Popular Tags:

JUDO: 7 DAN IN PIÙ AL FRIULI VENEZIA GIULIA

16 Marzo 2015 at 15:44

Il Friuli Venezia Giulia ha sette dan in più. Sono stati riconosciuti in occasione degli esami di grado sostenuti al Centro Olimpico di Ostia, al cospetto di tre commissioni. Tra i promossi figurano i coniugi azzanesi Marika Sato e Alfredo Sacilotto (tesserati per la Libertas Kuroki Tarcento), che hanno brillantemente superato l’esame per il 5° dan. Alle congratulazioni per i neopromossi si uniscono quelle a Maurizio Scacco, che ha curato la loro preparazione per quanto riguarda i kata.

COMFACEjudoSatoSacilotto

Doppia medaglia per Marco Dotta e Marco Durigon alla Coppa Europa 8° TORNEO EJU di Kata per nazionali e al Gran Prix di Pordenone

16 Marzo 2015 at 15:41
Ancora un fine settimana di ottimi risultati per il Judo Kiai atena di Portogruaro ,
Ottimo il risultato per gli atleti azzurri del Judo Kiai Atena Marco Dotta e Marco Durigon che in questo fine settimana hanno conquistato due importanti medaglie ; una d’argento con la nazionale Italiana nella competizone internazionale e una di oro nel gran prix nazionale.
Sabato 14 marzo nella gara piu importante di European cup il 8° torneo EJU KATA di Pordenone medaglia d’argento nel Kodokan Goshin Jitsu (il kata della difesa personale moderna) ,  una medaglia importante in quanto a livello internazionale sono risultati secondi solo per una manciata di punti ai campioni Europei in carica e vice campioni modiale i romani Volpi e Calderini una medaglia che dovrebbe aprire le porte alla convocazione per gli Europei di maggio in Belgio. Un torneo internazionale Europeo quello di Pordenone che ha visto la partecipazione di atleti di nove nazioni come Belgio, Germania, Francia, Svizzera, Croazia, gli atleti del Judo Kiai Atena che hanno partecipanto alla gara con la nazionale azzurra di Kata segnando cosi la 16°  presenza in nazionale .
Domenica in gara tutta la squadra di Kata del kiai Atena di Portogruaro;  medaglia d’oro per per Dotta – Durigon che non hanno avuto difficolta, ma anche neppure nessuna possiblità di distrazione,  per primeggiare in questa 3° prova del Gran Prix italia che è diventato molto competitivo. Buoni i risultati sopprattuto per i punteggi in netto miglioramento anche per le  altre coppie in gara ; 8° posto per i giovani Mengoli Nicolo e Martin Davide che proseguono il loro cammino per la qualificazione ai campionati Italiani, ottima prova nel Ju No Kata di Perissinotto e Zonta Giulia e per Boschin Alessandro e Drigo Tommaso al primo esordio nazionale da evidenziare che la società Judo Kiai è risultata la più numerosa con in gara con ben 4 coppie tra cui tre coppie formate da giovani sotto i 18 anni .
foto Dotta Durigon Pordenone

Societa’ KUMIAI : Ragguaglio ultimi risultati raggiunti

12 Marzo 2015 at 15:51

Ecco gli ultimi risultati raggiunti dal Kumiai Libertas che ha visto tra l’altro Carola Paissoni conquistare, nella categoria kg.70, la medaglia d’argento alla European Cup Senior di Zurigo.

L’atleta del Kumiai dopo aver superato il primo turno per sorteggio, ha sconfitto nei quarti la danese Dehlendorff, in semifinale ha battuto l’altra italiana Truglia mentre in finale dopo un match assai combattuto si è dovuta  inchinare alla olimpionica svizzera Robra.

2. PODIO CAROLA Kg.70 1. PODIO CAROLA Kg. 70

Otto medaglie azzurre a ZURIGO

Gli articoli in allegato si riferiscono a :

KUMIAI LIBERTAS – 20.imo Trofeo Alpe Adria JUNIOR 25 Gen 2015

KUMIAI LIBERTAS – 20.imo Trofeo Alpe Adria CADETTI 24 Gen 2015

KUMIAI LIBERTAS – 32.eme COUPE DES RIOS 18.01.2015

KUMIAI LIBERTAS – 4.o Trofeo Citta’ di Modena 18 Gennaio 2015

KUMIAI LIBERTAS – 1.o MEMORIAL PIPPO SPAGNOLO – 01 Marzo 2015 –

 Inoltre, sabato 07 marzo, si sono svolte a Giaveno le qualificazioni per i Campionati Italiani Cadetti in programma ad Ostia il prossimo 21 e 22 marzo.

Il Kumiai Libertas ha qualificato alla fase finale ben 13 atleti (5 maschi e 8 femmine); un numero veramente significativo dell’ottimo lavoro svolto dai tecnici Max Pasca e Mario Del Chierico

Nuove discipline nei campionati nazionali del CNS Libertas

10 Marzo 2015 at 17:01

di Luigi Musacchia
9 marzo 2015

Nell’anno celebrativo del 70° (1945 – 2015) si apre un ampio ventaglio di nuove discipline con la partecipazione di un numero crescente di sodalizi ai campionati nazionali della Libertas. Sono espressioni di una domanda sociale che nasce spontaneamente dal basso: sportivi pionieri sperimentano la contaminazione di discipline diverse per andare fisicamente ed emotivamente oltre. Spesso questi nuovi sport rispondono a culture giovanili che si sviluppano in tessuti urbani del tutto privi di impianti sportivi.

Strade e piazze si trasformano in palestre eclettiche dove trionfano la fantasia e la creatività. Così nacque in Francia agli inizi degli anni ‘90 il parkour disciplina metropolitana che consentiva ai giovani acrobati di superare le barriere architettoniche e, nel contempo, quelle dell’emarginazione sociale. Altre discipline si sono sviluppate sulla spinta di nuovi stili di vita come gli sport ecosostenibili nelle aree verdi per un rapporto più integrato fra movimento e salutismo. Le nuove frontiere del fitness propongono soluzioni tecnologiche per i cultori della corporeità e bioginnastiche per i filosofi del benessere. In sostanza si moltiplicano le discipline aprendo nicchie di interesse dove le società sportive rappresentano punti di riferimento per le esigenze di una società sempre più complessa e diversificata.

La Libertas manifesta una sensibile capacità di ascolto in grado di interpretare e rappresentare queste nuove istanze sportive. Pertanto i campionati nazionali della Libertas costituiscono un polo di aggregazione per integrare culture emergenti: un’opportunità di confronto e di orientamento per ampliare l’offerta sportiva. Ritengo che l’adesione di nuovi sodalizi sia un segnale di vitalità del nostro movimento su tutto il territorio nazionale. Dobbiamo aprire alle nuove discipline adeguando la formazione degli operatori. Nell’anno celebrativo dei settanta anni confermiamo una linea di coerenza e di continuità, ma nel contempo ci apriamo al nuovo per mantenere sempre attiva e competitiva la nostra presenza nell’area della promozione sportiva.

Luigi Musacchia

Presidente Nazionale Libertas

1359218598K174318

Week-end Judo Club Tolmezzo

9 Marzo 2015 at 21:21
Sabato 7 marzo a S.Giovanni al Natisone (Ud) si sono svolte le qualificazioni regionali per la classe cadetti (anni 2000/99/98) e il nostro sodalizio ha partecipato con la sola atleta Lara Mari nella categoria 57 kg che con una vittoria per ippon si è classificata al primo posto aggiudicandosi così la partecipazione alla finale nazionale del 21/22 marzo ad Ostia Lido (Roma). Non sarà sola però al Campionato Italiano, perchè anche Betty Vuk e Mattia Zarabara sono qualificati di diritto per i risultati ottenuti lo scorso anno.
Sempre a S.Giovanni al Natisone, domenica 8 marzo, si è disputata la prima tappa del Criterium Giovanissimi, gara rivolta ai giovani dal 2008 al 2004 e per Tolmezzo ha combattuto 1i classificati: Giacomo Cappello, Michele Paul e Alessandro Marcolini. 2i classificati: Benedetta Biscosi, Sara Michael Princely, Ana Vuk, Francesco Pasqui, Gaia Mari e Miguel Serli. 3i classificati: Michele De Colle, Eva Vuk, Sarah Brucha, Aurora de Caneva, Chiara de Nino, Mirco Vezzi, Paolo Mianulli e Lorenzo Urban. 4i claffificati: Gabriele Fiior e Ignazio Larcher.
Lo stesso giorno, a Bassano del Grappa (Vicenza) nel Trofeo Città di Bassano, Piero Travani Tomat metteva al collo la medaglia di bronzo per la categoria kg 90,  accapparrandosi ancora qualche punto per il gran premio 3° dan
In allegato la foto del gruppo 2006-2007
0308_2006-2007

Impegno Internazionale per Villanova

9 Marzo 2015 at 12:27

Il fine settimana scorso ha visto il doppio impegno internazionale per i portacolori del Villanova Libertas di Pordenone, che con caparbia hanno nuovamente portato a casa un ricco bottino di medaglie. Al 33° trofeo Città di Tolmezzo (514 atleti partecipanti in rappresentanza di 8 nazioni) il Villanova ha gareggiato nelle due categorie Esordienti con Alexandra Iordache (oro), Vincenzo Castoro (bronzo) e Nicolae Bologa (oro). Successivamente, i judoka pordenonesi sono scesi sui tatami di Samobor (Croazia) per il 24° Judo Kup. Kenny Bedel ha confermato la sua classe salendo sul gradino più alto del podio, mentre sul terzo scalino si sono accomodati i compagni di squadra Francesco Sanapo, Jasmine Dene e Giovanni Boscaia.

COMFACEjudoVillanovaCroazia COMFACEjudoVillanovaTolmezzo

Buon inizio di Marzo per la Polisportiva Villanova

8 Marzo 2015 at 13:42
Fine settimana d’oro per gli atleti della Polisportiva Villanova Judo Libertas. Sabato a San Giovanni al Natisone si sono svolte le qualificazioni per la finale del Campionato Italiano Cadetti, che ha visto promossi Bedel Marvin kg 81 1° classificato e Bedel Kenny kg 73 2° qualificato,Dene Jasmine 3° classificata mentre Boscaia Giovanni si è classificato 9°. Domenica è stata la volta del Criterium Giovanissimi FVG, sempre a San Giovanni al Natisone, Babuin Daniele, Cigalotto Andrea, Menegatti Mattia, Serodine Samuel si sono classificati tutti e quattro primi nelle rispettive poule mentre Pasut Riccardo si è aggiudicato il 3° gradino del podio.
Sempre domenica ma a Bassano del Grappa bottino pieno per gli esordienti A : Viva Alessandro e Martin Andrea 1 classificati, Castoro Vincenzo 2 classificato e Iordache Alessandra 3 classificata.

IMG_7914 DSC_0035

IMG-20150309-WA0000 DSC_0121

QUALE JUDO A QUALE ETA’

7 Marzo 2015 at 11:15

Siete invitati ad un incontro dibattito con la psicologa dello sport dott.ssa Marcella Bounous martedì 17 marzo 2015 alle h 18.30 presso la sala convegni dell’Hotel Santin, viale delle Grazie, 9, Pordenone (fronte Fiera Campionaria).

L’argomento che verrà trattato è: “QUALE JUDO A QUALE ETA’ “– con riferimento ai bambini delle scuole dell’infanzia e primarie. E’ gradita la prenotazione all’incontro e alla cena che seguirà.

Costo della cena: € 20,00
Recapito per la prenotazione: Muzzin Edoardo 333/8189365
muzzin.edoardo@gmail.com

Marcella Bounous – Curriculum

Non solo Judo

6 Marzo 2015 at 22:08

E’ la bella iniziativa organizzata dal Judo Club Noto in collaborazione con il C.N.S.Libertas ed il comune di Noto, per far svolgere attività a tutti i bambini dai 4 sino i 14 anni.
La manifestazione è un Triathlon (JUDO-SLALOM BICI-CIRCUITO DI CORSA) che si svolgerà a Noto presso la Villa Comunale alle ore 10 di Domenica 22 Marzo.
Per ulteriori informazioni ecco a voi la locandina

LOCANDINA 1

32° Trofeo Villanova

5 Marzo 2015 at 17:02

Il 32° Trofeo Villanova di kata (rassegna internazionale in programma nel weekend alla palestra dell’istituto Flora) sarà anticipato dal gran galà di venerdì 13 marzo (inizio ore 18) al PalaZen di Pordenone, il “tempio” delle arti marziali ubicato nel quartiere di Villanova. Dopo il saluto delle autorità, lo spettacolo inizierà con alcune letture giapponesi interpretate dall’attrice Carla Manzon. Seguirà una dimostrazione da parte della coppia campione del mondo in carica, i tedeschi Wolfgang Dax Romswinkel e Ulla Loosen, pronti a rilasciare autografi per i più piccoli, che sono perciò invitati a munirsi di judogi e cinture. Si alzeranno quindi i calici per brindare alla due giorni di gare del Trofeo, che consta nella European Kata Tournament e nel Gran Prix Italia.