Popular Tags:

Alessandra Prosdocimo sfiora il podio Europeo

28 Settembre 2015 at 21:56

da http://www.judovittorioveneto.net/

15-9-19-Eju-Oberwart-620x413

Nell’impegnativa finale del Campionato Europeo di Judo l’atleta del Judo Vittorio Veneto è la migliore della nazionale italiana.

All’appuntamento di Oberwart in Austria, dove si è svolta la finale dell”European Judo Championships” l’ltalia si è presentata con uno squadrone di venti atleti.  La sfida del resto era la più importante ed impegnativa dell’anno, visti gli ambiti titoli continentali in palio.  A rappresentare le 41 nazioni del vecchio continente Israele compresa, c’erano infatti ben 396 atleti. Tra gli “azzurri”, Alessandra Prosdocimo già vincitrice di un titolo europeo un paio d’anni fa e settima nella Ranking List mondiale, si era distinta anche quest’anno nella selettiva Coppa Europa, vincendo il più alto numero di medaglie della nazionale italiana (due primi posti sia in Ungheria che in Romania ed una medaglia di bronzo vinta a Berlino) facendo così nascere le speranze di un nuovo è possibile risultato positivo.  L’atleta del Judo Vittorio Veneto non ha infatti deluso, partendo fin dal primo incontro con quella determinazione e voglia di vincere che le sono caratteristiche.  Si è così fatta rapidamente largo tra le impegnative avversarie, arrivando alla fine all’ultimo è decisivo incontro per il podio.   Una sfida più che mai combattuta e conclusasi in un primo tempo alla pari, per essere quindi decisa ai tempi supplementari, dall’ostica Aleksandra Samardzic della Bosnia Herzegovina (terza nella Ranking List mondiale) che alla fine ha avuto la meglio. Per capire le difficoltà della competizione, basti pensare che tutti i rimanenti 19 atleti dell’ affollata nazionale italiana sono usciti di gara fin dal primo o secondo incontro, lasciando alla fine la sola Prosdocimo col non facile compito di rappresentare il nostro paese. Con un pò di amaro in bocca per aver solo sfiorato il podio, Alessandra sta però già pensando al prossimo ed ancor più impegnativo appuntamento internazionale che si terrà questa volta nella ben più lontana Abu Dhabi.   A fine Ottobre negli Emirati Arabi si svolgeranno infatti i Campionati Mondiali di Judo, ai quali lei ha già partecipato in un paio di precedenti occasioni. Ci auguriamo quindi di vederla nuovamente in forma per raggiungere quei risultati che tanto impegno merita, anche se viste le distanze stavolta non sarà facile vederle accanto l’affollato gruppo di ”fans” del Judo Vittorio Veneto che l’hanno seguita agli europei di Oberward.

Circuito Estivo

28 Settembre 2015 at 21:54

Venerdì  18 Settembre Il PalaZen di Pordenone (la palestra dedicata alle arti marziali, gestita dalla polisportiva Judo Villanova Libertas) ha ospitato la seconda edizione della Ne Waza Cup. Si tratta dell’appuntamento di chiusura del circuito regionale estivo Libertas, che da venticinque anni richiama sui tatami i giovani e promettenti praticanti dello judo. Questi gli ori aggiudicati nel corso della manifestazione. Categoria cadetti kg 60 Giovanni Boscaia (Polisportiva Villanova), kg 73 Kenny Bedel (Villanova); juniores kg 68 Francesco Menegale (Judo Club Conegliano), kg +68 Eros Saccon (Conegliano); seniores kg 73 Valerio Mariuz (Villanova), kg 90 Maurizio Francescutto (Ryugin Codroipo). La classifica finale del circuito ha visto prevalere Gino Gianmarco Stefanel (Judo Kuroki Tarcento) tra gli assoluti, che così è stato premiato quale miglior atleta del circuito. Il primo degli juniores è risultato Gianluca Tieppo (Kuroki), mentre il primatista tra i cadetti
è stato Kenny Bedel (Villanova).
In allegato la classifica dell’ultima tappa, delle classifiche individuali per classi d’età e generale.
CIRCUITO ESTIVO 2015 FINALE

Accademia Arti Marziali Abruzzo

28 Settembre 2015 at 21:49

Si porta a conoscenza, che  in Abruzzo , si è costituita, in seno al Comitato Regionale Libertas, l’Area Tecnica denominata “Accademia Arti Marziali”.

La stessa, nasce dall’idea del Presidente CNS Libertas Abruzzo, di organizzare e regolamentare le arti marziali e le discipline da combattimento sportive e non, iscritte all’Ente di Promozione Sportiva CNS Libertas, esistenti nel territorio della Regione Abruzzo.

Alessandro Matarazzo
Docente Nazionale di Formazione Insegnanti Tecnici CONI – Libertas

Master per Formatori Senior (Docenti Nazionali)

25 Settembre 2015 at 7:39

Con la presente abbiamo il piacere di trasmettere la comunicazione ufficiale del Presidente Nazionale relativa all’ammissione al Corso Nazionale di cui all’oggetto della presente.

Restiamo a disposizione per ogni eventuale chiarimenti contattandoci ai seguenti recapiti:
– mail  :  settoreformazione@libertasnazionale.it
– cell.  3466013720

Lettera_Ammissione_MASTER Ottobre_2015

Si conclude all’EXPO Milano il progetto della Libertas “Sport, Cibo & Salute”

24 Settembre 2015 at 12:41

Le risultanze del progetto “sport – cibo – salute” saranno presentate all’Expo.
All’uopo è in lavorazione uno “speciale monografico” per evidenziare:

1)      La linea sui temi della qualità della vita
2)      L’indagine conoscitiva sulle peculiarità regionali
3)      Il fotoreportage relativo agli eventi territoriali
4)      L’adesione della Libertas alla Carta di Milano

Comunicato Stampa – La Libertas all’Expo

Si conclude nella cornice internazionale dell’EXPO Milano il progetto della Libertas “sport – cibo – salute”. Giovedì 1° ottobre 2015 alle ore 15.00 presso la Sala Conferenze (The Waterstone by Intesa Sanpaolo, Padiglione 73 – G17) si svolge l’evento valorizzato da un prestigioso parterre di autorità e di celebri protagonisti dello sport.

Le risultanze del progetto evidenziano l’esigenza – non più procrastinabile – di coniugare la cultura del movimento con l’emergente domanda sociale di una corretta alimentazione. Dal binomio salutismo fisico e psicologia del benessere nasce una linea di tendenza che si orienta verso nuovi paradigmi di qualità della vita.

Presentano il report conclusivo del progetto “sport – cibo – salute” il Presidente Nazionale della Libertas Luigi Musacchia, il Vice Presidente della Libertas Renzo Bellomi, Carlo Tranquilli docente universitario e medico sportivo. Gli interventi sono coordinati dal chairman Osvaldo Bevilacqua giornalista RAI, conduttore di format televisivi che registrano elevati e costanti indici di gradimento.

Il progetto della Libertas “sport – cibo – salute” intende sensibilizzare, informare e formare l’immaginario collettivo – in particolare le nuove generazioni – su stili di vita più consapevoli. Occorre responsabilizzare le centrali educative del nostro Paese (scuola, sport, famiglia) al fine di prevenire patologie sociali in allarmante espansione (obesità infantile, diabete giovanile, sedentarietà, bulimia, ecc.).

Coniugare attività motoria e cultura nutrizionale significa attivare un servizio sociale fondato sulla prevenzione al fine di ridurre i costi esorbitanti delle famiglie che incidono pesantemente sul piano sanitario nazionale. L’indagine conoscitiva della Libertas ha puntato una lente di ingrandimento su tutto il territorio nazionale per conoscere e valorizzare le tradizioni gastronomiche regionali. Saranno premiate le “ricette per lo sport” che promuovono la scelta integrata sport – alimentazione per migliorare la qualità della vita.

20150923CARTELLINA

Enrico Fora – ufficiostampa@libertasnazionale.it –

 

Un quarto di secolo di serie A

23 Settembre 2015 at 10:15

Lettera di Alessandro Costante (Judo Kuroki Libertas Tarcento)

GRAZIE. Iniziò questa mia lettera con la parola più facile e bella che si possa dire dopo venticinque anni che si partecipa ad una competizione. La serie A di judo dal 1991 ad oggi è cambiata tantissimo, ma per molte persone come me riveste sempre un’ emozione particolare.

Dal 1991 a oggi ho partecipato sempre come atleta, riserva, tecnico, spettatore e organizzatore, tranne che nel 2007 (per motivi famigliari non sono riuscito ad andare a Mantova, mia moglie e ora mio figlio vengono prima di tutto )

La prima seria A non si dimentica mai: a Mestre ero un quindicenne che pesava 60 kg e non stava in piedi, ma la società vedeva in me il futuro e la ringrazio moltissimo per quel bellissimo gesto (avermi messo in squadra).

Voglio ringraziare tutte le persone che sono state chiamate “prestiti”:
sono persone che hanno gareggiato per il Kuroki sopratutto per piacere di stare in un gruppo fantastico (qualcuno lo ha fatto solo per i soldi, ma succede).

Nel 1991 la gara si effettuava a sette pesi con un solo prestito che doveva essere comunicato 15 giorni prima della gara: dopo quella data non poteva più essere cambiato. Ora invece siamo arrivati a cinque pesi con due prestiti, che fino al giorno prima si possono tesserare ( se stranieri).

Le prime due edizioni cui ho partecipato (1991-92) il Kuroki era fatto solo da atleti “suoi”, la terza è stata Trieste con un amico cpme prestito (Enzo De Denaro): io resterò sempre la sua riserva.

Ma questa mia lettera non sarà lunga e noiosa. Non racconterò venticinque edizioni. Vorrei solo ringraziare gli “stranieri”, visto che il Kuroki ne ha avuti tanti, da medagliati olimpici ad atleti mediocri. Non voglio dimenticare nessuno e dico “grazie a tutti”.

Non voglio citare nessuno tesserato del Kuroki, perchè tutti coloro che in venticinque anni di serie A mi sono stati vicini mi hanno dato delle emozioni grandi , ma sopratutto la voglia di gareggiare e affrontare situazioni molto difficili.

Sono stato un ragazzo molto fortunato perché posso dire a mio figlio che ho gareggiato con tre generazioni ( nonno, papà e figlio ) e un orgoglio che mi porterò sempre nel cuore. Concludo ricordando a tutti che andrò a Trento per la mia ultima serie A come se fosse il “mio” campionato italiano a squadre, emozionato, agitato ma sopratutto con il piacere di stare assieme a persone straordinarie.

GRAZIE MILLLLLE E  FORZA KUROKI

Alessandro ” Kunta ” Costante

Il Comune di Parma premia Chiara Lisoni

23 Settembre 2015 at 10:13

da: http://www.ksdkparma.it/

Stamattina nella residenza comunale dei Portici del Grano, la nostra Chiara Lisoni è stata “convocata” per ricevere un riconoscimento dal Comune di Parma, in seguito al settimo posto ai Mondiali Cadetti di Judo a Sarajevo.

L’Assessore allo Sport Giovanni Marani, dopo aver ringraziato i genitori di Chiara, testimoniando l’importanza del ruolo della famiglia per la crescita sportiva dei giovani, ha consegnato un attestato di riconoscenza alla ragazza in presenza del Sindaco Federico Pizzarotti, del nostro Presidente Francesco Rasori e del papà, Giuseppe Lisoni.

2491-g-18371 2491-g-18373

Il Kumiai si aggiudica il 1° Trofeo Citta’ di Trecate

23 Settembre 2015 at 10:09

da:  http://www.judokumiai.it/

Primo appuntamento agonistico per gli Es.A ed Es.B dopo le vacanze estive e lo stage di inizio settembre, a Trecate dove si e’ disputato il 1.o Trofeo Città di Trecate. Quattordici gli atleti schierati in gara che seguiti per l’occasione dai tecnici Gianfranco Lentini, Stefano Qualizza ed Andrea Comitangelo hanno dimostrato di essere già in ottima forma conquistando complessivamente 5 medaglie d’oro, 4 d’argento e 4 medaglie di bronzo che hanno fatto conquistare al Kumiai anche la prima posizione nella classifica per Società e con essa l’ambito trofeo messo in palio dalla Associazione Sportiva Dilettantistica Judo Club Bushido. Tra gli Es.A vittoria in completa sicurezza e dall’alto di una netta superiorità di Valentina Amato ormai matura per il passaggio tra gli Es.B mentre centra la medaglia d’argento un valido Davide Rotondo e si deve accontentare del bronzo Lorenzo Pastore che deve sicuramente migliorare un pochino sotto l’aspetto agonistico. Tra gli Es.B decisamente ottime le prestazioni di Matteo Catania, Andrea Klak e Chiara Maccagno che dominano le rispettive categorie conquistando il primo gradino del podio mentre, nonostante la vittoria, non e’ apparso ancora al top della forma Lorenzo Turini. Marco Luppino, Mara Fassio Bongiovanni timbrano una buona prestazione “macchiata” solo dalla battuta d’arresto nel match di finale. Discorso opposto per Agnese Covi che pur salendo sul secondo gradino del podio getta al vento, con una prestazione poco oculata, un’occasione per vincere la sua categoria. Rivedibili le prestazioni di Irene Fontebasso ed Alessandro Conti che mettono al collo un bronzo ma non sono certamente autori di una prestazione da “ricordare”. C’e da lavorare sotto l’aspetto tattico e non solo! Alessandro Cavallo sale anche lui sul gradino più basso del podio ma dimostra di non essere ancora a posto fisicamente mancando della giusta esplosività per mettere a segno i propri attacchi. Irene Rotondo dopo oltre un anno di stop e’ tornata oggi in gara ed ha chiuso al settimo posto. Ma oggi per lei non era tanto importante il risultato quanto piuttosto riassaporare il clima agonistico. Il resto pian pianino arriverà! Adesso tra una settimana sarà il turno dei Cadetti, maschili e femminili, che a Trento saranno impegnati nei Campionati Italiani a Squadre. Nell’edizione dello scorso anno l’argento fu ad appannaggio delle ragazze mentre il bronzo fu conquistato dai ragazzi. Nell’edizione 2015 come finirà? Il Kumiai sarà ancora protagonista? Ancora una settimana di attesa e conosceremo la risposta!

 

Periodo d’oro per il Libertas Vittorio Veneto: alla Coppa Europa trionfa Alessandra Prosdocimo

21 Settembre 2015 at 13:12

Per il quinto anno consecutivo, la polisportiva Libertas Villanova di Pordenone ha partecipato allo Judo Start, evento che apre la stagione del Vittorio Veneto, club contermine con il quale è in corso una proficua sinergia formativa e agonistica. Ampio il bagaglio di esperienze vissute dai ragazzi pordenonesi, che dopo un’accoglienza calorosa da parte dello staff di casa, hanno iniziato lo stage dividendosi in due gruppi per fasce d’età, agli ordini dei tecnici Vascellari e Tonon. Sono seguite sedute in piscina, escursioni cittadine e momenti di convivialità. E per il Vittorio Veneto (club affiliato alla Libertas pordenonese) è un periodo d’oro, sancito dall’oro conquistato dalla sua portacolori Alessandra Prosdocimo a Deva (Romania) in occasione della Coppa Europa di judo, che ha visto la partecipazione di ventidue nazioni e 200 atleti.

15-8-23-Prosdocimo-Alessandra-podio-a-Deva

Comunicazione Agenzia delle Entrate: modello EAS

21 Settembre 2015 at 13:09

Entro il 30 settembre prossimo le associazioni e tutti i soggetti interessati che non hanno trasmesso nei termini all’Agenzia delle Entrate la comunicazione prevista dall’art. 30 del D.L. n. 185/2008 (cosiddetto modello EAS) possono rimediare, effettuando l’adempimento omesso e versando,
contestualmente, la sanzione di 258,00 euro con il modello F24 (utilizzando il codice tributo 8114 nella sezione Erario). Questo importo non è compensabile con eventuali altri crediti.

Si ricorda che, secondo quanto prevede il comma 3 del provvedimento 2 settembre 2009, di attuazione dell’art. 30 del D.L. n. 185/2008, il modello EAS deve essere trasmesso entro 60 gg. dalla costituzione dell’associazione pena la perdita della possibilità di fruire dei benefici fiscali previsti per le associazioni. Il modello deve inoltre essere presentato per comunicare variazioni dei dati segnalati, entro il 31 marzo dell’anno successivo a quello in cui la variazione si è verificata. Qualora i dati variati siano già stati comunicati all’Agenzia delle Entrate, la comunicazione non va effettuata (es. la variazione del legale rappresentante o l’indirizzo della sede).