Popular Tags:

9 trofeo internazionale citta di lavis

17 Novembre 2015 at 13:59

9° Trofeo Internazionale Citta di Lavis regolamento torneo preagonisti che avrà luogo il 16-17 gennaio 2016

9 trof citta di lavis 4 trof libertas preagonisti-1

9 trofeo citta di lavis 2016 agonisti

Ecco un breve video dello scorso trofeo:

https://www.youtube.com/watch?v=VEVtkg21gtQ

associazione sportiva dilettantistica judo lavis
www.judolavis.it
e-mail: info@judolavis.it

WEEK-END intenso per il KSDK

17 Novembre 2015 at 12:45

Il fine settimana appena trascorso ha visto la società Parmigiana KSDK PARMA LIBERTAS impegnata su più fronti. Ecco il resoconto delle loro diverse esperienze:

Trofeo Nazionale Libertas “21° Trofeo Città di Porcia”

20° Trofeo Internazionale “Olimpica Bellizzi”

XII Memorial Elvio Giovagnotti

Campionato Europeo Under 23 – Quinto posto per Carola Paissoni

17 Novembre 2015 at 12:41

da: http://www.judokumiai.it/

E’ sfumato a soli sedici secondi dalla fine il sogno di Carola Paissoni (atleta dell’ASDPS JUDO KUMIAI LIBERTAS) di salire sul podio dei Campionati Europei Under 23 in svolgimento a Bratislava. L’atleta druentina, che oggi difendeva i colori azzurri, si e’ trovata veramente a portata di mano una medaglia che incontro dopo incontro aveva costruito e reso possibile. Vittoriosa nel turno di esordio contro la bulgara Borisova per due shido a zero in un match tatticamente dominato dal primo all’ultimo secondo, Carola nel secondo match ha affrontato la polacca Jablonska che superava con uno splendido ippon. In semifinale contro la ungherese Gercsak ne usciva un match estremamente tattico deciso solo dalle sanzioni e la druentina si vedeva negato l’accesso alla finale per 2 shido ad 1. Nella finale per la medaglia di bronzo Carola appariva rinfrancata e determinata a mettersi al collo questa medaglia. Tatticamente perfetta faceva sanzionare con ben tre shido la polacca Hofman ed il match pareva indirizzato nella direzione desiderata dalla druentina. Poi a soli sedici secondi dalla fine il patatrac….La polacca sembrava quasi appendersi al braccio destro di Carola per poi partire con un disperato attacco in makikomi valutato wazari ed infine chiudere la druentina in immobilizzazione. Medaglia di bronzo dunque sfumata per la druentina ed un quinto posto finale che sarà veramente molto difficile da digerire e metabolizzare. Non e’ retorica dire che oggi Carola avrebbe meritato di salire sul podio per la gara fatta. Non lo e’ affatto ma, purtroppo come detto, la realtà e’ ben diversa ed ora che si spengono i riflettori del palazzetto rimane solo una delusione molto grande da smaltire.

Roma, Seminario del Focus Fiscale “GESTIRE UNA A.S.D. OGGI. Problematiche e prospettive”

17 Novembre 2015 at 12:40

Si è tenuto sabato 7 novembre , in una delle aule della Scuola dello Sport del Coni al Giulio Onesti di Roma, il Focus Fiscale “GESTIRE UNA A.S.D. OGGI. Problematiche e prospettive” organizzato dalla Scuola Regionale di Formazione Sportiva Libertas del Lazio con la partecipazione del Dott. Fabio Romei. L’argomento estremamente sentito dai dirigenti delle associazioni dello sport di base ha attirato una buona platea di dirigenti sportivi di associazioni libertas e tutti i dirigenti periferici del Lazio dell’ente Libertas.

Il Presidente della Scuola e del Centro Regionale Libertas, Enzo Corso, ha aperto il Focus che il Prof. Romei ha proseguito con la solita professionalità e conoscenza dell’ambiente sportivo, interessando sui vari temi trattati i presenti nelle 4 ore di discussione.

“Stiamo pianificando “ dichiara il Presidente Corso “con la nostra Scuola oltre ai corsi  tecnici,  altri Focus in forma smart sui temi organizzativi e fiscali delle ASD con la collaborazione del Prof. Romei e di altri esperti nei vari argomenti . Siamo convinti che la dirigenza dell’associazionismo di base debba sempre più formarsi nelle normative che stanno cambiando velocemente per continuare a portare avanti il nostro discorso primario legato allo SPORT PER TUTTI “

FRATELLI TUTTI D’ORO

17 Novembre 2015 at 12:37

Bella soddisfazione per i fratelli Marvin e Kenny Bedel che hanno partecipato alla Vittorio Veneto Kata Cup svoltasi ieri, Domenica 15 Novembre 2015.

I Fratelli Bedel si sono classificati al 3° posto su 19 coppie concorrenti.

Il risultato a maggiore rilevanza visto che i fratelli non sono specialisti del Kata, perché si allenano non esclusivamente per le competizioni del kata ma anche per le competizioni Shiai.

I due fratelli sono un ottimo esempio per i giovani della Polisportiva Villanova, infatti oltre l’attività sportiva sono sempre in prima linea nell’aiutare a collaborare nelle varie manifestazione che la società organizza mai trascurando buoni risultati nello studio

Prossimo appuntamento 6 dicembre quando Marvin affronterà l’esame di cintura nera primo dan.

IMG_0623

Congresso Internazionale Peak Performance – 12 e 13 Dicembre 2015

17 Novembre 2015 at 12:32

E’ un congresso internazionale medico-scientifico e sportivo, unico nel suo genere, denominato “PEAK PERFORMANCE” e vede la partecipazione di numerosi ricercatori e scienziati nazionali ed internazionali provenienti da varie Univerisità con la presenza e testimonianza di diversi campioni e preparatori di diverse discipline sportive.

L’obiettivo è quello di informazione, prevenzione ed educazione mettendo in sinergia diverse realtà e metodologie che concorrono per il raggiungimento della massima prestazione.

L’evento che è condotto da Tessa Gelisio ( nota conduttrice Mediaset ) e il Sabato sera per tutti i partecipanti al congresso sarà offerta cena di Gala che si svolgerà Sabato 12 Dicembre presso TerrazzaMare con gli Chef dell’ERSA FVG.

Inoltre l’evento vede anche la presenza di diversi giornalisti e redazioni nazionali tra le quali quella di Sport Economy ,Swimbiz , Gazzetta dello Sport , “Scienza e Sport”, Aqquatix.

ComunicatoStampaEventoPeakPerformance_ITA

Sito evento : www.europeevolutioncup.com 

locandina

IL JUDO KIAI ATENA DI PORTOGRUARO VINCE la prima edizione della VITTORIO VENETO CUP DI KATA

17 Novembre 2015 at 12:31

Il Judo Kiai Atena di Portogruaro conferma la supremazia interregionale tra le società del nord est;  Veneto e Friuli nel settore Kata vincendo anche la prima edizione della Vittorio Veneto Cup organizzata magistralmente dalla società locale Judo Vittorio Veneto e trasmessa per la prima volta in diretta streming svoltasi domenica 15 novembre,  un successo coronato anche dalla forte partecipazione di una sessantina di coppie .

Questi i risultati che hanno trainato il Judo Kiai Atena, seppur privo di un paio di coppie della squadra, alla vittoria netta sulle società Yawara Verona e Judo Vittorio Veneto seconda e terza società ;

1° posto per Rizzetto Andrea-Drigo Tommaso nel NAGE-JU NO , 1° posto per la coppia della nazionale Dotta Marco-Durigon Marco e 2° posto per l’altra coppia della nazionale Mnegoli Nicolo-Martin Davide nel Kodokan Goshin Jitsu , 3° posto per Boschin Alessandro-Drigo Tommaso nel Nage No Kata , 3° posto per Durigon Marco -Dotta Marco nel Kime No Kata, 4° posto di Rizzetto Andrea-Drigo Tommaso nel Nage katame e infine 5° posto per Durigon Marco-Romeo Benedetta e 7° posto per Perissinotto Catia-Zonta Giulia nel Ju No Kata.

Si segnala la grande performance di Drigo Tommaso presente in ben tre kata e dell’allenatore della squadra l’azzurro Marco Durigon.

Con quest’ ultimo risultato si chiude la stagione sportiva di kata che ha visto la società Judo Kiai Atena oltre che a vincere individualmente molte gare del Gran Prix Italia e partecipare agli Europei fare un tripletta di vittorie nelle classiifiche di società vincendo le edizioni 2015; del Trofeo città di Pordenone , dei campionati Nazionali LIbertas di Kata e quest’ultimo trofeo aggiungendo a questi risultati anche la chiamata in nazionale della coppia di giovani Mengoli – Martin .

Nella mattinata invece ottime indicazioni anche dal settore giovanile che nel Trofeo citta di Porcia ha vinto ben 7 medaglie d’oro , 9 argento e 12 di bronzo per un totale di 28 medaglie i bambini erano accompagnati dall’allenatore Massimo Furgatto e dagli altri collaboratori della società.

aTLETI Premiati PODIO VITTORIO VENETO

REGOLAMENTO 2 PROVA DEL CIRCUITO PROPAGANDA LIBERTAS GIOVANISSIMI 2015 5″Trofeo ISAO OKANO 2015

17 Novembre 2015 at 10:07

Regolamento della seconda   prova ” 5 TROFEO ISAO OKANO
2015che si svolgerà SABATO 28 NOVEMBRE 2015 a MONFALCONE  a Cividale del
Friuli
In  questa  prova parteciperanno anche la classe degli esordienti A :

5°COPPA ISAO OKANO 2015

Risultati TAPPA precendete, regolamento circuito e tappa successiva a Tarcento:

23 coppa dei tre comuni risultati

CIRCUITO PROPAGANDA 2016

TORNEO DI NATALE 2015

19° Slovak Open Galanta 2015

17 Novembre 2015 at 9:55

Galanta, 7 Novembre 2015
Il Judo Club Tolmezzo per la prima volta in Slovacchia… con 6 atleti per 6 medaglie!!
Al XIX international Judo Tournament Slovak Open Galanta 2015 hanno partecipato 434 atleti provenienti da 9 nazioni (Austria, Italia, Kosovo, Polonia, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Ungheria) e noi eravamo gli unici italiani. I nostri atleti, tra stupendi ippon e qualche incertezza, si sono così classificati:

Corradina Davide U15 -60kg 3° class.
Biscosi Giorgia U15 -57kg 2^ class.
Doriguzzi Breatta Annalisa U15 -57kg 3^ class.
Mari Lara U18 -57kg 1^ class.
Vuk Betty U18 +63kg 2^ class.
Zarabara Mattia U18 +90kg 3° class.

Oltre ad una bella gara il gruppo si è goduto una breve gita a Bratislava prima del rientro… ben fatta.

1107

26.imo Torneo Internazionale Sankaku 2015

17 Novembre 2015 at 8:16

da http://www.judokumiai.it/

 

…Dopo la prova opaca di L’Aquila i tecnici del Kumiai avevano chiesto un pronto riscatto e gli atleti hanno risposto in modo adeguato all’invito conquistando quattro medaglie: una medaglia d’oro con Lorenzo Turini, una d’argento conMatteo Catania e due medaglie di bronzo con Alessandro Cavallo e Chiara Maccagno, oltre al quinto posto raggiunto da Andrea Klak. Non va inoltre dimenticata la vittoria ottenuta dal Kumiai a pari merito nella classifica per Società che ne certifica l’ottima prestazione di squadra.

image

Quattro tappe del Trofeo Italia con altrettante squillanti vittorie; questo è Lorenzo Turini che nella categoria +kg.81, ha timbrato anche a Bergamo, come si dice in questi casi, il cartellino con una prestazione perfetta sotto ogni punto di vista mettendo in risalto il divario oggi esistente tra lui e gli altri concorrenti. Mantenendo l’attuale forma psico-fisica il druentino ai Campionati Italiani di categoria di inizio dicembre sarà certamente tra i protagonisti.

A L’Aquila aveva deluso ma oggi Matteo Catania nei kg.60 ha saputo rispondere di par suo ai rimbotti ricevuti dai tecnici con una gara estremamente valida e di carattere che solo per il mancato epilogo finale non possiamo definire splendida. Quattro vittorie consecutive lo hanno portato in finale dove alla fine è stato costretto a mettere al collo la medaglia d’argento che resta in ogni caso una medaglia di gran valore e
da concrete speranze a Matteo di ben figurare tra un mese ad Ostia. Questo è il Matteo che ci piace vedere concreto e concentrato!

Due sono invece le medaglie di bronzo conquistate rispettivamente da Alessandro Cavallo e Chiara Maccagno. Il primo con due vittorie consecutive arriva ai quarti prima di trovare semaforo rosso per poi riprendersi alla grande e vincere i tre match che gli regalano il terzo gradino del podio. Brillante la sua prestazione e deciso passo in avanti di Alessandro che dimostra nella gara determinazione e grande voglia di vincere. La seconda dopo un buon esordio con vittoria, in semifinale veniva battuta, ma nel match valido per la medaglia di bronzo Chiara era capace di reagire e portare a casa la vittoria che significava anche la terza medaglia di bronzo consecutiva dopo quelle di Modena e L’Aquila. Per entrambi ora un periodo di lavoro intenso per migliorare alcuni aspetti tecnici ancora non ottimali.

Andrea Klak nei kg. 55 pur rimanendo ai piedi del podio con il quinto posto finale da grandi segnali di ripresa e sfiora l’impresa. Con quattro vittorie giunge con il vento in poppa in semifinale per poi fermarsi al golden score dopo due minuti di combattimento extra-time. Il bronzo gli sfugge invece per uno shido subito a solo 17 secondi dalla fine ma a parte la delusione per la medaglia solo sfiorata ci piace rimarcare che il druentino è tornato finalmente sugli standard che tutti gli si riconoscono.

Settimo posto finale per Mara Fassio Bongiovanni che nei kg.63 dopo la battuta d’arresto nel match di esordio vinceva in scioltezza il primo recupero per poi finire battuta nel secondo mentre si trovava in vantaggio e pareva avere il controllo del match. Qualche lieve miglioramento si è visto ma è necessaria da parte della druentina di una maggiore concretezza per riuscire a scalare le posizioni di alta classifica.

Discrete le prestazioni odierne di Christian Barbieri e Marco Luppino entrambi impegnati nei kg.45 che fanno ben sperare per i prossimi impegni. Vincono bene i primi due incontri per poi trovare semaforo rosso negli ottavi di finale al cospetto di avversari di spessore e non essere più recuperati. Alessandro Conti nei kg.60 vince all’esordio ma viene fermato nel secondo. Vittorioso nel primo recupero viene battuto nel secondo terminando anzitempo la competizione.

Dura purtroppo lo spazio di un solo incontro la gara di Nicola Narducci kg.50, Irene Fontebasso kg.52,Antonio Petrone kg.45 ed Agnese Covi kg.63; nessuno di loro ha potuto usufruire dei turni di recupero.

Soddisfatti della prestazione odierna i tecnici Max Pasca e Mario Del Chierico che hanno accompagnato gli atleti in questa trasferta-maratona in terra bergamasca che nel parterre a fine gara hanno sottolineano come oltre alle medaglie conquistate si sia visto da parte di tutti gli atleti voglia di soffrire per raggiungere risultati significativi. Il mese di novembre sarà adesso dedicato ad allenamenti intensi finalizzati a portare più atleti possibili al top della forma in vista della gara dell’anno che sono i Campionati Italiani Under 14 in programma il prossimo 6-7 dicembre ad Ostia. Il Kumai ha chiuso la giornata con 24 vittorie sui 38 incontri disputati; uno score affatto male che segna una decisa inversione di tendenza dopo la prova “grigia” di L’Aquila. La conquista del primo posto nella classifica società pur a pari merito testimonia quanto dichiarato dai due tecnici

Sabato era stato invece il turno dei cadetti e degli junior che fanno registrare i quinti posti di Sara Trinanei kg.44, di Matilda Avila nei kg.48 e tra gli junior di Carlotta Tempini nei kg.70. La loro è stata la tipica gara a yo-yo dove gettano al vento l’occasione per salire almeno sul gradino più basso del podio accontentandosi invece di un bella medaglia di legno! Da segnalare anche la buona prestazione di Andrea Bravetti nei kg.66 che dopo il vittorioso esordio trovava semaforo rosso nel secondo. Recuperato totalizzava altre due vittorie prima di venire nuovamente battuto. Per tutti gli altri, invece, una giornata decisamente da dimenticare!