Popular Tags:

Alla Basaki, uno sport per tutti “ANCHE NOI FACCIAMO JUDO” L’INIZIATIVA SUL TATAMI RIVOLTA A DISABILI, AUDIOLESI E NON VEDENTI

29 Giugno 2014 at 11:18

RAGUSA – Quando si dice che il judo è uno sport per tutti non è una frase fatta, non è uno slogan. Ma è la pura e semplice verità. Lo dimostra anche la tappa itinerante della manifestazione “Anche noi facciamo judo” ospitata dalla scuola Basaki di Ragusa. Sul tatami della struttura iblea si sono allenati il non vedente Rosario Miceli, 15 anni, originario di Cassibile, che di solito si prepara ad Avola, e l’audioleso Francesco Basile. Assieme a loro alcuni ragazzi portatori di handicap psichico provenienti da Ervouville, centro francese che sorge a Sud di Parigi. Tre i ragazzi transalpini accompagnati dal loro tecnico. A gestire il gruppo e la manifestazione, che ha preso il via il 18 giugno scorso e che si concluderà domani, domenica 22 giugno, con un raduno ad Avola, il maestro Massimo Bellomo che ha seguito un corso della federazione per portatori di handicap e che da tempo va avanti nel suddetto percorso per fare in modo che questa disciplina sia praticata davvero da tutti. “Ringraziamo la scuola Basaki di Ragusa per la sensibilità dimostrata – afferma il maestro Bellomo – avere l’opportunità di portare in giro per la Sicilia la manifestazione “Anche noi facciamo judo” significa da un lato fare conoscere le potenzialità di questo sport, dall’altro creare una rete di solidarietà che ci ha permesso di esprimere la volontà di tutti coloro, parlo dei portatori di handicap, che non si sono fermati dinanzi alle avversità della vita e che anzi si sono rimboccati le maniche per affrontare la stessa da una prospettiva diversa. Ritengo sia il massimo di ciò che si potrebbe ottenere Sono loro, davvero, i campioni della vita. E non ci sono medaglie che potrebbero bastare per sottolineare i numerosi traguardi che hanno raggiunto”. Il maestro della scuola Basaki Ragusa, Salvo Baglieri, dal canto suo evidenzia: “Siamo noi a dovere ringraziare il maestro Bellomo e il suo staff per la grande lezione di vita che ha portato sui nostri tatami. Vedere all’opera questi ragazzi, la grande dedizione con cui seguono le lezioni del proprio maestro, è commovente ed esaltante allo stesso tempo. Davvero il judo è una disciplina che può dare moltissimo. A chi la riceve ma, in questo caso, anche a chi trasmette degli insegnamenti che sa che possono arrivare a segno nella maniera più sorprendente, molto al di là di ciò si potrebbe immaginare. Ecco perché ritengo che questo percorso meriti di essere coltivato ancora a lungo. E chissà che anche nella nostra scuola non si possa predisporre un’attività del genere”. Per ulteriori informazioni www.basaki.it

 

Domenico Occhipinti

Comitato Nazionale Fair Play CONI e Libertas sul sito dell’USSI

27 Giugno 2014 at 7:46

AGLI ORGANI DIRETTIVI NAZIONALI DEL CNS LIBERTAS

AI CENTRI COMUNALI – PROVINCIALI – REGIONALI

Il comunicato stampa – relativo al protocollo di intesa fra il Comitato Nazionale Fair Play del CONI ed il CNS Libertas – è stato evidenziato nel sito dell’USSI (Unione Stampa Sportiva Italiana). Per entrare nella pagina web cliccare sul link sotto evidenziato. Nel menù a fondo pagina trovate anche i link “Il CNS Libertas nel Forum” e “CNS Libertas per i minori”.

Cristiano Militello – che ha attivato un osservatorio satirico sugli stadi per il celebre format televisivo “Striscia la notizia” – ha comunicato questa mattina che diffonderà sul network radiofonico “R101” la campagna Fair Play-Libertas contro il razzismo negli stadi.

Paolo Cecinelli Capo Redattore della rete televisiva La7 ha già sensibilizzato la redazione sportiva per gli interventi negli stadi della Serie A.

Inoltre vi informo che il comunicato Libertas-“Giù le mani dai bambini” è sulla home page del Forum Nazionale Terzo Settore(www.forumterzosettore.it): scorrere verso il basso e cliccare sul titolo o sull’icona della mobilitazione di farmacovigilanza.

La notizia “Libertas-Giù le mani dai bambini” è ancora sulla home page della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ufficio per lo Sport (www.sportgoverno.it).

Circuito Estivo Libertas – FVG

25 Giugno 2014 at 18:58

Circuito Estivo Libertas giunto alla sua 25esima edizione é l’occasione per mettere in attività tutte le classi di età al di sopra dei cadetti.
Questo circuito è anche il Primo Campionato Regionale Libertas Senior Master FVG.
Regolamento generale:

25° Circuito Estivo

Regolamento delle singole prove:

GARE CIRCUITO ESTIVO LIBERTAS

Camp. Libertas Sicilia

21 Giugno 2014 at 17:58

Aggiornamenti sulle classifiche del Campionato:

classifica singoli

CLASSIFICA ATLETI 2-¦ PROVA

CLASSIFICA DEFINITIVA CAMP. PROVINCILAE 2014 ATLETI E SOCIETA’

 

FOTO 028 FOTO 032 FOTO 040

Gran Prix Cadetti Dynamic Cup: Oro con Ludovica, Argento con Ilaria e Bronzo con Alessandro

21 Giugno 2014 at 7:17

Ultimo appuntamento di cartello per i cadetti impegnati al PalaLivatino di Cannizzaro, comune nel catanese, nel Gran Prix Cadetti Dynamic Cup. Gli atleti del Kumiai Libertas ancora una volta non tradiscono le attese e salgono agli onori della cronaca grazie alle tre medaglie conquistate al termine della lunga giornata di gara: medaglia d’oro con Ludovica Lentini (kg.52), argento con Ilaria Qualizza (kg.70) e medaglia di bronzo con Alessandro Aramu (kg.55). Queste tre medaglie hanno anche consentito alla società druentina di conquistare il terzo posto nella classifica a squadre per la soddisfazione di atleti e dei tecnici Gianfranco e Stefano che hanno accompagnato la squadra in gara.

La copertina della giornata va a Ludovica Lentini autrice di una prestazione finalmente da “circoletto rosso” che conquista la medaglia d’oro. Dopo un periodo di appannamento oggi abbiamo potuto finalmente riammirare l’atleta dei tanti successi conquistati soltanto qualche mese fa. Pur sorteggiata in una poule difficile la druentina ha saputo superare con bella determinazione uno dopo l’altra le avversarie che la separavano dal gradino più alto del podio, soprattutto in finale, dove obbligata ai tempi supplementari del golden score pur stanca sapeva tirare fuori la zampata vincente che le regalava la meritata vittoria. La medaglia d’oro odierna per Ludovica deve rappresentare il punto di ripartenza verso traguardi decisamente più ambiziosi che hanno i colori dell’Europa.

Come detto in fase di presentazione medaglia d’argento per Ilaria Qualizza. La druentina, che ricordiamo parteciperà agli Europei Cadetti in programma ad Atene il prossimo 6 luglio, è stata perfetta dominando le avversarie fino in finale dove in un match tra nazionali ha purtroppo commesso un errore pagato assai caro che la relegava sul secondo gradino del podio. Subito dopo la gara Ilaria con il resto dei convocati si è diretta a Lipari dove parteciperà al collegiale in programma questa settimana sotto la guida dei tecnici della nazionale cadetta.

Alessandro Aramu conquista la medaglia di bronzo al termine di una gara che ancora una volta lo ha visto a lungo protagonista. Notevole prestazione fino alle semifinali dove in un match estremamente tattico l’atleta druentino non riusciva a trovare la soluzione vincente finendo infine battuto a causa di due penalità subite. Nella finale per il bronzo Alessandro riprendeva il cammino piazzando il consueto ippon salendo meritatamente sul terzo gradino del podio.

Pietro Puttin centra nei kg.60 un settimo posto che lascia l’amaro in bocca per come è maturato. Dopo un ottimo inizio l’atleta druentino finiva battuto nel secondo al termine di un match decisamente sottotono. Recuperato, grande performance nel primo e black-out nel secondo incontro che se vinto lo avrebbe portato a disputare la finale per la medaglia di bronzo. Le qualità tecniche sono significative ma la concentrazione latita troppo spesso. Peccato!

Poco fortunate le prestazioni di Matteo Lazzarini (kg.66) infortunato alla schiena, di Anna Maria Narducci (kg.52) che nonostante i problemi di stomaco ha voluto ugualmente gareggiare, di Andrea Bravetti (kg.66) generoso ma sfortunato, di Paola Barile (kg.52) che paga caro l’unico errore commesso e di Andrea Perino (kg.66) che al rientro alle gare termina subito la competizione. Per tutti loro la gara si è conclusa nelle posizioni di centroclassifica.

I tecnici Gianfranco e Stefano che hanno accompagnato gli atleti in questa trasferta in terra siciliana hanno espresso soddisfazione per le medaglie conquistate sottolineando come allo stesso tempo il risultato avrebbe potuto essere ancor più consistente nelle proporzioni senza gli infortuni patiti da alcuni atleti e performance sottotono di altri. Il terzo posto conquistato a livello societario è comunque un ottimo risultato a questo punto della stagione.

Classifica per Società:

1 Judo Mestre p.24; 2.Kyu Shin Do Kai Parma p.20; 3 KUMIAI Libertas p.18; 4.Fitness Nuova Florida p.18; 5. Banzai Cortina p.16

Muore d’infarto in palestra, condannato titolare: non chiese certificato.

18 Giugno 2014 at 16:42

08/05/2013

I fatti.

Il 4 maggio 2013, il titolare di una palestra di Diano Castello, centro Play Ground, (Imperia), Paolo Togliatto 52 anni, ha patteggiato davanti al gup Ottavio Colamartino di Imperia una pena a 2 anni e 2 mesi di reclusione per omicidio colposo per non aver chiesto il certificato medico a un suo cliente, Nerio Muraglia, morto d’infarto a 49 anni l’11 aprile del 2012 mentre correva sul tapis-roulant. L’accusa ha sostenuto che se il titolare della palestra avesse preteso come da norme di legge il certificato, probabilmente la vittima avrebbe potuto accorgersi di soffrire di una qualche patologia cardiaca e sarebbe stata messa in guardia. Dall’autopsia, emerse che la vittima morì per un infarto miocardico dovuto a problemi congeniti. La vedova e i figli procederanno in sede civile per ottenere anche il risarcimento del danno.

Con questa notizia vi ricordo l’importanza nonché l’obbligatorietà (per le associazioni sportive dilettantistiche) di richiedere il certificato medico all’atto dell’iscrizione degli associati.

25° Circuito Estivo Libertas

18 Giugno 2014 at 16:26

I recenti Campionati nazionali Libertas (disputati al PalaFlora di Pordenone con la partecipazione di circa 600 atleti provenienti da 10 regioni) hanno costituito la prima prova del 25° Circuito Estivo di judo e kata indetto dallo stesso ente di promozione sportiva (in collaborazione con la Fijlkam, che porta sui tatami i propri arbitri) il cui calendario si allunga fino a settembre. La rassegna è riservata agli atleti della classi maschili juniores, seniores e master, ma non manca lo spazio per le categorie femminili e giovanili, che però non concorreranno alla graduatoria finale. Al termine, verrà premiato il primo classificato. Dopo i Tricolori Libertas, il ricco carnet di eventi prosegue dunque il 29 giugno con il 5° Trofeo di Nimis. A luglio il circuito farà tappa a Tarcento e Faedis. Il  27 agosto è in palio l’Estate Villanovese, ovviamente ospitata all’omonima polisportiva di Pordenone. Il 2 agosto si scende a Tamai, mentre il
19 si conclude con la Ne Waza Cup Palazen, nuovamente in casa del Villanova. I campioni uscenti sono Boris Gubiani (portacolori del Kuroki Tarcento) nella categoria assoluta, Mattia Monsutti (idem) nei cadetti, Gianmarco Stefanel (idem) e Alessio Verardo (Villanova) tra i juniores.

Articolo Messaggero Veneto C.P. Libertas PN

16 Giugno 2014 at 20:22

PORDENONE – Grande partecipazione alla finale dell’ottava edizione del Campionato provinciale Libertas di judo organizzato dall’ente di promozione sportiva del Friuli Occidentale. Sui tatami allestiti al Palasport di Montereale Valcellina sono scesi 180 giovani atleti, ovvero i finalisti qualificatisi dalle precedenti tre prove, che hanno registrato un totale di 260 iscritti (record di circuito). Le società pordenonesi in gara erano: Polisportiva Villanova di Pordenone, Skorpion Pordenone, Kuroki Zoppola, Libertas Porcia, Judo Tamai, Polisportiva Montereale, Kuroki Tarcento, Kiai Portogruaro e Sport Team Udine. 
Alle premiazioni hanno presenziato Marco Del Tin (presidente della Polisportiva Montereale), Ivo Neri (presidente provinciale Libertas) e Edoardo Muzzin (consigliere nazionale Libertas).

COMjudoCampionato COMjudoCampionato2

Notizie Judo Tolmezzo

16 Giugno 2014 at 7:06
Sabato 14 giugno abbiamo partecipato al 5° Anton Waldner Gedenkturnier a Matrei in Osttirol (Austria) con 7 atleti tutti medagliati e riuscendo a portare a casa un undicesimo posto su ventuno società. 1a classificata Lara Mari, 2i Ana Vuk, Lorenzo Urban, Gaia Mari, Miguel Serli e Marco Bulfon; 3° Ignazio Larcher.
ASD Judo Club Tolmezzo
Patrizia Miniggio
14 06 2014 Gruppo 14 06 2014 Lara
Foto gruppo Partecipanti
Premiazione Lara Mari

Resoconto stagionale Judo Libertas Porcia

14 Giugno 2014 at 18:34

Alla fine dei corsi si tirano le somme ed è proprio quello che ha fatto il Judo Libertas Porcia.
Ecco qui un riassunto delle attività svolta:

Stagione 2013/14 Judo Libertas Porcia

E qui un elenco delle prove e risultati sostenuti da tutti i ragazzi:

Dati statistiche e Risultati JLP 13/14

logo