Popular Tags:

Corso di Alta Specializzazione in Management Olimpico

15 Luglio 2016 at 15:45
 

In questo momento di forte cambiamento della società, delle abitudini di vita, di orientamento del mercato alla creazione di occupazione, il Coni ha deciso di istituire un Corso di formazione specialistico in Management Olimpico per creare professionisti che affiancheranno, e in futuro rappresenteranno, la governance dello Sport. Il Corso è organizzato e diretto dalla Scuola dello Sport e si rivolge a giovani laureati col compito di prepararli a un immediato ingresso nel mondo del lavoro. Il Corso sviluppa programmi di grande attualità, recependo le variazioni del mercato e del sistema olimpico, degli atteggiamenti sociali e dei bisogni da soddisfare, qualificandosi come centro di osservazione del settore per la creazione di nuove occupazioni. Il Corso chiama a sé, come docenti, le migliori professionalità esistenti nei vari campi di formazione in Management dello sport, un know how unico a disposizione della nuova generazione. Il progetto formativo offre ai partecipanti la possibilità di vivere il mondo olimpico dall’interno, stimolando gli iscritti alla conoscenza e all’applicazione di quanto avviene sul mercato attraverso la conoscenza delle regole e delle sue dirette applicazioni con alternanza di lezioni frontali, case histories e testimonianze.

OBIETTIVI
Formare manager per la gestione di organizzazioni e di eventi sportivi, attraverso l’acquisizione di competenze, di capacità relazionali e di lavoro di gruppo.

STRUTTURA DELLA DIDATTICA
Il Corso, con frequenza obbligatoria, è strutturato in 12 moduli per un totale di 360 ore di lezioni frontali e laboratori, suddivisi in macroaree. Al termine delle lezioni in aula ai partecipanti che avranno superato l’esame conclusivo, sarà garantito lo svolgimento di 300 ore di stage nelle strutture di Coni, Coni Sevizi e altre organizzazioni sportive, nel periodo tra maggio e ottobre 2017

1 Sistema Sportivo Nazionale e Internazionale
2 Gestione di Organizzazioni Sportive
3 Amministrazione Finanza e Controllo
4 Medicina dello Sport e Antidoping
5 Marketing
6 Comunicazione e le Relazioni esterne
7 Profili legali e fiscali
8 Gestione delle risorse umane
9 Impiantistica sportiva
10 Eventi sportivi
11 Tecniche di allenamento nello sport
12 Attività della Preparazione Olimpica

Le lezioni seguiranno indicativamente il seguente programma settimanale:

MARTEDÌ
dalle 11:30 alle 13:30
dalle 14:30 alle 18:00

MERCOLEDÌ
dalle 9:30 alle 13:30
dalle 14:30 alle 18:30

GIOVEDÌ
dalle 9:30 alle 13:30
dalle 14:30 alle 17:00

DESTINATARI
Laureati che intendono intraprendere la carriera di dirigente nel mondo sportivo. L’aula sarà composta da un massimo di 22 persone che avranno l’obbligo di frequenza, selezionate sulla base di:
• titolo di studio;
• voto di laurea;
• titoli sportivi;
• conoscenza della lingua inglese e di altre lingue straniere;
• esito del colloquio motivazionale;
• ordine cronologico delle domande di iscrizione;

Saranno presenti in aula anche 6 uditori, selezionati secondo i criteri sopra riportati. Per gli uditori la frequenza non sarà obbligatoria.

DOVE
Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti”, Largo G. Onesti 1, ROMA

QUANDO
Il Corso avrà inizio giovedì 13 ottobre 2016

QUOTA
Le quote di partecipazione è di € 6.500 + € 2 (bollo amministrativo)
che deve essere così suddivisa:
• € 3250 + € 2 (bollo amministrativo) entro 12 ottobre 2016;
• € 3250 + € 2 (bollo amministrativo) entro 14 dicembre 2016

È possibile partecipare al Corso anche come uditori. Questo prevede lo stesso iter per la selezione, ma non richiede l’obbligo della frequenza e l’inserimento nel programma di stage. La quota di partecipazione in qualità di uditori è di € 4.000 + € 2 (bollo amministrativo) che deve essere così suddivisa:
• € 2.000 + € 2 (bollo amministrativo) entro 12 ottobre 2016
• € 2.000 + € 2 (bollo amministrativo) entro 14 dicembre 2016

Le quote comprendono la fornitura del materiale didattico, mentre sono escluse le spese di vitto, alloggio e trasporto. I corsisti fuori sede potranno risiedere a prezzi convenzionati nell’Hotel dello Sport del CPO Giulio Onesti, prenotando al numero: 06/3272.9137

MODALITÀ DI AMMISSIONE
Per partecipare al Corso occorre compilare la domanda di ammissione e spedirla in formato PDF all’indirizzo: managementolimpico@coni.it entro martedì 20 settembre 2016. Successivamente gli iscritti saranno contattati per il colloquio di selezione. Al termine dei colloqui il Comitato Scientifico selezionerà 22 partecipanti e 6 uditori che dovranno formalizzare l’iscrizione.

Scarica la domanda di ammissione
(salvare il documento sul desktop, compilare la domanda, salvarla e inviarla come allagato)

INFORMAZIONI
Tel: 06/3272.9380 – 9227
E-mail: managementolimpico@coni.it

Aggiornamento Società

12 Luglio 2016 at 10:35

J.C. TOLMEZZO:
Gita sul Pal Piccolo 2016

KUMIAI:
Carola Paissoni medaglia d’argento alla European Cup Senior di Bratislava

KSDK:
European Judo Cup Bratislava

KUROKI TARCENTO:
Sato e Polo Campioni Italiani di Kata 2016

POLISPORTIVA VILLANOVA:
Circuito Estivo

La convenzione fra Libertas e Avis: sport e salute uniti per la solidarietà

9 Luglio 2016 at 14:35

Sport, salute e solidarietà sono basi fondanti della Libertas quanto dell’Avis, enti senza bisogno di presentazioni che hanno sancito la loro unione naturale in una convenzione fortemente voluta da due consiglieri nazionali, entrambi Pordenonesi, Edoardo Muzzin della Libertas e Carmelo Agostini dell’Avis.

Scopo primario della convenzione è sostenere, promuovere e divulgare l’attività sportiva e gli eventi organizzati dell’AVIS Nazionale anche attraverso le Sedi Regionali e Provinciali. A ciò si unisce l’importante aspetto della sensibilizzazione riguardo alle attività, alle iniziative e alle finalità di entrambe le associazioni, quali la promozione dello studio, la conoscenza, la divulgazione e la pratica dell’attività sportiva, degli stili di vita sani, della donazione del sangue, del plasma, delle cellule staminali.

L’accordo di fornire reciproca assistenza nei rispettivi ambiti d’azione è stato un connubio inevitabile, tanto quanto quello che unisce lo sport alla salute. 

avis (2)

PRIMA PROVA DEL CIRCUITO ESTIVO

6 Luglio 2016 at 6:56

Bella gara d’avvio del 27° Circuito Estivo Libertas 

Partenza riuscita per il Circuto Estivo Libertas di judo. In gara a Tarcento sia il settore giovanile, sia il settore senior. La 19a Estate Tarcentina era valida come prima prova del 27° Circuito Estivo Libertas. In gara e subito in testa anche Gino Giamarco Stefanel (Judo Kuroki) e Kenny Bedel (Polisportiva Villanova) vincitori lo scorso anno. Nella gara agonistica è stata inserita anche una gara per giovanissimi. Prossima tappa del Circuito a Faedis il 14 luglio.

NEL FILE risultati e prossimi appuntamenti del circuito:

27° circuito estivo

Aggiornamenti CRS Libertas

5 Luglio 2016 at 18:32

Vi Riportiamo le convocazioni delle Assemblee ed i Rinnovi direttamente dal SITO NAZIONALE:

CRS Libertas Calabria: Convocazione Assemblea Regionale Elettiva

CRS Libertas Sardegna: Convocazione Assemblea Regionale Elettiva

CRS Libertas Sicilia: Convocazione Assemblea Regionale Elettiva

CRS Libertas Abruzzo: Convocazione Assemblea Regionale Elettiva

CRS Libertas Liguria: Pizzorno confermato alla presidenza del Centro Regionale

News dalle Società

5 Luglio 2016 at 18:32

J.C. TOLMEZZO:
Festa d’estate 2016

JUDO VITTORIO VENETO:
In Finlandia Mattia Prosdocimo sfiora il podio nel Campionato Europeo di Judo

POLISPORTIVA VILLANOVA:
Guica il maestro dei campioni a Roxy Bar

KUMIAI:
Quinto posto per Aramu ai Campionati Europei Cadetti
Argento di Nadia Simeoli agli Europei Cadetti di Helsinki
Quinto posto della Squadra Azzurra Femminile agli Europei a Squadre

KSDK PARMA:
Esami e Stage di Aikido a Forlì
Chiara Lisoni e Alessandro Magnani ai Cadet European Judo Championships
Nuovo Consiglio Direttivo
Cadet European Judo Championships 2016

Allenamento ad alta intensità (HIIT): teoria e pratica

29 Giugno 2016 at 8:18
L’Interval Training ad Alta Intensità, spesso chiamato semplicemente HIIT (acronimo di High Intensity Interval Training) rappresenta un allenamento  ibrido in quanto lavora sfruttando l’attivazione dei diversi sistemi energetici: aerobico e anaerobico, in base alla costante variazione dell’intensità dell’esercizio. Può essere utilizzato in molte discipline sportive dato il coinvolgimento di tutti i segmenti corporei e vista il forte coinvolgimento morovazionale.
Durante il seminario verranno esposti i presupposti teorici e le sue possibili applicazioni pratiche nell’ allenamento giovanile, in particolar modo utilizzando esercizi a corpo libero e piccoli attrezziMETODOLOGIA DIDATTICA
Dopo l’introduzione teorica e la tavola rotonda che si svolgeranno la mattina in aula, nel pomeriggio le lezioni si terranno in palestra  dove  saranno organizzate dimostrazioni ed esercitazioni pratiche. Si consiglia pertanto abbigliamento sportivo. Visualizza il programma del seminario
DESTINATARI
Il Seminario è aperto a tutti ed è particolarmente rivolto a Tecnici di interesse federale, Direttori Sportivi, allenatori e preparatori fisici impegnati in attività agonistica di alto livello, preparatori atletici, Docenti delle Scuole Regionali di Sport, studenti in Scienze Motorie e specializzandi in Medicina dello Sport, specialisti di settore e operatori sportivi.

DOVE
Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti”, Largo G. Onesti 1, ROMA

QUANDO
6 luglio 2016

QUOTA
€ 150 + € 2 (bollo amministrativo)

SCONTI E CONVENZIONI
€ 135 + € 2 (bollo amministrativo): Società Sportive iscritte al Registro Coni e Community SdS, specialisti e studenti di settore.
€ 75 + € 2 (bollo amministrativo): Tecnici presentati da FSN/DSA/EPS, Sport in Uniforme e studenti e laureati in Scienze Motorie.
Possono essere previste gratuità per FSN, DSA, EPS

CREDITI FORMATIVI
Secondo quanto previsto dalle linee guida dello SNaQ in merito alla Formazione Permanente, la Scuola dello Sport riconosce al Seminario dei Crediti Formativi che saranno quantificati da ciascuna Federazione di appartenenza.

MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro martedì 5 luglio. Dopo aver effettuato la registrazione sul sito della Scuola dello Sport, occorre compilare il modulo online presente ll’interno della scheda del Seminario. Compilato il modulo si riceve una e-mail di conferma con i dati per effettuare il bonifico. L’iscrizione si riterrà completata con l’invio a sds_catalogo@coni.it della copia del bonifico e, per usufruire delle agevolazioni previste, della segnalazione da parte delle organizzazioni sportive di appartenenza (FS

News dal Judo Kiai Atena Libertas Portogruaro

28 Giugno 2016 at 12:25

EUROPEI MASTER PARENZO
23-25 maggio 2016

Finito anche il grande evento di fine stagione dei campionati Europei Master svoltisi a Parenzo (Croazia) Il Judo kiai Atena si può ritenere soddisfatto entrando ancora una volta nella storia del Judo Europeo !!

Belle le prestazioni dei Portogruaresi di cui due nella stessa categoria degli 81kg. M4 con  Alessio de Bernardis che vince il primo incontro con un Francese , perde l’incontro successivo con un Ungherese e infine cede nei recuperi con un forte atleta Russo 9° posto che per un essere la prima esperienza Europea e un bel risultato , mentre Gianluca Zorzi anche lui 9° cl. con tre incontri disputati il primo incontro perso con un Lituano , il secondo di recupero vinto per Ippon con un Tedesco ed infine perde con un atleta Serbo la possibilità di giocarsi l’accesso in finale per la medaglia di bronzo,  per lui un po’ di amaro in bocca per il un calo fisico nel ultimo incontro dovuto al calo forte calo di peso ma tanta  voglia di riscatto per i prossimi europei.

Niente da fare per Francesco Zanon outsider,  alla sua prima esperienza internazionale bloccato nelle prese da un atleta Moldavo che non gli ha lasciato spazio (1 incontro) , peccato per Marco Dotta nella duplice veste di atleta e coach dei Portogruaresi due incontri per lui prima con un Russo e poi con un Francese nei recuperi tiratissimi dove non ha dato nessun spazio per portare attacchi agli avversari una fastidiosa pubalgia non gli ha permesso di tirare al meglio anche per lui si chiude la gara negli ottavi di finale.

Per la società Judo Kiai Atena positiva questa trasferta sia in termini di risultato che per la possibilità che hanno i nostri atleti di misurarsi con atleti forti come quelli delle nazionali Russe, dei paesi dell’est e Francesi dove il Judo è uno sport molto seguito,  si chiude cosi anche per i Master Portogruaresi la lunga stagione agonistica che ha visto cosi la società ritornare tra le più forti e numerose squadre Italiane con l’ambizione di migliorare i risultati la prossima stagione.

P1070678

Campionati Italiani di KATA

Ancora un grande risultato per il Judo Kiai Atena di Portogruaro a Bologna a meno di due giorni dagli Europei Master ancora una gara importante come quella dei campionati Italiani di Kata per un finale di stagione davvero intenso !

E’ andata proprio come da copione la trasferta a Bologna per la sezione Portogruarese del Judo Kata , infatti Marco Dotta e Marco Durigon,  dopo un anno di lotte, con il secondo ai campionarti Italiani hanno centrato l’obbiettivo della ambita qualificazione al campionato Mondiale di Judo Kata 2016 lasciando dietro i secondi classificati a 10 punti di distacco vincendo il Gran prix Italia 2016 come nel 2014 e qualificandosi cosi per i Mondiali di Judo Kata a Malta .

Un secondo posto sofferto per molte ragioni dovute anche a problemi fisici ma comunque un titolo di vice-campioni Italiani di Judo Kata che li conferma 7 anni consecutivi sul podio dei Campionati Italiani specialità del Kodokan Goshin jitsu !!

Ma la società non gioisce solo per l’ennesima vittoria, sicuramente importante dei blasonati maestri Dotta – Durigon,  perchè alla stessa gara i giovanissimi Rizzetto Andrea e Drigo Tommaso nel Nage No Kata hanno meritato un ottimo 5° posto e che Perissinotto Katia – Giulia Zonta sono giunte 7° con un bellissimo kata e punteggio alle spalle di coppie molto blasonate,  un premio al miglioramento tecnico ma sopratutto alla costanza ed impegno mantenuto da questi giovani atleti nel corso della stagione.

Una ennesima soddisfazione perché la società dopo aver aperto le basi per un futuro importante in questo settore dimostrando che le scelte fatte un anni fà di sviluppare tra i giovani il kata sta dato moltissimi risultati.

Termina una stagione veramente eccezionale per la società Judo Kiai Atena,  veramente ricca di ottimi risultati perché scorrendo velocemente le classifiche nazionali del Gran Prix Italia troviamo ben 4 coppie Portogruaresi entro i primi 10 posti della classifica nazionale a parte Dotta – Durigon 1° cl. nel Kodokan , Rizzetto – Drigo 5° cl. nel Nage No kata , Perissinotto – Zonta 8°cl. nel Ju No Kata , Mengoli – Martin 9°cl. nel Kodokan Goshin Jitsu un escalation di risultati e miglioramenti dei nostri atleti premiata anche con la convocazione in Azzurro di Rizzetto e Drigo agli Europei di Olbia e nel raduno della nazionale di Mengoli e Martin.

Con una proiezione ora della società ai Mondiali di kata a settembre dove i nostri due atleti azzurri, preparati dal Maestro Maurizio Scacco di Azzano X docente federale e massimo esperto di Kata ,  saranno tra le migliori sette coppie della nazionale Italiana che sfideranno il Mondo nei cinque Kata ufficiali ai campionati del Mondo di Judo kata a MALTA.

P1070709

Sato e Polo Campioni d’Italia

28 Giugno 2016 at 7:09

Dopo il doppio titolo europeo conquistato a Olbia a fine maggio ecco che arriva anche il titolo italiano di Kodokan Goshin Jutsu per Marisa Sato e Fabio Polo. I due portacolori del Judo Kuroki Libertas Tarcento hanno infatti dominato la finale nazionale di Kata disputatasi a Casalecchio di Reno (Bologna). Superfavoriti della viglia Sato e Polo non hanno tradito le attese e con la vittoria sono saliti anche al terzo posto nel gran Prix nazionale nonostante abbiano partecipato solo a 2 gare su 6 per l’operazione al menisco effettuata da Polo a gennaio. Dopo la vittoria di Bologna la conferma della partecipazione al Campionato Mondiale di malta dell’1 e 2 ottobre.

SATO E POLO

In gara a Casalecchio di Reno anche Davide Mauri che in coppia con il pordenonese Massimo Cester ha bissato il 5° posto dello scorso anno.

Aggiornamenti

27 Giugno 2016 at 7:09

DAL SITO NAZIONALE:
YOGA – Pordenone ospiterà l’International Yoga Sports Federation del 2/3 luglio
Sul Corriere dello Sport “La giornata internazionale dello yoga”

Polisportiva Villanova Judo Libertas:
Rinnovo cariche sociali: Ivan Oliva ilnuovo presidente della Polisportiva Villanova
Rassegna stampa – NOTTE BIANCA