Popular Tags:

Campionato Regionale Lazio Libertas Judo – 4° Memorial Massimiliano Ramadù

24 Maggio 2014 at 11:08

Il Judo Libertas di Latina è giunto agli ultimi appuntamenti dell’anno sportivo. Domenica 18 maggio ha avuto luogo nel quartiere San Valentino di Cisterna di Latina, nell’ambito di una interessante tre giorni di sport e spettacolo, il 4° Memorial Massimiliano Ramadù, indetto dal CPS Libertas di Latina ed organizzato in collaborazione con l’ Associazione “Le quattro vele” di Cisterna di Latina.
Valido come Campionato Regionale Libertas di Judo, ha visto alternarsi sul tatami 100 atleti delle classi Fanciulli (2005-2006), Ragazzi (2003-2004), Esordienti A (2002), Esordienti B (2000-2001) in rappresentanza di sette Associazioni Sportive del Lazio.
In una bella gara sia sotto il punto di vista organizzativo che tecnico, si sono particolarmente distinti gli atleti dell’ASD Judo Club Arca e della ASD Libertas Ronin con i seguenti primi posti: Monaco Andrea, Rizzitiello Alessandro, Cervini Oscar, Perfetti Tommaso, Taboga Massimo, Ballardini Giulia, Di Raimo Andrea, Drusin Alessio, Stan Irinel Cosmin, Monaco Francesco.
Prossimo ed ultimo appuntamento il 7/8 giugno per il Campionato Nazionale Libertas di Judo a Pordenone.

imageimageimageimageimageimageimageimage

image

11° STAGE SPORT JUDO e VACANZA

23 Maggio 2014 at 10:42

Ecco il volantino

stage ampezzo 2014 new

Libertas FVG: Zeltweg, Gemona e Cittadella, weekend intenso per la Judo Tolmezzo

22 Maggio 2014 at 11:30

Anche questo fine settimana è stato intenso. Sabato 17 a Zeltweg con Betty Vuk kg. +63 1^ classificata con quattro incontri vinti per ippon (massimo punteggio), Davide Corradina kg. 50 2° classificato con tre incontri vinti per ippon e perso la finale e Mattia Zarabara kg. +73 con un 5° posto.

Domenica 18 a Gemona del Friuli si sono svolte le Libertiadi, alle quali abbiamo partecipato con Alex Cassutti, Michele Paul, Sara Princely Michael, Paolo Mianulli, Nicole Simonetti, Lorenzo Urban, Ivan Crozzolo, Luca Matteo Koropatiuk, Gaia Mari, Miguel Serli e Luca Alberto Ferigo.

Sempre domenica 18 a Cittadella (Pd), accompagnati da Emanuele Martin, Lara Mari kg.57 con due incontri vinti e due persi si piazza al quinto posto mentre Luca Venturini kg. 81 si deve accontentare del settimo posto.

 Nelle foto:

 AGruppo: da sinistra Vuk, Corradina e Zarabara

 2°gruppo: una parte dei partecipanti alle Libertiadi con il Presidente

regionale della Libertas Dott. Bernardino Ceccarelli

1400675234K1427141400675201K142641

CRS Libertas FVG: grande successo delle Libertiadi 2014 di Gemona

21 Maggio 2014 at 11:48

Gemona del Friuli (Udine), 18.5.2014 – Grandissimo successo di partecipazioni e di pubblico per la seconda grande edizione delle Libertiadi, maggiore manifestazione sportiva annuale delCentro Regionale Libertas, svoltasi ieri e oggi a Gemona del Friuli con impegnati nelle diverse gare e dimostrazioni della seconda giornata ben 1.320 atleti di tutto il Friuli Venezia Giulia, oltre un terzo in più di quanti previsti in base alle preiscrizioni. Ieri, sabato 17, gli atleti presenti erano stati più di 1.200 e sin da venerdì sono state impegnate nell’organizzazione diverse centinaia di volontari delle Libertas di tutta la regione; oltre 250 anche i dirigenti e tecnici attivi a fianco dei giovani atleti. Questa edizione della grande manifestazione del Centro Regionale Libertas ha potuto anche godere, graziata dalle condizioni meteorologiche, di diverse migliaia di spettatori che hanno gremito le strutture e gli impianti che hanno ospitato le gare e le esibizioni. Alla cerimonia di apertura, accolti dal Presidente regionale della Libertas Bernardino Ceccarelli, hanno partecipato il Presidente del Consiglio Regionale Franco Iacop, il sindaco di Gemona  Paolo Urbani, la preside dell’ITC gemonese Graziella Covre, il Presidente della cassa di Risparmio Giuseppe Morandini, il cui ente sostiene la manifestazione, l’On. Angelo Compagnon, ed il presidente della Fidal provinciale Adriano Di Giusto. Lo stesso presidente Ceccarelli si è detto ‘lusingato per la vasta partecipazione di atleti e la marea di pubblico che hanno caratterizzato queste Libertiadi’ ed ha ringraziato la municipalità per il grande aiuto concesso.  Dopo aver sottolineato che la risposta ottenuta dalle Libertiadi di Casarsa del 2013 e queste di Gemona del 2014 conferma l’efficacia dell’opera dell’ente di promozione sportiva Libertas, Ceccarelli ha concluso sottolineando la gioia e la soddisfazione per il presente ‘successo, che non era atteso in tale vasta misura e che sprona – ha detto – a mettersi subito al lavoro per la prossima edizione’.

Le due giornate gemonesi delle Libertiadi hanno compreso ieri la gincana ciclistica con otre 40 giovani in gara; mentre sono state una novantina le ballerine alternatesi in teatro in vari spettacoli delle scuole di danza Libertas di Pordenone, Tolmezzo e San Daniele del Friuli che hanno incantato il pubblico; ancora, ci sono stati il pattinaggio corsa e il pattinaggio artistico; le arti marziali in tutte le loro declinazioni; il quadrangolare di volley under 12 femminile con una sessantina di ragazze, ed il mini basket, affollatissimo con oltre un centinaio di piccoli cestisti sul parquet. Oggi, inizialmente, forse l’incertezza del tempo ha limitato a una cinquantina i partecipanti alla camminata nordic walking; mentre ha spopolato la terza prova della quattordicesima edizione del Trofeo Luigi Modena di Atletica Leggera Promozionale Giovanile, inclusa nelle Libertiadi, con ben 480 atleti partecipanti nelle diverse discipline. La giornata finale ha compreso anche altre esibizioni e gare di arti marziali, di ginnastica artistica e classica; e di volley maschile con le sfide twin gold, mentre la chiusura è stata del basket under 15 maschile con le squadre di Trieste, Gonars, Fiume Veneto, Pasian di Prato e Cussignacco. Con l’arrivederci alle Libertiadi 2015, per tutti quanti agli atleti impegnati nelle due giornate c’è stato un gadget in ricordo della loro preziosa presenza e le medaglie hanno premiato quelli saliti sul podio.

Regolamento gara TARCENTO

20 Maggio 2014 at 20:57

In allegato l’invito/regolamento alla 5° COPPA LIBERTAS TARCENTO

5 °COPPA TARCENTO Libertas

Circuito Propaganda Libertas – I° CIRC.PROV. LIBERTAS UD

20 Maggio 2014 at 20:50

In allegato classifiche e risultati e premiazioni per il finale del CIRCUITO PROPAGANDA LIBERTAS- I° Camp. Provinciale Libertas UD.

CIRCUITO PROPAGANDA LIBERTAS -1° CIRC. PROV. LIBERTAS UD 2014

Ecco qui invece in formato .doc i primi tre classificati di ogni anno e l’aggiornamento dello storico:

CLASSIFICA CIRCUITO PROPAGANDA LIBERTAS – 1° CIRC. PROVINCIALE LIBERTAS UDINE 2014

Libertiadi 2014

20 Maggio 2014 at 20:46

18.05.2014
Presso Gemona del Friuli si sono svolte le Libertiadi.
Hanno partecipato più di 200 ragazzi ne solo judo per un totale di 1000 giovani atleti contando tutti gli sport presneti.
Ecco tutti i giovani Judoka partecipanti i quali hanno ricevuto un bellissimo borsello/tracolla in premio:

LIBERTIADI 2014

Foto:

https://www.dropbox.com/sh/ganhsmd4s3bfi4f/AAB3qWkpKOxpugzF338RD1ZVa
a cura di Diego Turel, del Judo Club Isao Okano di Monfalcone.

Aspettando i Campionati Europei

20 Maggio 2014 at 20:34

È iniziato il conto alla rovescia per i Campionati Europei di kata, in programma dal 24 al 25 maggio, presso il palasport GeTur di Lignano Sabbiadoro. Ad organizzare la corposa rassegna è un terzetto di società affiliate Libertas: Polisportiva Villanova Pordenone, Kuroki Tarcento e Sport Team Udine. Nella località balneare friulana confluiranno 184 atleti in rappresentanza di 17 nazioni (Italia, Austria, Belgio, Croazia, Spagna, Finlandia, Francia, Germania, Ungheria,  Lussemburgo, Olanda, Portogallo, Romania, Russia, Slovenia, Svizzera e Regno Unito), cui si aggiungono 29 arbitri di 13 differenti nazioni. Gli Europei (giunti alla decima edizione) verteranno su 5 forma di kata: nage no kata, katame no kata, ju no kata, kime no kata e kodokan goshin jitsu, ciascuno ripartito in due fasce di età. In totale saranno quindi 10 le categorie di merito. Nelle arti marziali, i kata sono una serie di movimenti codificati sia d’attacco che di difesa, che rappresentano varie tecniche e tattiche di combattimento dello judo, per la cui esecuzione gli atleti (si praticano in coppia, laddove uno esegue e l’altro subisce) devono esercitare anche un rigoroso autocontrollo sulla respirazione. Necessitano quindi applicazione e concentrazione, alla ricerca della corretta armonia negli specifici movimenti richiesti dalle distinte forme. Tra gli esponenti nazionali di maggior spicco, sui tatami degli Europei si cimenteranno i goriziani Alessandro Furchì e Michele Battorti (tesserati per il Villanova Pordenone, già vicecampioni nel 2012), i coniugi azzanesi Marika Sato e Alfredo Sacilotto (in forza al Kuroki Tarcento, campioni continentali nel 2011), Marco Dotta e Marco Durigon (provengono dal Judo Kiai Atena Libertas Portogruaro), nonché i fuoriclasse Ubaldo Volpi e Maurizio Calderoni (5 volte sul tetto d’Europa). La rassegna si concluderà con una gara di judo show, che vedrà confrontarsi le rappresentative di Olanda e Italia. In quest’ultima militano atleti provenienti dal Polisportiva Libertas Villanova e dal Dopolavoro Ferroviario Libertas Trieste.

 

Dario Furlan

Lignano Sabbiadoro: Polisportiva Villanova di Pordenone ai Campionati Europei di kata

20 Maggio 2014 at 20:29

Nel weekend, a Lignano Sabbiadoro si disputano i Campionati Europei di kata, organizzati dalle società Kuroki Tarcento, Polisportiva Villanova di Pordenone e Sport Team Udine, unitamente alla Federazione nazionale Fijlkam. Rappresentano il momento conclusivo dell’impegnativa stagione agonistica. La manifestazione continentale si disputa per la decima volta e per l’Italia costituisce un momento importante di verifica, data la leadership dimostrata nella specialità. La Nazionale schiererà tre coppie del Kuroki e una del Villanova (i goriziani Alessandro Furchì e Michele Battorti), oltre al gruppo regionale del Judo Show (formato sempre da Furchì e Battorti, nonché dai triestini Edoardo Lapel, Alessandro e Stefano Bucer). Il Friuli Occidentale sarà rappresentato dai coniugi azzanesi Marika Sato e Alfredo Sacilotto. Marika (con trascorsi agonistici anche nel football) è approdataquest’anno al Judo Kuroki Tarcento, col quale ha vinto la Coppa Italia e due gare di Gran Prix.

Nel suo ricco palmares ci sono pure due ori, un argento e due bronzi conquistati ai Campionati Europei con il club di origine, il Judo Azzanese. Gareggia anche nei master e rientra agli Europei dopo quasi tre anni di assenza. Ha collezionato 15 presenze in maglia Azzurra. A Lignano Sabbiadoro sarà in competizione (in coppia col marito) nel Kodokan Goshin Jutsu,categoria under 47. Alfredo Sacilotto ha condiviso l’esperienza internazionale di Marika, con la quale ha sempre gareggiato. Anche lui è al Judo Kuroki e ha collezionato 14 presenze in Azzurro. Gli Europei si svolgeranno al Palazzetto dello sport di Lignano Sabbiadoro, sabato 24 maggio (inizio ore 9 e premiazioni intorno alle 16.30) e domenica 25 (dalle 9.30 alle 12.30). Tutti gli accrediti e la logistica invece si svolgeranno nel complesso della GeTur.

1400168157K173557

Corso Operatore Sportivo Libertas FVG

20 Maggio 2014 at 16:44

 

Tutti gli studenti del Corso di Operatore Sportivo di Base e di II° Livello insieme finita la lezione con la docente Bolognin Franca al Palazen- A.S.D. Polisportiva Judo Libertas Villanova

foto (6)