Popular Tags:

Aggiornamenti

11 Luglio 2017 at 19:02

KSDK PARMA:
Esami di Maturità 2017

KUROKI TARCENTO:
Judo Kuroki d’estate

KUMIAI:
Gli atleti del Kumiai nel fine settimana a Paks – Ungheria –

14° Camp Estivo 2017 – Ampezzo Carnico (UD)

11 Luglio 2017 at 19:01

Lo Sport Team Judo Udine organizza il Camp Judo Estate, che avrà luogo dal 20 al 26 agosto presso il Centro Sportivo di Ampezzo Carnico una settimana di piacevole vacanza all’insegna del divertimento, del judo e dello sport.

La proposta educativa offre ai ragazzi una settimana di vita in comune all’aria aperta, condividendo un’esperienza formativa attraverso l’attività sportiva.

Il Camp Judo Estate sarà strutturato in modo da conciliare il judo con le altre attività sportive e ricreative.

Molti saranno infatti gli sport proposti: calcio, basket, pallavolo, piscina, tennis tavolo, rugby, atletica, escursioni. Ma si troverà spazio anche per giochi ricreativi, soprattutto tanto divertimento!

La partenza è prevista dunque il 20 agosto alle ore 16. All’arrivo i partecipanti si sistemeranno nella casa vacanze in camerate di 4 ragazzi ciascuna.

Il programma giornaliero.

La giornata tipo inizia con la sveglia alle 7.45. Dopo la colazione, è prevista un’ora di judo in tre gruppi separati.

Seguirà una buona oretta e mezza di uso esclusivo della piscina comunale, poi tutti a pranzo.

Si riposa fino alle 16.00, per riprendere con un’altra seduta intensiva di judo. Prima di cena saranno organizzati giochi, tornei e attivitàvarie. E dopo cena, ancora giochi, cinema e divertimento.

Il Camp Judo Estate si chiuderà alle ore 10.00 di sabato 26 agosto.

SCARICA QUI IL MODULO DI ISCRIZIONE

Criterium giovanissimi Treviso

7 Luglio 2017 at 18:21

Trofeo Internazionale Città di Treviso 2017 che si svolgerà il 21 e 22 Ottobre 2017.

Sabato 21 Ottobre ci sarà il Criterium Giovanissimi per le classi bambini, fanciulli e ragazzi.

La competizione di domenica 22 Ottobre è aperta alle classi Es A, ES B, Cadetti, Junior e Senior.

(La gara di domenica è valida come GPV e 1°, 2°, 3° Dan per il Veneto)

2° Criterium Giovanissimi Treviso_21 10 2017

Disposizioni relative alla dotazione e impiego di defibrillatori semiautomatici per le società sportive dilettantistiche.

7 Luglio 2017 at 7:40

Circolare del Segretario Generale del CONI, Dott. Roberto Fabbricini.

Circolare defibrillatori 3 luglio 2017 (2)

MINISTERO DELLA SALUTE – Decreto 26 giugno 2017

DM Salute 26 giugno 2017 – Allegato A

Campionati europei e mondiali: Libertas fucina di grandi talenti

7 Luglio 2017 at 7:34

Sono quasi la metà (quattro su nove) i Cadetti cresciuti in seno a società Libertas che da venerdì 30 giugno a domenica 2 luglio hanno partecipato in maglia azzurra ai Campionati Europei Under 18 di Kaunas in Lituania, ottenendo successi mai raggiunti.

La squadra, che dopo le sette medaglie nella gara individuale è riuscita ad eguagliare il più grande risultato di sempre nella gara a squadre ottenuto nel 2010 ed ha segnato un importante traguardo salendo per la prima volta sul podio, conquistando la medaglia di bronzo a squadre.

Luigi Centracchio, Flavio Frasca, Luca Rubeca, Giovanni Zaraca, Kenny Komi Bedel, Mattia Prosdocimo, Alessandro Magnani, Daniele Accogli ed Enrico Bergamelli: questi i nomi dei componenti del “Dream Team” scelto dal DT Raffaele Toniolo che ci ha fatto sognare in Europa.

Ben quattro di loro sono stati selezionati dai vivai giovanili di società Libertas. Kenny Komi Bedel, argento individuale nella categoria fino a 73 kg, della Polisportiva Villanova Judo Libertas; Mattia Prosdocimo, bronzo individuale nella stessa categoria, del Vittorio Veneto Judo Libertas; Luigi Centracchio del Champion Sport Team Isernia Judo Libertas ; e Alessandro Magnani del  Ksdk Parma Judo Libertas.

Dopo questo grande successo, Bedel, Prosdocimo e Centracchio partiranno alla volta di Santiago del Cile per cercare di ripetere la prodezza anche ai prossimi campionati mondiali.

 

Dal 1° luglio obbligo defibrillatori per le attività sportive non agonistiche

4 Luglio 2017 at 21:27

La mancanza del defibrillatore nelle società sportive dilettantistiche determina l’impossibilità di svolgere le attività sportive. A prevederlo è il decreto del ministro della Salute di concerto con il ministro per lo Sport “Linee guida sulla dotazione e l’utilizzo di defibrillatori semiautomatici e di eventuali altri dispositivi salvavita da parte delle associazioni e delle società sportive dilettantistiche”. Il decreto prevede che nelle società sportive dilettantistiche sia presente una persona formata all’uso dello stesso durante le gare inserite nei calendari delle Federazioni sportive nazionali, durante lo svolgimento di attività sportive con modalità competitive ed attività agonistiche organizzate dagli Enti di promozione sportiva.

Sono escluse dall’applicazione del decreto le attività sportive a ridotto impegno circolatorio quali biliardo sportivo, freccette, bowling, tiro con l’arco da caccia, dama, cronometraggio, tiro con la fionda, tiro con la balestra, trottola, beach golf, golf, orientamento di precisione, pesca di superficie, scacchi, tiro a segno, nonché quelle attività svolte al di fuori di impianti sportivi per l’impossibilità concreta di garantire la presenza del defibrillatore durante lo svolgimento.

In sostanza, se per le società sportive professionistiche gli obblighi concernenti la dotazione e l’impiego dei defibrillatori sono diventati immediatamente operativi con l’adozione del decreto ministeriale Balduzzi del 2013, per le società sportive dilettantistiche – dopo essere stati già più volte differiti da decreti del Ministro della salute e sospesi fino alla data del 30 giugno 2017 – i suddetti obblighi entreranno in vigore il 1 luglio.

Le associazioni e società sportive dilettantistiche saranno obbligate ad accertare, prima dell’inizio delle gare, la presenza del defibrillatore all’interno dell’impianto sportivo e la regolare manutenzione dello stesso, nonché la presenza della persona debitamente formata. 

Kenny Bedel (Polisportiva Villanova Libertas) vice-campione d’Europa

4 Luglio 2017 at 21:27

Grande performance di Kenny Bedel, “pantera” tesserata con la Polisportiva Villanova Libertas, che ha ottenuto un prezioso argento individuale ed un bronzo nella gara a squadre ai Campionati Europei di Kaunas (Lituania), contribuendo alla miglior prestazione azzurra dal 2010 ad oggi.

Dopo aver brillantemente superato i primi tre incontri per ippon (ko) e il quarto per waza-ari, cioè ai punti, Bedel si è fermato solo in finale contro il georgiano Lasha Bekauri. Nel suo virtuoso percorso il giovane judoka ha sconfitto prima l’ucraino Serhii Vostrenkov, poi Vusal Shamilov dell’Azerbaigian ed infine in semifinale il compagno di squadra Mattia Prosdocimo, che ha chiuso a sua volta con la medaglia di bronzo.

Grande la soddisfazione del campione azzurro.

«Sono soddisfatto anche se avrei potuto affrontare la finale in modo diverso. Ma una medaglia all’Europeo è una grande emozione, per la quale voglio ringraziare la mia famiglia, la mia società, Edoardo Muzzin e Franca Bolognin in particolare, e chiunque mi ha aiutato a crescere sul tatami per arrivare fino a qui. Ringrazio anche i miei compagni di palestra e di nazionale».

Avrebbe voluto rifarsi nella terza giornata di gare per il campionato a squadre, magari combattendo ancora una volta contro la Georgia, ma non ha avuto questa occasione per un infortunio alla caviglia. La prestigiosa squadra italiana messa insieme da Raffaele Toniolo è comunque riuscita a vincere la medaglia di bronzo. Kenny è dunque salito per la seconda volta sul podio europeo

La prossima avventura da affrontare sarà il Campionato Mondiale Cadetti in programma a Santiago del Cile dal 9 al 13 agosto.

Dalle Società

4 Luglio 2017 at 21:27

Polisportiva Villanova:
Grande Kenny Bedel, argento agli Europei di Kaunas
Rassegna stampa: La nostra “pantera”Kenny su tutti i giornali!
A settembre tutti allo chalet di Andreis con Sport Aperto!

Judo Vittorio Veneto:
Prosdocimo fa il “Bis” di medaglie nel campionato Europeo di Judo

KSDK Parma:
Cadet European Judo Championship 2017

Skorpion Pordenone:
La coppia Cester-Mauri di bronzo ai Campionati Italiani

Kumiai:
7.o posto di Carola Paissoni nel Gran Prix della Cina

Judo Club Tolmezzo:
Festa d’Estate 2017

 

La formazione Libertas ai Campionati Nazionali di Atletica

4 Luglio 2017 at 21:24

Una giornata di formazione, il 30 giugno, per completare gli impegni dei Campionati Nazionali di Atletica di quest’anno.  Un corso rivolto ai docenti dedicato alla “Postura, Attività Fisica e Sport”. Un incontro particolarmente importante perché strutturato per gli insegnanti della scuola di primo grado quindi Infanzia, Primaria e Secondaria di 1° grado, con l’obiettivo di portare ai giovanissimi una cultura e una consapevolezza sportiva e di padronanza corporea. Siamo convinti che l’impatto di una sensibilizzazione proprio in ambienti scolastici sia efficace e funzionale ad un cambio di mentalità e di approccio alla attività fisica.

In questo senso la presenza del Presidente della LibertasLuigi Musacchia, che ha voluto esserci per sottolineare l’importanza di un percorso formativo pensato per chi quotidianamente è a contatto con i luoghi della formazione per eccellenza, le scuole.  Il Presidente ha ribadito il nostro impegno nel sostenere  il ruolo strategico dell’attività fisica nelle sue diverse declinazioni, dalla attività fisica adattata alla attività sportiva in senso stretto.

Come?  Per esempio parlando anche di postura e di rieducazione, così come degli effetti di un approccio posturale nell’ambito dell’attività fisica adattata o sportiva agonistica.  Altri aspetti su cui puntare sono sicuramente le capacità operative che passano anche dagli elementi di base sulle metodiche di primo soccorso in campo o dalla ricerca scientifica in ambito di indici di performance e definizione di programmi di esercizio fisico specifico e personalizzato.

Lo scopo è chiaro, fornire strumenti e acquisire competenze pratiche da poter utilizzare in concreto.

Ad ospitarci,  il Centro Universitario di Medicina Fisica e Riabilitativa dell’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti,  che ci ha permesso di svolgere la prima parte del corso che proseguirà con la formazione a distanza per un totale di 30 ore.

Nella mattinata anche l’intervento di Alessandro PalazzottiPresidente di Special Olympics per portare un contributo importante sul ruolo centrale della formazione sportiva.

Per approfondire le tematiche consulta il programma: corso postura attività fisica e sport

PRIMA PROVA DEL CIRCUITO ESTIVO LIBERTAS

2 Luglio 2017 at 10:05

E’ partito da Tarcento il Circuito Estivo Libertas 2017, che si snoderà in sei prove fino a settembre. L’Estate Tarcentina 2017 – gara appunto d’apertura del Circuito giunto alla sua 29° edizione –  ha visto al via una cinquantina di atleti di 8 club impegnati nelle varie classi. La sorpresa nella prima giornata è venuta da Gianluca Tieppo che ha vinto imperiosamente la categoria seniores kg. 66, regolando atleti più quotati. Bella anche la gara dei giovanissimi.

TIEPPO LA SORPRESA NEL CIRCUITO ESTIVO risultati