno iniziato a fare studi più approfonditi, sia da parte di territori ed organizzazioni sportive che hanno cominciato ad interrogarsi e a strutturarsi per cercare di intercettare questa importante porzione di mercato.

Il Seminario intende analizzare i vari aspetti legati al fenomeno del turismo sportivo, con la presentazione di alcune case histories di successo, per dare indicazioni utili agli operatori sportivi a livello nazionale e territoriale e proporre attività che permettono di rivitalizzare le economie e la cultura dei luoghi in cui operano, andando a creare occupazione ed indotto.

Visualizza il programma

DESTINATARI
Il Seminario è aperto a tutti, ma è particolarmente rivolto ai Dirigenti operanti nelle organizzazioni sportive; consulenti, organizzatori di eventi e liberi professionisti, esperti di marketing e comunicazione, funzionari degli Enti Locali e della Pubblica amministrazione.

CREDITI FORMATIVI
Al termine del Seminario verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Le organizzazioni di categoria possono riconoscere, in base alla tematica trattata, il rilascio di crediti formativi.

DOVE
Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti”, Largo G. Onesti 1, ROMA

QUANDO
24 novembre 2015

QUOTA
€ 300 + € 2 (bollo amministrativo)

SCONTI E CONVENZIONI
€ 270 + € 2 (bollo amministrativo): FSN/DSA/EPS, Sport in Uniforme, Società Sportive iscritte al Registro Coni, Community SdS, Studenti e Laureati in Scienze Motorie, specialisti e studenti di settore

MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro venerdì 20 novembre. Dopo aver effettuato la registrazione sul sito della Scuola dello Sport, occorre compilare il modulo online presente all’interno della scheda del Seminario. Compilato il modulo si riceve una e-mail di conferma con i dati per effettuare il bonifico. È considerato iscritto al Seminario solo chi offre evidenza dell’avvenuto pagamento

INFORMAZIONI
Tel: 06/36726.9172-9162
E-mail: sds_catalogo@coni.it

CODICE SEMINARIO
B2-09-15

IN COLLABORAZIONE CON
STUDIO GHIRETTI & ASSOCIATI

Il 28 ottobre la Villanova Libertas di Pordenone celebra la Giornata Mondiale del Judo

4 Novembre 2015 at 8:00

Mercoledì 28 Ottobre si festeggia la Giornata Mondiale del Judo, in concomitanza con la data di nascita del fondatore Jigoro Kano. La polisportiva Villanova Judo Libertas di Pordenone festeggerà l’evento con un appuntamento speciale: alle 18.30 nella propria sede del PalaZen ci sarà un collegamento in videoconferenza con altre realtà sportive per un saluto collettivo da diversi Paesi del pianeta, all’insegna del tema prescelto, ovvero l’Unità. Le realtà sportive coinvolte saranno Polisportiva Judo Villanova, Arts Martiaux Compiegnois (Parigi, Francia), Judo Star Napoli, Judo APIR (Logrono, Spagna), Judo klub Koper (Capodistria, Slovenia) e Judokan (Valencia, Spagna).

Ecco alcune foto dell’evento:

image1 image2 received_10205987865468895 Screenshot_2015-10-28-23-50-15