Popular Tags:

Elena Frugone si prende l’oro all’Open d’Italia

27 Ottobre 2015 at 18:32

articolo tratto dal Secolo XIX

Arriva da Follonica una grande soddisfazione per l’ASAJ CHIAVARI

L’Asaj Judo Chiavari ha riaperto i battenti, anche se a dir il vero, quest’anno non li ha mai chiusi in quanto anche durante i mesi estivi di luglio ed agosto, alcuni atleti hanno continuato ad allenarsi sia nei Kata sia nella preparazione tecnica, seguiti dall’aspirante allenatore Angelo Dighero e dal maestro Piero Schiaffini.
La partenza non poteva essere che nel migliore dei modi con l’atleta Elena Frugone, categoria master F3 57kg, nella gara internazionale di Follonica, valida quale settima edizione dell’Open d’Italia Master (che per le società italiane era valida come quarta prova del Campionato Italiano Master), ha conquistato la medaglia d’oro.
La Frugone ha regalato alla società ed al suo maestro tre meravigliose vittorie tutte per ippon di uchi-mata, la sua tecnica preferita,proprio quella tecnica che da Junior le aveva permesso di conquistare l’argento ai Campionati Italiani di Napoli e da Senior l’oro ai Campionati Italiani Uisp senza oltretutto dimenticare la medaglia di bronzo ai Campionati Italiani Assoluti di Torino e quella sempre di bronzo ai Nazionali  Libertas di Pordenone.

ELENAARTICOLO

TROFEO NAZIONALE LIBERTAS – 21° TROFEO CITTA’ DI PORCIA

27 Ottobre 2015 at 10:02

Il 14 ed il 15 di Novembre si svolgerà presso la palestra delle scuole medie di Porcia sita in Via dei Pellegrini 6 il Trofeo Nazionale Libertas di Judo, il 21° Trofeo Città di Porcia organizzato dal Centro Nazionale Sportivo Libertas in collaborazione con il Judo Libertas Porcia e con il patrocinio della Regione FVG ed il Comune di Porcia.

La manifestazione è dedicata nel giorno di Sabato agli Esordienti A e B mentre la domenica per le classi preagonisti.

Il termine delle Preiscrizioni è Venerdì 6 Novembre. Regolamento e Modulo Preiscrizioni:

Trofeo Nazionale Libertas 21 trofeo città di porcia

Modulo PREIscrizioni Citta’ Porcia

logo

Tolmezzo al Criterium FVG ed a Vicenza

27 Ottobre 2015 at 9:57

Riparte il Criterium Giovanissimi dopo la pausa estiva ed il Judo Club Libertas Tolmezzo porta in gara 17 grintosi judoka! E’ la pima gara per molti dei nostri atleti ed è andata molto bene! Dal 2004 al 2009 si sono piazzati così:al primo posto Florida Gabriele, Mari Gaia, Dionisio Fabio, Pasqui Francesco,  Bonanni Ivan e Conte Sirio. Secondi classificati Concina Dimitri, Marcolini Alessandro, Serli Miguel, Cargnelutti Gabriele, Biscosi Benedetta, De Caneva Aurora, Zinutti Davide e De Ninno Chiara. medaglia di bronzo per Larcher Ignazio, Gortani Anthony e Cappello Giacomo.

Sempre domenica 25 ottobre a Dueville (Vicenza) Coppa Italia Cadetti valevole per il triveneto, Zarabara Mattia  e Lara Mari sono saliti sul podio rispettivamente al 2° e 3° posto.

Nella foto l’anno 2009 e Mari – Zarabara
1025_2009

1025

Villanova Judo Libertas protagonista al Trofeo Città di Lodi

26 Ottobre 2015 at 18:43

Si susseguono gli impegni agonistici per i ragazzi della polisportiva Villanova Judo Libertas di Pordenone che, dopo il Città del Mosaico e il Trofeo Internazionale di Capodistria, hanno partecipato al Trofeo Città di Lodi, una trasferta ancora una volta ricca di medaglie. Sono infatti rientrati con l’oro al collo Yasmine Dene, l’argento per Francesco Sanapo, e il bronzo di Nicolae Bologa e Kenny Bedel. Positivi piazzamenti per i compagni di club Axel Andrijczuk (7°), Giovanni Boscaia (idem) e Marvin Bedel (13°). E’ stata poi la volta dei giovanissimi (classe 2004) a coprirsi di gloria, scendendo sui tatami del Palasport di casa, impegnati nella quarta tappa del Criterium Giovanissimi. Emma Aldeni è salita sul gradino più alto del podio e Chiara Camilot sul terzo, praticamente un ruggito, considerando che erano al loro debutto agonistico. Non da meno sono stati i più esperti Andrea Cigalotto, Mattia Menegatti, Samuel Serodine (primi nelle rispettive categorie) e Riccardo Pasut (terzo).

1445966614K182334

Judo Day: Mercoledì 28 Ottobre alle ore 18.30 Palazen

26 Ottobre 2015 at 14:37

La Polisportiva Judo Libertas Villanova, con piacere, vi invita a festeggiare Mercoledì 28 Ottobre la Giornata Mondiale del Judo, in occasione del giorno del compleanno del fondatore del Judo: Jigoro Kano.

La Polisportiva festeggerà la giornata con un appuntamento speciale: alle 18.30 ci si collegherà in videoconferenza con altre realtà sportive per un saluto collettivo dai diversi paesi e festeggiare in questo modo il giorno mondiale del judo che quest’anno come tema ha l’Unità.

Le realtà sportive coinvolte fanno parte di un progetto che si chiama  JudoKA2SP e sono:
1) Polisportiva Judo Villanova, Pordenone Italia; 2) Arts Martiaux Compiegnois, Parigi, Francia; 3) Judo Star Napoli; 4) Judo APIR, Logrono, Spagna; 5) Judo klub, Capodistria, Slovenia; 6) Judokan, Valencia, Spagna.

Vi aspettiamo quindi, al Palazen Mercoledì 28 Ottobre alle ore 18.30 per questo simpatico saluto.

WORLD JUDO DAY

Sara Simeoni ed Osvaldo Bevilacqua all’Expo con la Libertas

26 Ottobre 2015 at 12:50

Due icone – che esprimono l’eccellenza italiana nel mondo – hanno illuminato la scena dell’evento promosso dalla Libertas all’Expo Milano per concludere il progetto “sport – cibo – salute”.

Approfondimenti nel comunicato stampa Sara Simeoni ed Osvaldo Bevilacqua all’Expo con la Libertas

VITTORIO VENETO KATA CUP

23 Ottobre 2015 at 9:22

L’ A.S.D. JUDO LIBERTAS VITTORIO VENETO, organizza la Vittorio Veneto Kata Cup, Domenica 15 Novembre presso il palazzetto dello sport di Vittorio Veneto in Piazza Aldo Moro.
Regolamento: Kata-Cup-2015-Vittorio-Veneto

Gestione delle attività sportive negli Enti Locali: aspetti giuridici, amministrativi e fiscali

22 Ottobre 2015 at 16:16

enti-locali_nl

Gestire una struttura sportiva – uno stadio, un palazzetto dello sport, una piscina, un centro polivalente – è un’attività complessa che richiede conoscenze e professionalità mirate, per consentire una programmazione dell’attività. Per questo è indispensabile sviluppare le competenze sia di coloro che operano nei settori sport degli Enti Locali e delle Regioni, proprietarie degli impianti affidati in concessione, sia dei soggetti gestori. Il Seminario è finalizzato ad aiutare gli Enti Locali e i gestori a rispondere alla nuova domanda di sport, a risolvere i problemi di amministrazione di un centro sportivo, ad affrontare i problemi connessi alla gestione (area ristoro, sponsorizzazioni, comunicazione) e ad adempiere alle nuove leggi in materia di sicurezza.

CONTENUTI
• Le procedure di affidamento in gestione degli impianti sportivi pubblici alla luce della disciplina nazionale e regionale in materia.
• Le maggiori criticità delle convenzioni di ricorrente utilizzo.
• Le ipotesi alternative: diritto di superficie, finanza di progetto.
• La disciplina fiscale dei lavori eseguiti all’interno dell’impianto da parte del privato gestore.
• La gestione delle risorse umane.

Visualizza il programma

DESTINATARI
Il Seminario è aperto a tutti ed è particolarmente rivolto ai Funzionari di Enti Locali e Regioni, Dirigenti operanti nelle organizzazioni sportive che collaborano con gli Enti Locali nella gestione degli impianti, consulenti, organizzatori di eventi e liberi professionisti.

CREDITI FORMATIVI
Al termine del Seminario verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Le organizzazioni di categoria possono riconoscere, in base alla tematica trattata, il rilascio di crediti formativi.

DOVE
Zanhotel Europa, Via Cesare Boldrini 11, BOLOGNA

QUANDO
10 novembre 2015

QUOTA
€ 300 + € 2 (bollo amministrativo)

SCONTI E CONVENZIONI
€ 270 + € 2 (bollo amministrativo): FSN/DSA/EPS, Sport in Uniforme, Community SdS, Società Sportive iscritte al Registro Coni, Studenti e Laureati in Scienze Motorie o Diplomati Isef.
€ 240 + € 2 (bollo amministrativo): Funzionari e Consulenti Enti Locali

MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro venerdì 6 novembre. Dopo aver effettuato la registrazione sul sito della Scuola dello Sport, occorre compilare il modulo online presente all’interno della scheda del Seminario. Compilato il modulo si riceve una e-mail di conferma con i dati per effettuare il bonifico. È considerato iscritto al Seminario solo chi offre evidenza dell’avvenuto pagamento

INFORMAZIONI
Tel: 06/36726.9172-9162
E-mail:
sds_catalogo@coni.it

CODICE SEMINARIO
B2-04-15

Manuel Breda sul podio anche nel “Trofeo Internazionale Romagna”

22 Ottobre 2015 at 6:40

da: http://www.judovittorioveneto.net/

Nella stessa gara, in evidenza sempre per il Judo Libertas Vittorio Veneto anche Mattia De Zan e Martin Tomasella.

Dopo il recente podio vinto a Spilimbergo nel Torneo “Città del Mosaico” Manuel Breda  si è posto nuovamente in luce anche nell’impegnativa gara del circuito nazionale “Trofeo Italia” svoltosi a Modena.  Nel torneo Internazionale “Romagna Judo” l’atleta del Judo Vittorio Veneto si è infatti fatto largo tra i numerosi avversari, perdendo alla fine un solo incontro ma vincendone ben cinque.  Meritata quindi la medaglia di bronzo del terzo posto, che si è accompagnata alle buone prestazioni ottenute sempre per il Club del palasport vittoriese anche da Martin Tomasella e Mattia De Zan. Quest’ultimo in particolare si è avvicinato al podio con una serie di incontri vinti nettamente, senza però superare quelli per l’accesso al podio finale.

17.imo Trofeo Internazionale Città di L’Aquila 2015 Lorenzo Turini conquista la medaglia d’oro, Chiara Maccagno il bronzo negli Es. “B”

22 Ottobre 2015 at 6:36

da: http://www.judokumiai.it/

Terza e penultima tappa del Trofeo Italia a L’Aquila con svolgimento nello splendido Palazzetto dello Sport della Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza. Il Kumiai Libertas ha schierato tredici atleti, che fanno ritorno a Druento con due medaglie: la medaglia d’oro conquistata da Lorenzo Turini, e quella di bronzo messa al collo da Chiara Maccagno.

Gli onori della cronaca spettano a Lorenzo Turini che nella categoria +kg.81, ha bissato, con una prestazione pressoché perfetta la vittoria conseguita a Modena una settimana fa consolidando ulteriormente la prima posizione nella Ranking di categoria. Entrato in gara nel turno di semifinale l’atleta druentino è stato autore di un rapido ippon che l’ha portato in finale dove dopo alcuni istanti di studio ha fatto piazzato la stoccata vincente certificando la netta superiorità tecnica esistente oggi tra lui e gli avversari. Con questa, dopo Taranto e Modena  siamo dunque a tre vittorie in altrettante gare del Trofeo Italia. A Bergamo, nel Trofeo Sankaku, Lorenzo andrà a caccia del poker, un’impresa che pare ampiamente alla portata!

Medaglia di bronzo per Chiara Maccagno nei -kg.40 al termine di una gara dai due volti: un match di esordio sottotono che l’ha vista battuta ed una seconda parte di gara, quella dei turni di recupero dove lo “scricchiolo” druentino è risalito sul tatami determinata ad occupare il gradino più basso del podio, obiettivo centrato grazie a tre splendidi ippon. Anche per Chiara “rotta” su Bergamo per confermare tutto quanto il buono fatto finora!

Settima posizione per Mara Fassio Bongiovanni ed Agnese Covi nei -kg.63. Mara nel match di esordio nella nuova categoria di peso dopo un buon inizio finisce battuta. Nel primo recupero piazza uno splendido ippon ma nel secondo subisce la maggior prestanza dell’avversaria terminando la competizione. Da rivedere a Bergamo con due settimane di lavoro mirato in più e con qualche errore tecnico in meno! Agnese pur faticando più del dovuto  porta a casa l’incontro di esordio per poi subire lo stop nel secondo e piazzare un rapido ippon nel primo recupero. Nel secondo pur al  cospetto di un’avversaria ampiamente alla portata si complica la vita da sola subendo ben quattro ammonizioni che le fanno terminare una gara che avrebbe potuto regalarle soddisfazioni!

Nona posizione per Irene Fontebasso nei -kg.52. Pur con un problema al ginocchio la druentina centrava una ottima vittoria all’esordio ma nel secondo trovava disco rosso al cospetto di un’avversaria a lei superiore. Infine nel primo turno dei recuperi pur lottando cedeva alla maggior prestanza dell’avversaria. Avrà occasione di migliorare a Bergamo! Alessandro Conti nei -kg.60 dopo due splendide vittorie si ferma negli ottavi di finale. Nei recuperi fa suo il primo ma finisce la gara nel secondo dove pur lottando termina battuto e con le energie al lumicino! Chiude al decimo posto e sembra mancare di “fondo atletico”. Marco Luppino nei -kg.45 in un momento di forma poco brillante raddrizza il match di esordio con un attacco vincente a soli sei secondi dalla fine. Battuto nel secondo, nei recuperi il druentino finiva stoppato terminando la gara in decima posizione.

Due vittorie e due sconfitte sono lo score di giornata di Nicola Narducci -kg.50 che deve lottare con gli avversari ed i forti dolori di stomaco che ne limitano il rendimento; conclude la gara nelle posizioni di centroclassifica. Matteo Catania, -kg.60, non ripete la bella prova di Modena, conclusa con l’argento, finendo battuto al primo turno. Recuperato, vince in bello stile i primi due incontri per poi gettare la vento il terzo dove, in vantaggio, si faceva rimontare dall’avversario. Oggi il druentino pareva il cugino di Penelope. Lo aspettiamo per il riscatto a Bergamo! Poca gloria per Alessandro Cavallo, che nei kg.45 dopo un buon esordio nel secondo trovava un Risotto (questo il cognome del suo avversario) che gli risultava indigesto tanto da estrometterlo dalla gara. Poco incisivi Antonio Petrone -kg.50 ed Alberto Sulis –kg.45 che terminavano la loro competizione dopo il primo incontro mentre Andrea Klak –kg.55 in vantaggio di due yuko si faceva “pescare” scoperto subendo wazari. Piazzava altri tre yuko inutili ai fini del risultato poi anche la fortuna gli voltava le spalle facendolo uscire anzitempo dalla competizione. Tecnicamente valido il momento è quello tipico in cui tutto gira storto. E’ necessario accendere i “fari” e ripartire in direzione Bergamo scrollandosi di dosso le paure che lo attanagliano!

Prossimo appuntamento: Domenica 01 Novembre a Bergamo per il Trofeo Sankaku valido anche come quarta ed ultima prova del Trofeo Italia.