News società
Continua il nostro aggiornamento:
Kuroki Tarcento:
Campionati Europei di Kata
Polisportiva Villanova:
Pass per il tricolore e Criterium Giovanissimi
Kumiai:
Terza prova del “Trofeo delle Cinque Prove del Samurai”
Qualificazioni Campionati Italiani Assoluti ed Es.B
KSDK Parma:
Festa dello Sport a Collecchio
Qualificazioni ai Campionati Italiani Assoluti 2016 e Campionati Italiani Esordienti 2016
Judo Club Tolmezzo:
Quattro impegni agonistici in due giorni
Libertiadi 2016 a Gemona per commemorare i 40 anni dal sisma
2.000 atleti, 60 associazioni Libertas provenienti da tutta la regione, 21 discipline sportive, 205 tecnici: questi i numeri delle Libertiadi 2016, la festa dello sport targata Libertas, in programma per il 28 e il 29 maggio prossimi a Gemona.
La scelta del Polisportivo Comunale di Gemona come teatro dell’importante manifestazione è stato il modo in cui la Libertas ha voluto commemorare la tragica ricorrenza dei 40 anni dal terremoto del Friuli.
«Il merito friulano non si ferma alla sola ricostruzione dei paesi devastati dal sisma, ma continua ancora oggi con grandi progetti per il futuro e i giovani, anche attraverso lo sport». Queste le parole del sindaco di Gemona, Paolo Urbani, intervenuto alla presentazione dell’evento che si è tenuta ieri presso la Sala Consiliare della Cassa di Risparmio del Friuli Venezia Giulia di via Monte a Udine in presenza di Ivo Neri, presidente della Libertas della provincia di Pordenone, Franca Bolognin, suo vice, Luigi Cataldi, vice presidente regionale, Lorenzo Cella, responsabile del Centro Servizi Libertas, Adolfo Molinari, responsabile regionale di atletica, Edoardo Muzzin, consigliere Libertas Nazionale, e numerosi altri rappresentanti istituzionali.
Giuseppe Morandini, Presidente della Cassa di Risparmio FVG e Bernardino Ceccarelli, Presidente Libertas Regionale, hanno evidenziato la crescita esponenziale della più importante manifestazione organizzata dall’unico ente di promozione sportiva che non gestisce campionati amatoriali, ma è completamente indirizzata all’attività giovanile e alla promozione, affinché più giovani possibili pratichino sport.
L’onere e l’onore di presentare il programma delle due giornate di sport è toccato a Venanzio Ortis, neo Vice Presidente vicario del Centro Provinciale Libertas di Udine.
La cerimonia di apertura è prevista per le 15.30, ma le attività inizieranno già alle 9 del sabato per terminare intorno alle 17.00 della domenica, comprendendo sport che vanno dalle arti marziali al pattinaggio su rotelle, dall’atletica al ciclismo, dalla pallavolo al rugby, dal basket al Nordic Walking.
Alle 14.30 di sabato tutti i bambini potranno indossare elmetto e divisa e diventare pompieri a “Pompieropoli”. La manifestazione presentata da Angelo De Marco, presidente dell’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco (sezione di Pordenone), è finalizzata a far sperimentare in piena sicurezza attraverso percorsi controllati gli interventi sul campo.
CORSO NAZIONALE PER FORMATORI NAZIONALI DI AREA GENERALE E DI,DISCIPLINA 2016
A seguito della comunicazione pervenutavi tramite i Centri Libertas di competenza, si reinvia il Bando del Corso per Formatori Libertas indetto anche per l’anno 2016 dal Centro Nazionale Sportivo Libertas.
Questo Centro Nazionale Libertas, continuando a perseguire obiettivi di crescita qualitativa di alto profilo nella formazione erogata attraverso i propri corsi, e grazie al riconoscimento ottenuto dalla Scuola dello Sport del CONI, con l’adesione al Sistema Nazionale delle Qualifiche Tecniche (meglio conosciuto come S.Na.Q) , indice anche per l’anno 2016 un Corso per Formatore Docente Nazionale di Area Generale e un Corso per Formatore Docente di Area Disciplinare.
L’obiettivo è quello di abilitare un numero adeguato di Formatori Docenti di Disciplina Sportiva per ogni regione, per garantire il necessario supporto alle docenze ai corsi indetti sul territorio per il tramite delle strutture formative abilitate (Scuola Regionale Libertas o Centri Provinciali e/o regionali).
Il corso si svolgerà in Roma, presso la Scuola Centrale dello Sport del CONI, località Acquacetosa, largo Giulio Onesti 1, secondo il calendario e le date stabilite dal bando.
Tuttavia il CNSL, pur nell’intento di favorire le richieste dei partecipanti, per ovvie ragioni logistico organizzative, saturerà prioritariamente il numero di posti disponibili in base alla conformità dei requisiti richiesti in bando e alla data di arrivo delle domande.
Il corso avrà carattere residenziale, per cui tutti i partecipanti, dal pomeriggio del venerdì al pranzo della domenica, saranno alloggiati presso l’Hotel dello Sport, interno al Centro di preparazione Olimpica del CONI, sede del corso.
Si trasmette in allegato il Bando di ammissione che si prega di leggere attentamente rispettando scrupolosamente le date e le scadenze fissate, pena la non ammissibilità.
Cordialmente
Dipartimento Formazione Libertas
Prof. Fulvio MARTINETTI
La forza nei giochi sportivi
L’evoluzione delle prestazioni nel calcio pone costantemente in discussione le diverse metodologie di preparazione atletica. È ancora utile fare i pesi? O bisogna scegliere delle forme di esercitazione specifica che possano al contempo allenare in modo efficace le componenti neuromuscolari? O forse bisogna fare entrambe le cose? CONTENUTI • L’importanza della forza nei giochi sportivi. • Gli aspetti neuromuscolari nel calcio. • Lo sviluppo della forza nella pallavolo. • Il concetto di preparazione globale. • La modulazione della preparazione d’elite. Visualizza il programma del seminario DESTINATARI Il Seminario è aperto a tutti ed è particolarmente rivolto a Tecnici di interesse federale, Direttori Sportivi, allenatori e preparatori fisici impegnati in attività agonistica di alto livello, preparatori atletici, Docenti delle Scuole Regionali di Sport, studenti in Scienze Motorie e specializzandi in Medicina dello Sport, specialisti di settore (fisioterapisti, osteopati). DOVE Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti”, Largo G. Onesti 1, ROMA QUANDO 8 giugno 2016 QUOTA € 150 + € 2 (bollo amministrativo) SCONTI E CONVENZIONI € 135 + € 2 (bollo amministrativo): Società Sportive iscritte al Registro Coni e Community SdS, specialisti e studenti di settore. € 75 + € 2 (bollo amministrativo): Tecnici presentati da FSN/DSA/EPS, Sport in Uniforme e studenti e laureati in Scienze Motorie. Possono essere previste gratuità per FSN, DSA, EPS CREDITI FORMATIVI Secondo quanto previsto dalle linee guida dello SNaQ in merito alla Formazione Permanente, la Scuola dello Sport riconosce al Seminario dei Crediti Formativi che saranno quantificati da ciascuna Federazione di appartenenza. MODALITÀ DI ISCRIZIONE Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro venerdì 3 giugno. Dopo aver effettuato la registrazione sul sito della Scuola dello Sport, occorre compilare il modulo online presente ll’interno della scheda del Seminario. Compilato il modulo si riceve una e-mail di conferma con i dati per effettuare il bonifico. L’iscrizione si riterrà completata con l’invio a sds_catalogo@coni.it della copia del bonifico e, per usufruire delle agevolazioni previste, della segnalazione da parte delle organizzazioni sportive di appartenenza (FSN,DSA, EPS, Sport in Uniforme; Scuole Regionali dello Sport) o del certificato di iscrizione o di Laurea in Scienze Motorie. INFORMAZIONI Tel: 06/3272.9172 E-mail: sds_catalogo@coni.it CODICE SEMINARIO B1-12-16 |
Non solo Judo
In riferimento all’evento ecco le foto della manifestazione svoltasi.
Circuito Propaganda
Classifica singola tappa e classifica generale aggiornata all’ultima tappa di domenica 15 maggio a Cividale prova valida come sesta prova del Circuito Propaganda Libertas.
Quattro atleti del Judo Kiai Atena convocati in nazionale ai campionati Europei di Judo Kata a Olbia sabato 21 maggio 2016
Saranno ben 4 gli atleti del Judo Kiai Atena che parteciperanno sabato prossimo 21 maggio ad Olbia ai campionati Europei di Judo Kata .
Oltre ai veterani Marco Dotta e Marco Durigon , vice-campioni Europei nel 2013 alla 19° presenza in nazionale azzurra, che gareggeranno nella specialità del Kodokan Goshin Jitsu e cercheranno di ben figurare nella sezione over 47 sicuramente la categoria più competitiva per la presenza delle forti coppie Portoghesi e Belghe ci saranno anche i giovani azzurrini; Rizzetto Andrea di 19 anni e Tommaso Drigo 16 anni che per la prima volta indosseranno la maglia azzurra e gareggeranno nel European Cup nella specialità del Randori No Kata (kata delle tecniche di combattimento) , convocazione arrivata grazie al loro secondo posto nel recente Torneo nazionale delle regioni di Ciserano (BG).
Per la società Portogruarese si tratta di una grande soddisfazione vedere anche due giovanissimi affiancarsi ai propri Maestri nelle competizioni Internazionali segno che il lavoro
che la società stà svolgendo nel settore Kata ha dato fin’ qui gia ottimi risultati che non può essere che d’auspicio all’avvicinamento della disciplina del Judo di tanti altri ragazzi in uno sport che può contare su due specialita quella del combattimento per ragazzi più grintosi e competitivi e quello del kata per i ragazzi più riflessivi alla ricerca della precisione del gesto tecnico . Non ultimo poter contare sull’esperienza dei Maestri e di una società strutturata per poter preparare atleti di tutti i livello dal livello provinciale a quello internazionale.
con riferimento all’articolo del sito Federale: La squadra italiana per l’Europeo di kata a Olbia
Campionato Provinciale Libertas di judo Trieste
Si è svolta a Trieste sabato 7 maggio la tappa finale del 3° Campionato Provinciale Libertas di Judo organizzato dalle ASD Dojo Trieste e Sakura Trieste in collaborazione con il Centro Nazionale Sportivo Libertas ed il Centro Provinciale Sportivo Libertas. La manifestazione ha visto la partecipazione di circa 90 tra bambini e ragazzi che si sono confrontati con lo scopo di divertirsi e di stare insieme.
Giochi Promozionali Judo Jujitsu Karate 2016
Rapporto dei giochi Promozionali di maggio svoltisi a Conegliano da giovedì 5 maggio sino domenica 8 maggio presso il TENRI CLUB di CONEGLIANO