Popular Tags:

5° STAGE DI JUDO NATALE 2016 TARCENTO

20 Novembre 2016 at 13:07

Il programma del 5° STAGE DI JUDO NATALE 2016  ( che verrà organizzato presso la palestra del Judo Kuroki a Tarcento in collaborazione tra le Società Kuroki Tarcento , Isao Okano Monfalcone e Sport team Judo Udine nelle giornate di  Giovedì 29 Dicembre e Venerdì 30 Dicembre 2016.
Lo stage è riservato agli atleti giovanissimi nati dal 2009 al 2003 delle società inserite  nel regolamento allegato.
E’ gradita la partecipazione   degli insegnanti tecnici o atleti Juniores / Seniores  durante le due giornate dello Stage.

programma-stage-judo-natale-2016

40° ANNO DI FONDAZIONE DELLA SOCIETA’ JUDO KIAI ATENA PORTOGRUARO

16 Novembre 2016 at 15:19

SABATO 19  e DOMENICA 20 NOVEMBRE  IMPORTANTE APPUNTAMENTO JUDOISTICO REGIONALE A PORTOGRUARO con i Maestri Bruno Carmeni 8°dan e Giosue Erissini 7°dan

Nel prossimo fine settimana 19 –20 novembre presso il Palazzetto dello Sport di Portogruaro di Via Lovisa, dalle 15,30 alle 18.30 organizzato dall’asd Judo Kiai Atena di Portogruaro e dal Comitato regionale Veneto Judo , si svolgerànno due importanti appuntamenti per gli atleti e tecnici di Judo in occasione del 40° anno di attività dell’associazione Judo Kiai che avrà l’onore di ospitare i Maestri Bruno Carmeni 8°dan e Giosue Erissini 7°dan .

Sabato 19 novembre dalle ore 15.30 alle 18.30 si terrà uno stage tecnico riservato ai tecnici del Veneto e agli atleti di alto livello improntato sulle tecniche di Judo di sacrifcio “i Sutemi waza”  tenuto dai Maestri Bruno Carmeni 8° dan; maestro dal curriculum eccezionale uno dei maggiori esperti e studiosi del Judo e della filosofia Giapponese e primo Olimpionico di Judo con la nazionale Italiana a Tokyo nel 1964 e il M° Giosue Erissini 7°dan arbitro Mondiale di Kata e Presidente del comitato regionale FIJLKAM.

Domenica 20 NOVEMBRE 2016 dalle ore 9.30 alle 13.00 si terrà il TORNEO DELLE CINTURE  gara di Judo ludico educativa a cui parteciperanno oltre 250 bambini dai 6 ai 11 anni delle provincie di Venezia , Rovigo e Padova , Il Judo kiai Atena sarà presente con le sue cinture nere e in particolare con una squadra di ben 35 bambini e bambine al torneo delle cinture.

Tutto è pronto nella macchina organizzativa della società ,  saranno due giorni intensi di un ottimo Judo che la FIJLKAM VENETO in collaborazione con la sociètà Judo Kiai di Portogruaro si onora di organizzare a Portogruaro che finisce di festeggiare i 40° anni di attività che ha fatto conoscere la società e anche la città di Portogruaro in Italia e nel mondo.

Sarà anche l’occasione per avvicinarsi la popolazione Portogruarese a questa meravigliosa disciplina e gli ospiti per visitare Portogruaro le sue bellezze artistiche e la fiera di S.Andrea per questo in collaborazione con la pro loco di Portogruaro all’interno del palazzetto sarà allestito uno stand informativo della città del lemene.

foto-gara-bambini torneo-delle-cinture-locandina-2016

La carica dei trecento al Trofeo Città di Porcia

15 Novembre 2016 at 6:48

Si è concluso con successo l’ormai tradizionale 22° Trofeo Città di Porcia abbinato al Trofeo Nazionale Libertas di Judo, organizzato Centro Sportivo Nazionale Libertas con la collaborazione del Judo Libertas Porcia, il patrocinio del Comune di Porcia, e l’ausilio del team della Polisportiva Villanova, che Sabato 12 novembre ha visto in gara gli agonisti della categoria esordienti e domenica 13 i preagonisti (Bambini, Fanciulli e Ragazzi nati dal 2010 al 2005) presso la Palestra Scuole Medie di Porcia.

Oltre 300 gli atleti presenti, provenienti da tutto il Triveneto e la Slovenia.

Ottimo il risultato per le società organizzatrici. La Polisportiva Villanova Libertas guadagna il terzo posto di società fra gli esordienti, e il Judo Libertas Porcia ottiene lo stesso risultato la domenica con i preagonisti.

Lo sport di qualità si accompagna spesso con la solidarietà, infatti alla manifestazione era presente l’AVIS, con il consigliere Nazionale Carmelo Agostini, al fine di sensibilizzare tutti i presenti all’importante pratica della donazione del sangue.

Il Trofeo era anche associato per la prima volta quest’anno al 2° “Le Arti Marziali incontrano l’AVIS”, che ha premiato la società che ha accumulato più punteggi con i preagonisti ai Campionati Nazionali Libertas. La COPPA AVIS è stata assegnata allo Skorpion Club Libertas PN che ha superato per pochi punti il Judo Libertas Porcia.

Ospiti della manifestazione sono stati, oltre al già citato Agostini, il delegato provinciale Libertas Ivo Neri, la presidentessa della Libertas Porcia Mara Introvigne, l’assessore allo sport del Comune di Porcia Martina Zanetti, accompagnata dall’assessore Alberto Bortolin.

Non poteva che essere soddisfatto il presidente del Judo Libertas Porcia Fabio Maman: «Due giorni intensi che hanno portato notevoli risultati, sia dal punto di vista organizzativo, che da quello sportivo. Ringrazio tutti i collaboratori, la Polisportiva Villanova, il comune di Porcia, e i genitori dei ragazzi che hanno gestito il bar e si sono resi utili in mille modi».

avis-classifica

categorie agonisti sabato

classifiche preagonisti domenica

classifica societa sabato agonisti

pb220211

CORSO DI DIFESA PERSONALE “SICUREZZA DEI CITTADINI

9 Novembre 2016 at 7:25

Con la rituale consegna dei diplomi di partecipazione, si è concluso ieri con successo la prima fase del  11° Corso Base di Difesa Personale denominato “progetto sicurezza dei cittadini” organizzato dall’Associazione Sportiva Dilettantistica JUDO KIAI di Portogruaro  e patrocinato dal Comune di Portogruaro, corso oramai giunto alla sua undicesima edizione.

Partecipazione notevole di oltre 40 iscritti di tutte le face d’età , non solo donne , ma anche ad esempio operatori sanitari o pubblici che spesso possono trovarsi in situazioni delicate e pericolose,  persone provenienti anche dai comuni limitrofi come Concordia Sagittaria, Cinto Caomaggiore , S. Michele al Tagliamento e S. Stino di Livenza .

La società ha riproposto come negli ultimi anni un ciclo di 8 lezioni completamente gratuite in cui si prevedevano lezioni dai concetti semplici e tecniche di difesa personale alla portata di chiunque, ma ugualmente efficaci per la difesa della propria incolumità.

Il corso tenuto dai Maestri Giovanni Grosso ( Karate 5°dan ), l’ allenatore Marco Durigon ( Judo 4°dan – 1° dan JuJitsu – istruttore MGA ) e l’allenatore Giuseppe Gentile ( Judo 1° dan – istruttore MGA) con la direzione del Maestro Marco Dotta (Judo 6°dan – 2° dan JuJistu – istruttore MGA ) è stato completato da alcuni interventi, di cui uno significo sulle leggi vigenti in materia, con domande che hanno messo in evidenza come il problema della propria difesa personale sia molto sentito in questi ultimi anni anche nel Portogruarese, in particolare dalle giovani donne e come non ci siano delle zone più soggette o un confine ai fatti di sangue che stanno interessando il nostro paese ma solo un incidenza in base alla proporzionalità degli abitanti dei vari territori.

Particolarità del corso multi disciplinare Portogruarese è che si è voluto unire le esperienze tecniche dei maestri delle tre discipline principe della difesa personale quali il Judo , il Karate e il Ju Jitsu completato dall’ MGA (Metodo Globale di Autodifesa ), unico metodo certificato e studiato dalla F.I.J.L.K.A.M (Federazione Italiana Judo Lotta Karate e Arti Marziali ) e in uso nelle forze dell’ordine (Polizia, Carabinieri, Polizia Penitenziari, Finanza, ecc.), dando così un’impronta completa ed equilibrata al delicato argomento della difesa personale.

Il corso gratuito di 8 lezioni, visto la richiesta,  sarà completato da una fase più avanzata che prevede altre 8 lezioni che si svolgeranno nel prossimo mese con la possibilità poi di continuare il percorso tecnico e pratico poi per tutto l’anno.

Il presidente del Judo Kiai Portogruaro consegnando i diplomi ha ricordato quanto la società lavori da anni con serietà a 360° in tutti i settori sportivi ma soppratutto nel campo sociale mettendo a disposizione della collettività i propri tecnici qualificati e le proprie nozioni tecniche formatesi in oltre 40 anni di esperienza sia nel settore della difesa personale che portando l’attività ludico-motoria nelle scuole primarie,  gratuitamente e con entusiasmo,  a favore della comunità di Portogruaro,  rimarcando però la necessita di una più stretta collaborazione, interesse e maggiori aiuti alle iniziative delle società sportive da parte di chi si occupa dello sport a Portogruaro.

foto-corso-autodifesa-2016

22° Trofeo Città di Porcia

8 Novembre 2016 at 7:23

Il Centro Sportivo Nazionale LIBERTAS organizza il Trofeo Nazionale Libertas di Judo, 22° Trofeo Città di Porcia ed il 2° Le Arti Marziali incontrano l’AVIS, in collaborazione con il Judo Libertas Porcia e con il patrocinio del Comune di Porcia.
Il trofeo si svolgerà sabato 12 novembre per gli Esordienti e domenica 13 novembre 2016 per i Preagonisti presso la Palestra Scuole Medie – Via de Pellegrini n° 6 – PORCIA 33080.

22° Trofeo Città di Porcia

Verrà poi assegnata la AVIS CUP per la Società che realizzerà più punti nelle classi pregonisti tra il Campionato Nazionale Libertas ed il 22° Trofeo città di Porcia.
Regolamento: Avis Cup

NEWS

8 Novembre 2016 at 7:21

KSDK PARMA:
27° Torneo Internazionale Sankaku Bergamo
35° Irsicev Memorial

KUMIAI TORINO:
Bronzo di Chiara Maccagno nel Trofeo Italia Sankaku Es.B
Il Kumiai conquista 3 ori, 1 argento ed 1 bronzo al 27.imo Trofeo Sankaku

KUROKI TARCENTO:
Gino Gianmarco Stefanel : Finale di Coppa Italia e 3° dan

JUDO VITTORIO VENETO:
Il Judo Vittorio Veneto al secondo posto nel Torneo Internazionale “Città di Treviso”
Il Judo Vittorio Veneto al traguardo delle 115 cinture nere

JUDO TOLMEZZO:
27° Trofeo Internazionale Sankàku

I MEETING GIOVANILE NATALE DEL SAMURAI

3 Novembre 2016 at 6:52

MANIFESTAZIONE GIOVANILE DI JUDO APERTA AGLI ATLETI/E DELLE CLASSI PREAGONISTICHE: RAGAZZI, FANCIULLI, BAMBINI, PULCINI
DOMENICA 11 DICEMBRE 2016 SEGRATE/MI, Palazzetto dello Sport di Via XXV Aprile

manifestazione-11-dicembre-2016-segrate

Il piano per realizzare gli impianti sportivi nelle periferie urbane

1 Novembre 2016 at 8:22

di Luigi Musacchia
31 ottobre 2016

Il Presidente del Consiglio dei Ministri Matteo Renzi ed il Presidente del CONI Giovanni Malagò hanno presentato recentemente a Palazzo Chigi il “Piano Sport e Periferie”. La proposta pluriennale, istituita dalla legge 185 del 2015, prevede un investimento di 100 milioni spalmati in tre anni con una serie di iniziative urgenti già approvate, tra cui le recenti aree terremotate di Amatrice e di Accumoli.

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha istituito il Fondo “Sport e Periferie” da trasferire sul bilancio autonomo della Presidenza del Consiglio dei Ministri che lo destina al CONI. E’ stato ufficializzato l’investimento complessivo di 100 milioni di euro nel triennio 2015 – 2017 di cui 20 milioni nel 2015, 50 milioni nel 2016 e 30 milioni nel 2017.

Il Fondo è finalizzato alla ricognizione degli impianti sportivi esistenti su tutto il territorio nazionale, alla realizzazione ed alla ristrutturazione di impianti sportivi per l’attività agonistica localizzati nelle aree svantaggiate del Paese e nelle periferie urbane con la conseguente diffusione di attrezzature sportive finalizzate a sostenere gli squilibri economici e sociali.

Le associazioni e le società sportive no profit potranno presentare al Comune un progetto sussidiato da un piano di fattibilità economico-finanziaria per la riqualificazione, l’ammodernamento e la successiva gestione finalizzata alla promozione sociale ed all’aggregazione giovanile. Le associazioni sportive, che ottengono la gestione di un impianto sportivo pubblico, possono aderire alle convenzioni Consip o di altro centro di aggregazione regionale per la fornitura di energia elettrica, di gas o di altro combustibile al fine di garantire la gestione della struttura.

Sono giunte al CONI 1.681 proposte per circa 1 miliardo e 300 milioni di euro di richieste di contributo. Sono numeri emblematici che rivelano un Paese sportivamente difforme con larghe aree di sottosviluppo strutturale (carenza di impianti). Fra i primi interventi programmati dal CONI occorre sottolineare l’emergenza sociale delle aree disagiate tra cui lo Zen di Palermo, Scampia a Napoli, Barletta che ha dato i natali a Pietro Mennea, Ostia, Reggio Calabria, Cardellino a Milano, Corviale, 15 playground a Roma.

E’ importante questa sensibile attenzione verso le periferie degradate dove allignano fenomeni di microcriminalità che inquinano il tessuto urbano polarizzando una facile manovalanza  nella devianza minorile. Lo sport è senza dubbio un antidoto per tutelare il benessere psicofisico dei giovanissimi. Inoltre intendo sottolineare gli interventi nelle Regioni del Sud con particolare riferimento alla Calabria (34), alla Sicilia (22) ed alla Campania (19). Finalmente una risposta alla carenza di impianti sportivi.

 

Il presidente Nazionale

prof. Luigi Musacchia

presidente musacchia

CPS Libertas Latina: il 6 novembre a tutto Judo con il Trofeo Giovani Samurai Libertas

1 Novembre 2016 at 8:21

Domenica 6 Novembre pv. presso la palestra dell’ XII Circolo dell’Istituto Comprensivo di Borgo Faiti (Lt) in via Frangipane, si terrà il terzo appuntamento del Trofeo Giovani Samurai Libertas di Judo ‘Memorial Paolo Macciacchera’ manifestazione che coinvolge moltissime realtà sportive della Provincia di Latina affiliate all’ente. La manifestazione vedrà la partecipazione di circa 150 Atleti che si cimenteranno nelle specialità classiche del Judo. La gara si svolgerà con la formula dei gironi all’italiana, gli atleti verranno suddivisi per classe di età, peso e dove sarà possibile anche per cintura. Nel caso in cui un atleta sia solo nella sua categoria di peso e cintura, potrà essere spostato nella categoria di peso immediatamente superiore (previo assenso del proprio tecnico). L’organizzazione della gara è affidata al club Judo Arca sodalizio affiliato al Centro Provinciale

Libertas di Latina che vanta una tradizione pluriennale in questa disciplina. Dal punto di vista Tecnico – Sportivo la manifestazione sarà coordinata da Arcangelo GiarraccaResponsabile Tecnico settore Judo del Centro Provinciale Libertas di Latina. Il Presidente del Centro Provinciale Libertas di Latina Prof. Alfonso Masullo sottolinea come questa manifestazione rappresenti un fondamentale punto di incontro e di crescita per tutti gli atleti che interverranno all’evento, la

particolare presenza di tanti bambini nelle precedenti edizioni della manifestazione sottolinea come questo Sport sia particolarmente indicato al raggiungimento di obiettivi importanti che si acquisiscono attraverso la pratica sportiva del Judo quali autostima, socializzazione ed aggregazione. Se vuoi conoscere meglio il Judo e vuoi partecipare alle nostre iniziative puoi scrivere a: cplatina@libertasnazionale.it

locandina-memorial-macciacchera

 

Trecento ragazzi all’incontro con l’atleta olimpionica Ecatarina Guica

1 Novembre 2016 at 8:19

Erano in trecento divisi in tre gruppi i ragazzi della scuola media Terzo Drusin dell’Istituto Comprensivo Pordenone Sud che stamattina 31 ottobre, in presenza della dirigente scolastica Nadia Poletto e dell’assessore allo sport di Pordenone Walter De Bortoli, hanno incontrato l’atleta olimpionica Ecaterina Guica, ospite in questi giorni della Polisportiva Villanova Libertas.

Affiancata dal Maestro 6° Dan, nonché padre, Catalin Guica, la judoka, fra le prime dieci nel ranking mondiale oltre che membro della Nazionale Olimpica Canadese a Rio 2016, ha tenuto una lezione di judo effervescente, in cui i ragazzi, coinvolti in prima persona con esercizi di riscaldamento e coordinazione, hanno potuto assistere ad un’esibizione di judo ad altissimo livello.

La campionessa ha risposto alle moltissime le domande rivolte dagli studenti, che una volta superati i primi istanti di timidezza non hanno avuto remore e si sono messi addirittura in fila per rivolgere i propri quesiti, chi in inglese, chi in rumeno, chi in italiano, ad una così importante figura sportiva, dimostrando una curiosità ed un fervore intellettivo fuori dal comune.

Gli alunni che per mancanza di tempo non sono riusciti a rivolgere le loro domande a Ecaterina, potranno rifarsi sabato 5 novembre dalle ore 10.00 alle 11.00 al Palazen di Pordenone, dove l’atleta terrà una sezione di judo aperta ai ragazzi delle scuole.

Di orgoglio le parole dell’Assessore de Bortoli: «Pordenone ha una risorsa che stupisce ogni giorno: la Polisportiva Villanova Libertas, che grazie ai numerosi contatti internazionali dell’intraprendente tecnico Edoardo Muzzin riesce a portare a Pordenone personalità di questo livello. È qualcosa di straordinario, perché avere qui una fuoriclasse femminile, accompagnata dal padre, a sua volta un fuoriclasse maschile, è per le nostre scuole e per la nostra città un’opportunità incredibile. Il nostro assessorato allo sport ritiene un priorità incentivare i ragazzi in età scolastica a fare quelli sport in cui a Pordenone sono un’eccellenza, come in questo caso»

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA