Popular Tags:

Manifestazioni Libertas Sicilia

18 Aprile 2017 at 20:44

Di seguito Regolamenti delle prove che si svolgeranno in Sicilia

3° Trofeo regionale preagonisti

regolamento GARA

regolamento NON SOLO JUDO

stage judo vacanza 2017

Aggiornamenti dalle società

18 Aprile 2017 at 20:30

J.C. TOLMEZZO:
35° Trofeo Internazionale Città di Tolmezzo
Skorpionstage 2017

KUROKI TARCENTO:
Un trofeo pieno di noi

POL. TAMAI:
Rossit sbanca a Kufstein
skorpion stage 2017

POL. VILLANOVA:
Campionato d’Africa: Yasmine Dene convocata nella nazionale della Costa d’Avorio
Prevendite Libro Don Romano
Camp. Prov.- tappa San Vito

 

La continuità didattica, Basso: «Un’iniziativa da ripetere in tutti gli istituti»

15 Aprile 2017 at 8:16

Si è svolta sabato 8 aprile presso la scuola secondaria di 1° grado Terzo Drusin la prima lezione del corso “La continuità didattica, dall’alfabetizzazione motoria allo sport per tutti” tenuta dal prof. Giorgio Renato Visintin, docente nazionale CONI per la metodologia di insegnamento e allenamento, nonché docente all’Università di Firenze.

Il percorso, proposto dalla Libertas Nazionale e organizzato con la collaborazione fra la dirigenza scolastica e la Polisportiva Villanova Libertas, punta al miglioramento dei percorsi di inclusione e integrazione nella scuola, al rinnovamento di azioni curriculari per lo sviluppo delle competenze degli insegnanti, e all’approfondimento di specifiche competenze per la valutazione degli studenti, attraverso un’attenzione agli aspetti dell’attività motoria, come a quello della comunicazione con gli alunni.

La prima articolata lezione del Prof. Visentin, che ha coinvolto una ventina di docenti di tutte le materie al fine di potenziare gli effetti positivi dell’entrare in sintonia e in empatia con i ragazzi, anche attraverso il linguaggio corporeo, ha riguardato i principi guida per un corretto avviamento alla pratica sportiva e le strategie più efficaci per l’apprendimento nei ragazzi.

Era presente anche il professor Alessandro Basso, consigliere delegato all’istruzione del Comune di Pordenone, che oltre a portare i saluti dell’amministrazione è rimasto così impressionato dalla lezione da proporre al professor Visentin di replicare l’intervento anche per altri insegnanti ed altri istituti pordenonesi.

Gli insegnanti sono molto soddisfatti – ha commentato Silvia Burelli, responsabile del corso all’interno dell’Istituto – Ci sentiamo di ringraziare Edoardo Muzzin che ci ha stimolati ad aderire a questa opportunità offertaci dalla Libertas e il professor Visentin

Il secondo incontro si svolgerà al Palazen sabato 6 maggio e sarà una lezione pratica a cura del prof. Paolo Seclì, formatore di docenti ed educatori sportivi per il MIUR-CONI e docente di Attività motoria dell’età evolutiva presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.

Olimpiadi studentesce judo Opitergium Libertas presso il brandolini

13 Aprile 2017 at 20:37

Si sono svolte nel migliore dei modi le due giornate di Olimpiadi studentesche all’Istituto Brandolini di Oderzo per la scuola primaria, in cui oltre 150 bambini si sono sfidati in un susseguirsi di incontri divisi per fasce di età e peso. Sotto il controllo degli Insegnanti Tecnici Alan Semenzin, Samuel Semenzin e Davide Sartor i combattimenti hanno visto la partecipazione e l’entusiasmo di tutti i piccoli atleti. I docenti dell’Istituto sono rimasti piacevolmente sorpresi dei valori emersi durante la pratica di questa disciplina ancora poco conosciuta. La valenza educativa degli elementi che contraddistinguono l’arte giapponese, in particolare l’osservanza delle regole e il rispetto verso il proprio avversario, si affiancano perfettamente a ciò che la scuola primaria quotidianamente insegna.

L’impegno degli atleti più tenaci è stato premiato con l’assegnazione della coppa Olimpica Judo Opitergium Libertas, mentre a tutti i partecipanti sono state consegnate le medaglie di partecipazione.

Torneo di Judo a Rodengo

11 Aprile 2017 at 22:12

Classifica individuale ed classifica squadre del Criterium Libertas Rodengo del 26/03/2017:

class. indiv. Crit. Libertas Trof. Fijlkam Rodengo

class. Società Rodengo 26.03.17

35° Trofeo internazionale Città di Tolmezzo – Tolmezzo (UD)

11 Aprile 2017 at 7:54

Il 35° Trofeo internazionale di Judo “Città di Tolmezzo”, organizzato dal Judo Tolmezzo, è in programma nei giorni 22 e 23 aprile, e si terrà per la prima volta al Palazzetto dello Sport di Villa Santina.

Per maggiori informazioni, contattare Anna Miniggio 340 6400529, oppure info@judotolmezzo.it – www.judotolmezzo.it

La manifestazione sarà preceduta da una conferenza stampa che si terrà mercoledì 19 al Comune di Tolmezzo dalle ore 18.00.

CLICCA QUI O SUL LINK IN BASSO PER VEDERE IL PROGRAMMA DEL TORNEO

Attenzione: NUOVA SEDE!!! Palazzetto dello Sport Piazzetta dello Sport, 1 – 33029 VILLA SANTINA (UD)

La ditta Deca Group srl mette in palio per la prima società italiana classificata un buono di € 100 spendibile per l’acquisto di judogi.

Le premiazioni femminili saranno impreziosite dalla generosità di Stroili Oro!

Le olimpiadi amatoriali “World Sports Games” della CSIT (Confédération Sportive Internationale Travail)

11 Aprile 2017 at 7:54

La Libertas ha aperto un nuovo fronte di attività sportiva in Europa con la recente adesione alla CSIT (Confédération Sportive Internationale Travail). Lo sport è senza dubbio un collante trasversale che abbatte le barriere ideologiche e razziali. Numerosi Paesi politicamente e socialmente distanti (come, per esempio, Iran e Israele) possono essere collegati dai valori universali dello sport che aprono canali di dialogo e di distensione. E’ un grande progetto che può mettere insieme etnie e culture diverse sotto la bandiera cosmopolita della condivisione sportiva.

Per queste motivazioni la Libertas ha aderito con entusiasmo alla CSIT che si propone – nell’immediato futuro – di consentire la partecipazione anche agli atleti diversamente abili. Si realizzeranno finalmente le “paralimpiadi amatoriali” quale prestigioso valore aggiunto alle azioni che i Paesi più evoluti portano avanti nell’area della promozione umana e dell’inclusione sociale. Lo sport di base è ormai un formidabile promotore di valori largamente condivisi che trovano sensibili referenti anche nel CIO.

In questi giorni si stanno completando le operazioni di iscrizione on line alle prossime Olimpiadi amatoriali, i “World Sports Games” Csit che si terranno a Riga, in Lettonia, dal 13 al 18 giugno. Sulla piattaforma di registrazione, creata dall’Aics, sono ad oggi 3.000 gli atleti iscritti: ma nelle ultime ore, il numero sembra evolversi minuto dopo minuto. Sedici le maggiori discipline in cui si cimenteranno gli amatori a Riga (dal tennis al nuoto, dal calcio agli scacchi, fino al Mamanet), ma molte altre quelle delle quali si potrà assistere ad esibizioni o dimostrazioni. Successo poi, oltre ogni aspettativa, per la piattaforma di registrazione che ha saputo rispondere bene al flusso di iscrizioni e informazioni delle ultime ore.

Dai Giochi di Lignano del 2015, infatti, l’Associazione italiana cultura e sport ha messo a punto un sistema di registrazione on line che consente agli atleti iscritti alla grande manifestazione di accedere alle varie aree del villaggio sportivo utilizzando un “lasciapassare” elettronico leggibile attraverso un QR code: modalità questa che ha aumentato lo stato di sicurezza attorno all’organizzazione del grande evento sportivo e permesso di ridurre sensibilmente i tempi di registrazione, di accreditamento ai Giochi ma anche di spostamento tra le varie aree e zone interessate dall’evento. Insomma, un grande cervellone telematico in grado di leggere e incrociare a seconda delle necessità i dati di ogni atleta iscritto che, una volta giunto al villaggio sportivo sede dei Giochi, potrà muoversi liberamente tra le aree di gioco e di incontro solo mostrando il proprio “badge” identificativo.

Il sistema telematico ideato e costruito da Aics e sperimentato in occasione dei World Sports Games del 2015 ha incontrato la massima soddisfazione dei partecipanti a Lignano Sabbiadoro: da qui, la possibilità di ampliare e aggiornare la piattaforma. Per questo, anche per i World Sports Games 2017, Aics ha curato il sistema telematico (la Wsg online platform, www.wsg2017.com) e predisporrà anche per quest’occasione una App apposita, la Wsg App. L’applicazione scaricabile su smartphone conterrà la lista di tutti gli eventi, geo-referenziati, e consentirà di offrire l’aggiornamento continuo della manifestazione, non solo da un punto di vista organizzativo ma anche sportivo, inserendo in tempo reale tutti i risultati delle gare e dei campionati in corso.

Sarà poi la Latvian Sport for All Association ad ospitare, a metà giugno, la quinta edizione degli Csit World Sport Games. Le Olimpiadi amatoriali non sono “solo” gare sportive, ma un grande festival per tutti i partecipanti riuniti nell’unica grande famiglia mondiale dello sport amatoriale, all’insegna dell’amicizia, dello scambio di informazioni e di esperienze all’interno del contesto sportivo. Parteciperanno francesi e italiani, iraniani e israeliani, e molti dei Paesi rappresentati nella Confederazione internazionale dello sport amatoriale.

Aggiornamenti Associati

11 Aprile 2017 at 7:54

KSDK PARMA:
Junior European Judo Cup Lignano
Cadet European Judo Cup Teplice 2017

KUROKI TARCENTO:
Tutto pronto per la Junior European Judo Cup di Lignano
Italia in testa al termine del Day1. Brillano Lombardo e Cantini.
L’Italia vince a Lignano per il secondo anno consecutivo.

J.C. TOLMEZZO:
35° Trofeo internazionale di Judo “Città di Tolmezzo”

POLISPORTIVA VILLANOVA:
II prova del Memorial Eddy Paggiaro
Rassegna stampa 5-4-2017

POLISPORTIVA TAMAI:
42 piccoli Samurai a San Vito

Discipline Sportive

11 Aprile 2017 at 7:39

Nel link troverete le varie discipline sportive con i responsabili e contatti, per il judo:

Responsabile Nazionale
Edoardo Muzzin – muzzin.edoardo@gmail.com

Commissione Tecnica Nazionale Judo
Presidente
Bruno Carmeni – brunocarmeni@hotmail.com

Componenti
Pietro Amendola – amendolapietro@hotmail.it
Massimo Bellomo – bellomojudoavola@virgilio.it
Paolo Berlingheri – paolo.berlingheri@gmail.com
Italo Gasbarri – italogasbarri@libero.it
Edoardo Muzzin – muzzin.edoardo@gmail.com
Felice Scioscia – juveniliascioscia@tiscali.it
Piero Schiaffini – piero.schiaffini@libero.it

TROFEO PROVINCIALE JUDO 2017

11 Aprile 2017 at 6:57

XIV° Trofeo di maggio Campionato Provinciale Libertas Roma JUDO PALESTRA ISTITUTO SUPERIORE PAPARESCHI VIA DEI PAPARESCHI, 30a – (PIAZZALE DELLA RADIO) – ROMADomenica 28 maggio 2017

2017 INVITO ALLE SOCIETA’ LIBERTAS