Popular Tags:

CONI, presentato il progetto “Sport aperto: sport ambiente natura in libertà”.

28 Marzo 2017 at 14:00

Presentato a Roma nella Sala Giunta del CONI il progetto “Sport aperto: sport ambiente natura in libertà”.

 

La Libertas e l’Associazione Accademia Kronos hanno presentato a Roma nella Sala Giunta del CONI il progetto “Sport aperto: sport ambiente natura in libertà”. Il saluto del Segretario Generale del CONI Roberto Fabbricini ha evidenziato la sintonia del progetto con la linea programmatica del CONI che pone al centro il territorio con le sue peculiarità e le sue criticità.

Fabbricini ha sottolineato l’importanza del “Piano sport e periferie” che punta una lente di ingrandimento sulle conurbazioni degradate dove allignano fenomeni di microcriminalità. Lo sport è senza dubbio un antidoto per tutelare il benessere psicofisico dei giovanissimi nelle aree del disagio sociale.

Il Presidente della Libertas Luigi Musacchia, nel corso del suo intervento, ha ribadito la sinergia fra la promozione sportiva e la tutela ambientale. La Libertas e l’Associazione Accademia Kronos hanno consorziato le forze al fine di integrare le discipline sportive ecosostenibili ed il patrimonio naturale del territorio.

Percorsi di sensibilizzazione e di conoscenza, ha concluso Musacchia, consentiranno di “adottare” i poli più attrattivi del territorio rendendoli fruibili alla cittadinanza attiva attraverso le compatibilità ecosportive. Il Vice Presidente della Libertas Renzo Bellomi ha posto l’accento sulla connotazione identitaria del progetto incentrato sull’attività sportiva svolta nell’ambiente da cui è nato il titolo

“SportAperto”. Il nostro intervento, ha sottolineato Bellomi, promuove una campagna di educazione ambientale e di sostenibilità sportiva fra le realtà territoriali della Libertas. La mobilitazione, ha concluso Bellomi, si articolerà nei progetti “Pianta un fiore e rendi il mondo migliore”, “Olimpiadi nella natura”, “Scopri il mondo attorno a te”, “Porta a spasso il tuo padrone”.

Presidiare il territorio, ha dichiarato il Presidente di Accademia Kronos Ennio La Malfa, significa attuare una battaglia di civiltà ed avviare processi empatici verso una coscienza ambientale responsabile e consapevole. Segnali sempre più forti denunciano effetti devastanti sull’ecosistema.

Questo monito viene ascoltato, interpretato e rappresentato dalla Libertas e dall’Associazione Accademia Kronos che intendono fare pressing sulle istituzioni, sugli enti locali, sui movimenti ambientalisti, sulle società sportive di base e su tutte le componenti sociali che operano nel territorio. Le attività saranno sussidiate da momenti formativi di alto profilo.

Hanno partecipato ai lavoridella conferenza il Segretario Generale della Libertas Sergio Bernardini, il Vice Presidente di Accademia Kronos Oliviero Sorbini, il campione olimpico Michele Maffei Presidente dell’AMOVA (Associazione Medaglie d’Oro al Valore Atletico), i dirigenti territoriali della Libertas e dell’Associazione Accademia Kronos.

Insieme si cambia. Insieme si cresce. Lo Sport è insieme.

28 Marzo 2017 at 13:59

In due giorni di confronto con i propri territori, la Libertas ha posto nuovamente l’attenzione sul ruolo specifico degli Enti di Promozione.

Il 20 e 21 marzo, in due importanti occasioni di ascolto, la Conferenza Nazionale dei Presidenti Regionali e il Consiglio nazionale, il Presidente Luigi Musacchia ha chiesto fortemente una riflessione comune per ripartire insieme sui progetti e sugli obiettivi.

 

Il mondo dell’associazionismo affronta senza dubbio un periodo di difficoltà, in cui la complessità dello scenario sociale ed economico del Paese ha un ruolo centrale.

 

In quest’ottica abbiamo scelto il Coni, come luogo per aprire un dibattito fondamentale sulle nostre specificità e su cosa ci caratterizza come promotori dello Sport nel tessuto sociale, per ribadire il ruolo centrale degli Enti nel sistema sportivo italiano.

 

La Conferenza dei Presidenti Regionali è stata un punto di partenza in questi giorni di lavori, proprio perché le esigenze particolari di ogni territorio, possono rappresentare la chiave della pianificazione organica dell’attività sportiva e degli interventi mirati al benessere collettivo.

 

Pianificazione e coordinamento sono state al centro anche del Consiglio Nazionale, occasioni come queste infatti sono fondamentali per costruire una linea comune e perseguirla in modo unitario.

E’ evidente che l’eterogeneità del nostro Paese e la capillarità della presenza dell’Ente su tutto il territorio rendono complesso in alcuni momenti muoversi come un organismo unico.

 

E da questa difficoltà nasce l’esigenza delle occasioni di confronto, ma la difficoltà diventa una risorsa. Siamo in molti? E’ difficile agire sempre in modo coordinato? Bene, trasformiamo tutto ciò in un punto di forza. Ogni esperienza, ogni voce, ogni particolarità diventa la voce e la particolarità di tutti, consegnandoci la possibilità di pensare unitariamente e agire localmente in modo specifico.

 

Le occasioni allora diventano molteplici: individuare progetti pilota, sostenere le regioni con più difficoltà territoriali, aprire tavoli di incontri periodici, discutere.

 

Ecco la discussione è la questione, confrontiamoci mettendo sul tavolo le complessità e le contraddizioni per non perdere l’occasione di continuare insieme negli obiettivi e nella motivazione.

 

Attività dalle società

28 Marzo 2017 at 13:59

KSDK PARMA:
1^ Tappa Olimpia Group For Kids
EJU Refereeing & Coaching Seminar 2017

KUMIAI:
Ilaria Qualizza medaglia di bronzo alla European Cup Junior di Atene
Alessandro Aramu argento nella European Cup Junior di Atene

KUROKI TARCENTO:
VOLANTINO – Lignano Junior European Cup 2017

POL. VILLANOVA:
Rassegna Stampa

J.C. TOLMEZZO:
8° Trofeo Giovanile di Judo Città di Udine

SKORPION PN:
Dieci medaglie per lo Skorpion a Udine

J.L. PORCIA:
Progetto Sport Aperto – Sport Ambiente Natura in Libertà – Andreis (PN)

DI LUCA PACO VINCE IL TITOLO REGIONALE PER ESORDIENTI BENE CURCI FEDERI

28 Marzo 2017 at 13:11

Bella prestazione degli atleti esordienti del Judo Kiai Atena di Portogruaro;  domenica scorsa ai campionati esordienti a Mestre (trofeo Memorial Rossato), l’atleta Di Luca Paco con una gara perfetta ed attenta anche ai consigli dei suoi tecnici ha vinto l’oro nei 66 kg. vincendo tre incontri per ippon (vittoria prima del termine) e aggiudicandosi il titolo regionale .

Bene anche l’atleta Curci Federico medaglia di bronzo nei 45 kg. che malgrado la sua poca esperienza in quanto solo cintura arancione ha fatto un ottima gara vincendo ben tre incontri e sfiorando la finale .

 

Quindi ottime indicazioni per il lavoro che la società e il suo team di tecnici, Marco Dotta, Choukri Khalil e Alessio De Bernardis stanno svolgendo rivolto sopratutto alle fasce di età giovanili con l’intento di portare il settore agonistico shiai della società ai risultati degli anni 90 entro fine quadriennio olimpico.

Conferenza stampa al CONI

24 Marzo 2017 at 21:23

La Libertas e l’Associazione Accademia Kronos hanno presentato recentemente a Roma, presso la Sala Giunta del CONI, il progetto “Sport aperto: sport ambiente natura in libertà”. (telegrafico report allegato).

Comunicato Sport Ambiente

Attività LOMBARDIA

23 Marzo 2017 at 13:28
Denominazione manifestazione Data Sede
1 tappa trofeo piccoli samurai “camp prov.le mi” 14 gennaio Segrate
2 tappa trofeo piccoli samurai “camp prov.le mi” 11 febbraio Segrate
3 tappa trofeo piccoli samurai “camp prov.le mi” 18 marzo Segrate
4 tappa trofeo piccoli samurai “camp prov.le mi” 1 aprile Segrate
Trofeo “Città di Paullo” 8 aprile Paullo
5 tappa trofeo piccoli samurai “camp prov.le mi” 29 aprile Segrate
4° Raduno “ il JUDO dei BAMBINI 7 maggio Busto Garolfo
Trofeo “Battaglia dei Giganti” 13 maggio Cerro al Lambro
Libertiadi milano ”giochi studenteschi” 31 maggio Milano
9° campus livigno 25 giugno Livigno
2° “Natale del Samurai” 17 dicembre Segrate

Campionato Provinciale Libertas: 250 bambini sul palco della Coppa Europa

21 Marzo 2017 at 21:39

È stato un sogno per i giovani e giovanissimi judoka che hanno partecipato domenica 12 marzo alla prima prova dell’11° Campionato Provinciale Libertas di Judo – Memorial Eddy Paggiaro, organizzato dalla Polisportiva Villanova Judo, con la collaborazione dello Skorpion Club Libertas Pordenone, il Sekai-Budo Pordenone, l’Associazione Culturale Giapponese, il Judo Libertas Porcia, Crescere sul Tatami Judo Libertas e il Judo Libertas Cordenons.

I circa 250 atleti, bambini e ragazzi tesserati in società Libertas della provincia di Pordenone, nati dal 2006 al 2011, che hanno gareggiato nel pomeriggio al Palazzetto dello Sport di Pordenone, hanno infatti preso il posto sui tatami dove i loro beniamini internazionali in mattinata si erano affrontati per il 10° Eju Kata Tournament Pordenone, la Coppa Europa di Judo Kata.

Ma il momento più emozionante sono state le premiazioni, che si sono svolte sullo stesso importante palco allestito per la Coppa Europa, in un palazzetto gremito di spettatori, alla presenza del vicepresidente della Regione FVG Sergio Bolzonello e dell’assessore allo sport del comune di Pordenone Walter De Bortoli.

Moltissimi sono stati i premiati della Polisportiva Villanova. Otto medaglie d’oro, dieci d’argento e sei di bronzo.

Hanno guadagnato la medaglia d’oro Matteo Rumiatto, Laura Covre, Valentina Petrovic, Matteo Pasut, Mirco Bone, Mariam Dene, Cyrus Adu Duncan e Gabriele Biondo.

D’argento invece Marika Lo Presti, Martina Petrovic, Simone Dazzan, Alessandro Eakes, Alessia Pillitteri, Roberto Candura, Samuele Biondo, Alexandru Zamfir, Anna Camilot e Matteo Santarossa.

Di bronzo: Kevin Junior Diaz Tavarez, Gabriele Vicari, Fabiola Lo Presti, Guido Molon, Fabio Fioret, Cristian Nosella.

Quarto posto per Federico Luchini, che avrà modo di rifarsi alla seconda prova Campionato Provinciale Libertas che si terrà l’8 aprile presso il Palazzetto dello Sport in via Progresso di San Vito al Tagliamento; la terza prova, quella finale, avrà luogo il 3 giugno presso il Palazzetto dello Sport Via Stazione 7 a Montereale Valcellina.

Progetto CONI, Libertas e Accademia Kronos presentano “Sport aperto: sport ambiente natura in libertà”

21 Marzo 2017 at 21:37

La Libertas e l’Associazione Accademia Kronos presentano a Roma (Sala Giunta CONI) il progetto “Sport aperto: sport ambiente natura in libertà”.

La Libertas (ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI) e l’Associazione Accademia Kronos (riconosciuta dal Ministero dell’Ambiente) presenteranno martedì 21 marzo 2017 (ore 12.00) a Roma, presso la Sala Giunta del CONI, il progetto “Sport aperto: sport ambiente natura in libertà”. E’ un’indagine conoscitiva fortemente voluta dalla Libertas in sintonia con la linea progettuale del CONI che pone al centro il territorio con le sue emergenze non più procrastinabili (vedi, per esempio, il “Piano sport e periferie”).

E’ importante questa attenzione del CONI verso le periferie degradate dove allignano fenomeni di microcriminalità che inquinano il tessuto urbano polarizzando una facile manovalanza nella devianza minorile. Lo sport è senza dubbio un antidoto per tutelare il benessere psicofisico dei giovanissimi. Incuria endemica e scempio vandalico dilapidano il patrimonio naturale e l’identità culturale del territorio. Emerge dalle grandi aree della sensibilità sociale una pressante domanda di prevenzione per tutelare la morfologia del nostro Paese e le sue straordinari e radici demo-etno-antropologiche. Promozione sportiva e tutela ambientale possono determinare una costruttiva inversione di tendenza. Con questa idea-forza la Libertas e l’Associazione Accademia Kronos hanno consorziato le sinergie al fine di integrare le discipline sportive ecosostenibili e gli spazi naturali. Percorsi di sensibilizzazione e di conoscenza consentiranno di “adottare” i poli più attrattivi del territorio rendendoli fruibili alla cittadinanza attiva attraverso le compatibilità ecosportive.Presidiare il territorio significa attuare una battaglia di civiltà ed avviare processi empatici verso una coscienza ambientale responsabile e consapevole.

Se non agiremo in tempi brevi – sostiene Norman Myers – lasceremo ai nostri discendenti un irreversi bile geodeterioramento con effetti devastanti sull’ecosistema”. Questo monito viene ascoltato, interpretato e rappresentato dalla Libertas e dall’Associazione Accademia Kronos che intendono fare pressing sulle istituzioni, sugli enti locali, sui movimenti ambientalisti, sulle società sportive di base e su tutte le componenti sociali che operano nel territorio.

La mobilitazione si articolerà nei progetti “Pianta un fiore e rendi il mondo migliore”, “Olimpiadi nella natura”, “Scopri il mondo attorno a te”, “Porta a spasso il tuo padrone”. Le attività saranno sussidiate da momenti formativi di alto profilo.

Le modalità di adesione saranno esplicitate sui siti istituzionali (www.libertasnazionale.itwww.accademiakronos.it ).

Trofeo giovanile Città di Udine

21 Marzo 2017 at 21:36

Torna a Udine l’appuntamento con il Judo giovanile, l‘8° Trofeo Giovanile di Judo Città di Udine, organizzato dalla Liberta Sport Team Judo Udine, valido come 5prova del Circuito Propaganda Libertas Judo Giovanissimi 2016/2017, che si svolgerà il 26 marzo 2017 nella palestra della scuola elementare Zardini, in via Padoca 9, località Cussignacco, Udine.
Saliranno per primi sui tamami i nati dal 2011 al 2012 alle ore 9:30 e quelli nati nel 2010, che si confronteranno con la lotta a terra.
Seguiranno le annate 2008 e 2009, alle 10:30, in gruppi separati fra cinture bianche o gialle, e qulle arancioni, verdi eccetera.
Alle ore 11:30 sarà la volta delle annate 2006 e 2007, in categorie separate maschili e femminili, anch’essi nei due gruppi di cinture.
Chiuderanno la mattinata di gare i nati dal 2003 al 2005, i più grandi fino alla cintura arancione.

Il termine per le iscrizioni è fissato per giovedì 23 marzo 2017.
Per info e iscrizioni: girardi.team@libero.it e tel Luigi Girardi 335 69 18 077.

Articoli dalle società

21 Marzo 2017 at 21:35

KSDK PARMA:
33° Trofeo Stefano Leonardi
25° Trofeo Internazionale Giano dell’Umbria

KUMIAI:
30° Trofeo Internazionale Vittorio Veneto

J.C. TOLMEZZO:
2° Trofeo Montereale Valcellina

SKORPION PORDENONE:
Trofeo Villanova: Argento per la coppia Cester-Mauri

POLISPORTIVA VILLANOVA:
Montereale Valcellina
Invito