Popular Tags:

Trofeo di Pasqua

10 Marzo 2017 at 13:19

Sabato 08 aprile 2017 organizzato dal CNRL in collaborazione con ASD JUDO CLUB ARCA LATINA

II TROFEO GIOVANI SAMURAI 2017 Prima tappa Programma della manifestazione Sabato 08 aprile dalle ore 14.30 Pomeriggio dalle ore 15.00 gara pre-agonisti come da programma.

LOCANDINA trofeo di pasqua 2017

Manifestazione Sicli

9 Marzo 2017 at 8:00

RISULTATI E FOTO:

CLASSIFICA

Attività Associazioni

7 Marzo 2017 at 7:57

Kumiai:
2 ori, 1 argento e 5 bronzi per gli ES.A impegnati impegnati in Francia

Pol. Tamai:
Piccoli samurai al criterium di Sacile

Polisportiva Villanova:
34° Trofeo Villanova, Gran Prix Kata e Coppa Europa
Ultimo saluto al Maestro Sugiyama
European Cup Cadetti: Medaglia d’argento per Kenny Bedel …E 15 premiati su 15 al Sacile Grand Prix per la Polisportiva Villanova Libertas

La Libertas celebra l’8 marzo

7 Marzo 2017 at 7:53

La Libertas dedica l’8 marzo alle donne schiavizzate dal caporalato sollecitando le forze politiche e sindacali a vigilare sull’effettiva applicazione della legge   n. 199 del 29 ottobre 2016. Il bracciantato femminile rappresenta la componente più vulnerabile del fenomeno e pertanto deve essere tutelata non soltanto con fumosi proclami, ma soprattutto con la presenza “fisica” dello Stato sul territorio per garantire la legalità

Comunicato Stampa 8 marzo

3° Trofeo Kimura Young Challange

5 Marzo 2017 at 20:13

23 APRILE 2017 PALAZZETTO DELLO SPORT EX IPPAI -VIA GIOVANNI MAGGIO- GENOVA QUARTO.
Gara riservata alla classe preagonisti.
PROGRAMMA:

kimuratrofeolocandinaultima

La Libertas incrementa i servizi fiscali

28 Febbraio 2017 at 7:24

Nella sede nazionale del CNS Libertas, sì è svolta oggi una riunione per individuare un percorso di implementazione dei servizi di consulenza fiscale da poter fornire alle associazioni.

Le problematiche fiscali e di carattere civilistico in cui incorre una associazione sportiva dilettantistica sono molteplici e spesso soggette ai continui sviluppi delle riforme che interessano il Terzo Settore. In questo senso il Presidente Musacchia e gli organi direttivi hanno ritenuto necessario porsi il problema di sostenere ed affiancare chi incorre in dubbi e incertezze. Il progetto è suddiviso per aree geografiche (nord, centro e sud), per fornire una consulenza sempre più vicina agli associati. Ogni area avrà un consulente fiscale dedicato che possa essere di supporto in tutte le fasi più delicate. Siamo convinti che lavorando insieme alle associazioni riusciremo a costruire una rete di consulenza articolata ma di facile accesso per tutti.

Vi terremo costantemente aggiornati sul progetto, con contenuti interessanti e aggiornati sul tema fiscale sul sito e sulla nostra pagina Facebook. Il nostro obiettivo è nella direzione di uno sportello fiscale costruito sulle questioni che emergono dai nostri territori quotidianamente per ottenere risposte chiare ed immediatamente applicabili in concreto.

Presentato a Roma il “Domitianus Fair Play International Award”

28 Febbraio 2017 at 7:23

“Domitianus Fair Play International Award” è un riconoscimento ufficiale promosso dal Comitato Nazionale Italiano Fair Play con l’European Fair Play Movement e l’International Fair Play Committee.

Il Premio verrà assegnato ogni anno, a partire dal corrente 2017, a personaggi, istituzioni, aziende e servizi che soddisfino – a livello europeo ed internazionale – tutti i criteri di un ampio concetto di ‘Fair Play’ nella società civile, tra cui l’impegno per i problemi sociali, economici, etici, giustizia, ricerca, qualità della vita, tutela dell’ambiente e della salute.

La sede è a Roma nell’antico Stadio di Domiziano a Piazza Navona. Le candidature ed i vincitori sono indicati da un organo collegiale che svolge tali attività in piena indipendenza, l’INTERNATIONAL AWARDS COUNCIL, i cui membri sono conosciuti a livello internazionale.

Il “Council”, fondato nel 2000 a Roma, è presieduto dal Prof. James D. Watson, premio Nobel per la Medicina (ha scoperto la struttura elicoidale del DNA). La presentazione dell’iniziativa e delle nominations si è svolta a Roma giovedì 23 febbraio con l’ incontro-dibattito “Ricominciamo dal Fair Play” presso lo Stadio di Domiziano a Piazza Navona.

Sono intervenuti all’evento – coordinato da Emilio Albertario della RAI-Tg2 – noti personaggi della cultura, della politica, della religione, dello sport e dello spettacolo. Significative le presenze di Roberto Fabbricini Segretario Generale del CONI e di Sergio Pirozzi Sindaco di Amatrice.

Le motivazioni del “Domitianus Fair Play International Award” sono state illustrate da Ruggero Alcanterini Presidente del Comitato Nazionale Italiano Fair Play e Membro del Comitato Esecutivo dell’ISCA (International Sport and Culture Association). La cerimonia di assegnazione dell’AWARD 2016 è prevista a Roma presso l’Auditorium dell’Ara Pacis mercoledì 5 aprile 2017.

La Libertas è intervenuta all’evento con il responsabile della comunicazione Enrico Fora. Sono stati ribaditi i consolidati rapporti di amicizia e di collaborazione che intercorrono fra il Comitato Nazionale Italiano Fair Play del CONI e la Libertas a seguito del protocollo di intesa sottoscritto nel 2014 per diffondere i valori educativi e formativi dello sport nelle scuole e nelle società sportive dilettantistiche.

CONI: Indagine Istat sui numeri della pratica sportiva

28 Febbraio 2017 at 7:22

Il Presidente Malagò apre la conferenza stampa sulla salute dello Sport.

Il tessuto connettivo dell’associazionismo sportivo tiene. Questa sembra la sintesi di quello che emerge dall’indagine Istat sulla pratica sportiva in Italia per il 2016. Ma la complessità dei dati pone molte questioni, e fa riflettere. Il trend di crescita è costante, ma il divario tra Nord e Sud è ancora netto e le motivazioni si intuiscono facilmente. Nel Sud la problematica logistica continua ad essere determinante, molto banalmente la domanda è: dove vado a fare Sport?

Come possiamo intervenire su questo gap? Parliamo di regioni come Campania, Sicilia e Calabria altamente popolate, in grado quindi di influire sui numeri di un intero sistema sportivo nazionale. Ma è realmente questo il problema? Sono i numeri a preoccuparci? Noi pensiamo di no.

Gli Enti di Promozione possono fare molto in questi territori perché sono presenti e diffusi, ma la realtà è che dobbiamo lavorare maggiormente per diffondere la cultura sportiva, essere impegnati nella diffusione dell’impiantistica ed essere il punto di contatto tra la società civile e lo Sport a tutti i livelli. Fa riflettere il dato della Campania in cui più del 90% di chi prativa attività in modo continuativo è un associato ad un Ente o un tesserato federale, questo significa che ci sono pochi altri modi di entrare in contatto con una offerta sportiva. La presenza e gli impianti quindi sono fondamentali, se non creiamo offerta perdiamo chi ha voglia di avvicinarsi al nostro mondo e perdiamo in qualità della vita fisica ed emotiva. Anche le aree metropolitane, che apparentemente risultano avvantaggiate, soffrono la dispersione dei luoghi in cui praticare attività, e anche in questo caso l’associazionismo può essere il punto di raccordo.

Interessanti i dati sull’impatto del benessere sociale, ogni punto percentuale guadagnato rappresenta un risparmio sulla salute pubblica, prendiamo il dato crudo, di 100.000.000 di Euro. L’investimento che fa lo Stato nel settore sportivo diventa quindi rilevante a prescindere dai risultati olimpici a cui comunque tutti teniamo.
Tre parole quindi: salute, benessere, attività sportiva sono emerse come centrali, ma noi aggiungiamo anche impegno nelle periferie del Paese.

Altro elemento che apre possibili margini di sviluppo: l’economia. Se già l’Europa ha posto la questione del ruolo economico dello Sport ,i dati sulla occupazione lo pongono come fondamentale: solo lo 0,5% degli occupati è nel nostro settore. I margini di crescita ci sono tutti, sta alla formazione sportiva e alla professionalizzazione di alcuni ruoli fare il resto.
Noi ci siamo .

NEWS

28 Febbraio 2017 at 7:22

KSDK PARMA:
29° Trofeo Internazionale Città di Colombo

KUROKI TARCENTO:
Ottima edizione del Torneo delle Valli del Torre

KUMIAI:
29.imo Gran Prix Città di Colombo: Oro per Turini e bronzo per Avila, Gambino e Melis

ASD VITTORIO VENETO:
Al traguardo del “30° International Judo Trophy Vittorio Veneto”

J.C. TOLMEZZO:
29° Trofeo internazionale Genova Città di Colombo

POL. TAMAI:
Tamai i guerrieri da gran prix sfiorano l’impresa

Buon esordio in nazionale al Torneo Eju di Brussels in Belgio degli azzurri Andrea Rizzetto e Tommaso Drigo

27 Febbraio 2017 at 13:42

Buon esordio nelle fila azzurre degli atleti Andrea Rizzetto e Tommaso Drigo del JUDO KIAI ATENA di PORTOGRUARO che solo dopo 1 anno di lavoro sui Kata sono stati convocati in azzurro per la prestigiosa gara il Torneo Eju di Brussels in Belgio, una gara a cui hanno partecipato tutte le nazionali di Judo kata Europee come test e qualificazione per il campionato Europeo.

Gli atleti che hanno partecipato nella specialità del Nage No Kata (kata delle proiezioni) hanno fatto un ottimo Kata meritando il punteggio di 366 punti fermandosi al 5° posto di pool che significa un 6° posto nella classifica finale. Un risultato importante per atleti al secondo esordio in nazionale ma soppratutto in una della gare più importanti in ambito Europeo cosa che fà ben sperare per il futuro di questi atleti sopratutto perchè Rizzetto Andrea 21 anni e Tommaso Drigo 17 anni sono molto giovani sia di età che di esperienza Judoistica.

Prossimo impegno per gli atleti sarà l’imminente gran prix Italia e la qualificazione agli Europei nella specialità del Randori No Kata che si svolgerà il giorno 11 marzo a Pordenone.

Grande soddisfazione per la Società Portogruarese Judo Kiai Atena , segno che il lavoro sin’ qui svolto nel settore del Judo Kata stà dando i suoi frutti sopratutto con atleti cresciuti nel vivaio Portogruarese, che grazie anche all’esperienza trasmessa dai propri Maestri; Marco Durigon che cura il settore Kata della società Portogruarese e Marco Dotta (direttore tecnico) , possono ambire a traguardi importanti senza emigrare in società di grandi città