Campionato Provinciale Libertas Pordenone
Dopo la seconda tappa svoltasi a San Vito al Tagliamento con più di 200 presenze ecco i risultati e le classifiche generali.
Dopo la seconda tappa svoltasi a San Vito al Tagliamento con più di 200 presenze ecco i risultati e le classifiche generali.
Il 25 marzo si è svolta al Palarubini di Trieste la seconda prova del campionato provinciale Libertas di judo riservato alle classi bambini e ragazzi con la partecipazione di circa 70 atleti. In un contesto di divertimento e sano agonismo i nostri giovani atleti hanno dato vita ad una bellissima manifestazione, Appuntamento alla terza prova che si svolgerà il 13 maggio.
Tabelloni Provinciale Libertas_FASCIA A
Presso HOTEL SOFIA NOTO .-
Per informazioni e prenotazioni allo stage rivolgersi a:
Bellomo Massimo (Tel. 0931 811081-3478476436-3470589433),
E-Mail bellomojudoavola@virgilio.it
Arrivo IL 29 GIUGNO dalle ore 08,00 Inizio stage ore 9.30
FINE STAGE: Partenza 02 luglio ore 12,00
L’ufficio stampa della Libertas invia gli auspici per le festività pasquali con “l’urlo” emblematico di un indimenticabile campione dello sport che scuote il torpore dell’omologazione.
“Ho nuotato e vinto nelle piscine olimpiche. Sono stato inseguito dai fotografi, usato dalla pubblicità, ricoperto di dollari. Ma ero veramente felice? Quando ho interpretato Tarzan in numerosi film ho cominciato a valorizzare la natura, a rispettare gli animali, a cercare la qualità della vita. L’urlo nella giungla è stato liberatorio. Ho spezzato le catene di una prigione dorata. Mi sono tuffato mille volte nelle acque primordiali per conoscere l’essenza più profonda della mia anima. Ho scelto di essere libero da tutti i condizionamenti. Urlate anche voi quando le convenzioni ipocrite della società tenteranno di soffocarvi”. Johnny Weissmuller, uno dei nuotatori più forti nella storia dello sport, vincitore di 5 medaglie d’oro olimpiche (3 a Parigi nel 1924 e 2 ad Amsterdam nel 1928), 52 titoli nazionali e 67 record mondiali. Abbandonato l’agonismo divenne celebre nel ruolo cinematografico di Tarzan.
Da quest’anno il brevetto di OSB (Operatore Sportivo di Base) non è più rinnovabile ma si può convertire in una abilitazione per figure professionali più complete e definite.
Le possibilità sono due:
Come iscriversi: potete scrivere al Dipartimento Nazionale della Formazione settoreformazione@libertasnazionale.it
Registrazione alla piattaforma on-line: dopo aver ricevuto la domanda e gli allegati dell’iscrizione (ricevuta del versamento-copia della tessera OSB-copia della tessera associativa valida per l’anno 2017) il settore Formazione vi invierà i dati per la registrazione.
Vi potete registrare entro il 7 aprile.
Sabato 1 aprile alla mattina, presso il palazzetto dello sport di Segrate, si è svolta la quarta prova del Trofeo del Piccolo Samurai di Judo 2017. Grande partecipazione e soddisfazione degli atleti e dei genitori delle società partecipanti.
KSDK PARMA:
Qualificazioni Regionali ai Campionati Italiani Junior 2017
KUROKI TARCENTO:
Mauri balza in testa al Gran Prix – Bardus sbanca Ptuj
Presentazione 35° Trofeo Tarcento – Junior European Judo Cup
KUMIAI:
Paola Barile si qualifica per i Campionati Italiani Junior
POL. TAMAI:
nel week end il Tamai su tre fronti
J.C. TOLMEZZO:
Qualificazione per il Campionato Italiano Juniores 2017
Cadet European Judo Cup – Tula 2017
Criterium Giovanissimi 2017 – 2^ tappa
POL. VILLANOVA:
Corso di formazione “La continuità didattica: dall’alfabetizzazione motoria allo sport per tutti”
Domenica di Gare
Il saluto speciale del Maestro Ken Otani il giorno dell’addio a 97 anni
Coppa Europa Cadetti: Bedel rappresenta il tricolore
Difesa personale – Due nuovi corsi
J.C. SAN VITO AL TAGLIAMENTO:
11° Campionato Provinciale Libertas “Memorial Paggiaro” 2 prova – S. Vito al Tagliamento (PN)
Criterium Giovanissimi 2017: Boom di medaglie per San Vito a Spilimbergo
La continuità didattica, parte da Pordenone Sud il corso di formazione per docenti
Si terrà sabato 8 aprile dalle ore 9.00 alle ore 13.00 il primo incontro del corso di formazione “La continuità didattica: dall’alfabetizzazione motoria allo sport per tutti” rivolto ai docenti delle scuole di tutti e tre gli ordini scolastici dell’Istituto Comprensivo Pordenone Sud.
Il percorso, proposto dalla Libertas Nazionale e organizzato con la collaborazione fra la dirigenza scolastica e la Polisportiva Villanova Libertas, punta al miglioramento dei percorsi di inclusione e integrazione nella scuola, al rinnovamento di azioni curriculari per lo sviluppo delle competenze degli insegnanti, e all’approfondimento di specifiche competenze per la valutazione degli studenti.
Il corso, che prevede non solo un’attenzione agli aspetti dell’attività motoria, ma anche all’interazione con i ragazzi a livello di comunicazione, coinvolgerà una ventina di docenti di tutte le materie che intendono potenziare gli effetti positivi dell’entrare in sintonia e in empatia con i ragazzi, anche attraverso il linguaggio corporeo.
La prima lezione sarà tenuta dal prof. Giorgio Renato Visintin, docente nazionale CONI per la metodologia di insegnamento e allenamento, nonché docente all’Università di Firenze, presso la scuola secondaria di 1° grado Terzo Drusin in Via Vesalio 11 a Pordenone.
Il secondo incontro si svolgerà al Palazen sabato 6 maggio e sarà una lezione pratica a cura del prof. Paolo Seclì, formatore di docenti ed educatori sportivi per il MIUR-CONI e docente di Attività motoria dell’età evolutiva presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.
A questi due appuntamenti si aggiungono 20 ore di formazione a distanza e un’ultima fase in cui sarà realizzato un Project Work calato sulla realtà di provenienza, da realizzare con le classi nell’anno scolastico in avvio.
«Per noi è una grande opportunità – ha commentato Silvia Burelli, responsabile del corso all’interno dell’Istituto – perché è la prima volta che gli insegnati possono ricevere una formazione così specifica e funzionale».
SOCIETA’ PARTECIPANTI 18;
ATLETI IN GARA 178;
REGIONI PRESENTI: PUGLIA, MOLISE, MARCHE, ABRUZZO.
CLASSIFICA PRIME OTTO SOCIETA’
1- A.S.D. POLISPORTIVA JUVENILIA SCIOSCIA di Lucera – PUGLIA;
2- A.S.D. AIDO RYU di Chieti – ABRUZZO;
3- A.S.D. J-ETIC di San Severino Marche – MARCHE;
4- A.S.D. YAMABUSHI MONTEGIORGIO di Montegiorgio – MARCHE;
5- A.S.D. CHAMPION SPORT TEAM di Isernia – MOLISE;
6- A.S.D. KODOKAN JUDO CERIGNOLA di Cerignola – PUGLIA;
7- A.S.D. LIBERTAS KODOKAN MONTENERO DI BISACCIA di Montenero di Bisaccia – MOLISE;
8- A.S.D. KODOKAN JUDO STORNARA di Stornara – PUGLIA.
In allegato le classifiche della prova di Udine e la classifica generale: