Popular Tags:

Podio Europeo nel Judo per Prosdocimo e Stangherlin

23 Agosto 2016 at 7:21

Nell’impegnativa European Judo Cup di Berlino le due atlete di punta della nazionale italiana conquistano l’oro ed il bronzo continentale

A quanto pare una coppia vincente nel Judo europeo è ancora una volta targata Vittorio Veneto. Giorgia Stangherlin ed Alessandra Prosdocimo (quest’ultima ora in forza col Gruppo Sportivo Carabinieri) hanno nuovamente onorato la maglia azzurra della nazionale italiana salendo sull’ impegnativo podio dell’European Judo Cup di Berlino. La gara coi suoi 524 atleti, selezionati a rappresentare 38 nazioni europee, è da sempre un banco di prova non indifferente.

Nonostante ciò, nella categoria di peso fino a 70 Kg. neppure la russa Taimazova è riuscita a fermare la nostra Alessandra, che una dopo l’altra ha vinto tutte le sue avversarie conquistando alla fine una meritata medaglia d’oro.   Anche Giorgia Stangherlin non ha avuto vita facile nella categoria di peso fino a 78 Kg.   Superata pure lei una russa al primo incontro, ha quindi continuato l’impegnativo avvicinamento al podio, che però e’ riuscita a salire solo al terzo posto, dopo l’unico incontro perso con la  tedesca Wagner vincitrice a fine gara dell’oro.  Un’avversaria fra l’altro così’ difficile da essere la prima in classifica nella “ranking list” mondiale, dove oltretutto Giorgia si colloca come migliore atleta italiana oltre ad essere campionessa nazionale assoluta in carica.    Un risultato comunque di rilievo, che oltre a porre ancora una volta in risalto la scuola di Judo del Palasport vittoriese, ha selezionato la coppia vincente Prosdocimo Stangherlin fra le migliori atlete che rappresenteranno l’Italia nell’ormai prossimo Campionato Europeo di Settembre a Malaga.

Aggiornamenti Circuito Estivo

22 Agosto 2016 at 15:31

Dopo tre prove e prima delle tre finali del 27° Circuito Estivo di Judo Libertas, dedicato a Cadetti, Juniores, Seniores, Master (J/S/M) ed aperto ai più giovani in forma non competitiva, Gino Gianmarco Stefanel (Judo Kuroki),  Marvin Bedel e Kenny Bedel (entrambi dellaPolisportiva Villanova) hanno preso il largo: distanziati da un solo punto, hanno accumulato dodici punti di vantaggio su Gabriele Zilioli della Polisportiva Tamai, quarto in classifica.

Anche la terza prova, la 19° Coppa Bernardia a Tarcento, ha visto protagonisti i tre judoka.

Fra i Cadetti categoria Kg. 73, Kenny Bedel (Polisportiva Villanova) si classifica primo, seguito da Alex Londero (Judo Kuroki) e Nicolae Bologa (Polisportiva Villanova).Gabriele Zilioli (Polisportiva Tamai) si aggiudica invece il primo posto nella categoria Kg. + 73.

Gino Gianmarco Stefanel (Judo Kuroki) primeggia nella categoria J/S/M Kg. 66, precedendo il secondo classificato Gabriele Casagrande (Polisportiva Villanova), il terzo Boris Gubiani (Judo Kuroki), e il quarto Mattia Renè Zilioli (Polisportiva Tamai).

Per i Kg. 73, il primo è Marvin Bedel (Polisportiva Villanova) seguito da Alberto Bertossi (Judo Kuroki).

Completamente appannaggio della Judo Kuroki la categoria Kg.+73, con Riccardo Pantè primo e Neven Ilic secondo.

Con questi risultati la Judo Kuroki Tarcento si aggiudica il primo posto di società. Secondo la Polisportiva Villanova e terzo Polisportiva Tamai.

I prossimi appuntamenti sono il 3 settembre a Buia, con il Trofeo Città di Buia; il 6 settembre a Tamai di Brugnera, con il Trofeo Tamai e il 16 settembre la finalissima a Pordenone con il Ne Waza Cup.

CLASSIFICA DOPO TRE PROVE
CL. ATLETA SOCIETA’ PUNTI
1 KENNY BEDEL (CA) POLISPORTIVA VILLANOVA 38
  GINO GIANMARCO STEFANEL JUDO KUROKI TARCENTO 38
3 MARVIN BEDEL (JU) POLISPORTIVA VILLANOVA 37
4 GABRIELE ZILIOLI (CA) POLISPORTIVA TAMAI 26
6 FRANCESCO TREVISIOL JUDO KUROKI TARCENTO 24
7 MATTEO VISENTINI (CA) POLISPORTIVA VILLANOVA 20
8 RICCARDO PANTE’ JUDO KUROKI TARCENTO 19
  DAVIDE MAURI JUDO KUROKI TARCENTO 19
10 ALEX LONDERO (CA) JUDO KUROKI TARCENTO 18
  GIOVANNI BOSCAIA (CA) POLISPORTIVA VILLANOVA 18

Avis Cup

20 Agosto 2016 at 10:28

Continua la collaborazione tra l’AVIS e la LIBERTAS e nasce la Prima Coppa LIBERTAS-AVIS. Questa coppa verrà assegnata alla Società che realizzerà più punti nelle classi pregonisti tra il Campionato Nazionale Libertas ed il 22° Trofeo città di Porcia. Regolamento: Avis Cup

Ne Waza Cup

20 Agosto 2016 at 10:14

Come tradizione con l’inizio dei corsi ritornano le prime gare e anche quest’anno si svolgerà al Palazen venerdì 16 settembre la terza edizione della Ne Waza Cup quest’anno aperta anche alle classi femminili.

News societarie

11 Agosto 2016 at 20:54

KSDK Parma:
Olimpiadi Rio 2016
Izola 2016

Vittorio Veneto:
Giorgia Stangherlin terza fra i grandi del Judo Europeo

Kumiai:
Porte aperte al Kumiai

Kuroki Tarcento:
STAGE DI KATA KOSHIKI NO KATA
32° Memorial Fusillo: ITALIA – CROAZIA di Kata
Il Trofeo Tarcento passaggio per l’Olimpiade
Alex e Gloria : 100 gare col Kuroki
KUROKI MOUNTAIN
KUROKIADI & CRAZY SUMMER PARTY

Polisportiva Villanova:
Judo, l’African Cadet Championship:Dene Yasmine vice-campionessa d’Africa
Rassegna Stampa -MAGNATHON
Giada Rossi al Palazen circondata dai bambini del Punto Sport
Magnathon, i ristori più buoni di Pordenone
Punto Sport Estate 2016: La ricetta della Polisportiva Villanova

CRS Libertas

10 Agosto 2016 at 10:38

Aggiornamenti sulle notizie dei vari Centri Regionali Sportivi Libertas con le nuove cariche e le elezioni:

Piemonte: Enrica Lanza e Fulvio Martinetti riconfermati

Lazio: Enzo Corso confermato Presidente

Sardegna: Convocazione Assemblea Regionale Elettiva

Abruzzo: Convocazione Assemblea Regionale Elettiva

Sicilia: Convocazione Assemblea Regionale Elettiva

Veneto: Convocazione Asemblea Regionale Elettiva

CRS Libertas Valle d’Aosta: Enzo Bonin confermato Presidente Regionale

CRS Libertas FVG: Bernardino Ceccarelli confermato presidente per altri quattro anni

2 Agosto 2016 at 21:00

Nessun rivale per Bernardino Ceccarelli che è stato confermato Presidente del Consiglio Regionale Libertas nel quadriennio olimpico 2017-2020 durante l’Assemblea del Centro Regionale Sportivo Libertas Friuli Venezia Giulia, che si è tenuta ieri sera presso la sede di Martignacco, in presenza del presidente nazionale Luigi Musacchia, il presidente della Libertas Servizi Lorenzo Cella (già presidente Coni di Pordenone), i delegati delle quattro province del FVG e una nutrita rappresentanza di presidenti delle società affiliate provenienti da tutta la regione.

Grandi sono state le parole di elogio dal parte del presidente Musacchia nei confronti del lavoro del presidente Ceccarelli durante gli ultimi quattro anni. Il numero delle associazioni iscritte, le moltissime iniziative, le tantissime manifestazioni e i numerosi corsi di formazione organizzati se rapportati al numero di abitanti, fanno del Friuli Venezia Giulia la prima regione in Italia per qualità, efficienza e organizzazione.

Apprezzamenti per il lavoro svolto in regione sono arrivate anche dai rappresentati provinciali, in particolare da Venanzio Ortis, presidente di quella udinese e da Ivo Neri, presidente della provincia di Pordenone, che contando 82 associazioni per 10.000 iscritti, è un modello per tutte le altre, grazie a tutti i servizi erogati con serietà e tempestività alle associazioni (trasporto, consulenza fiscale, consulenze sulla sicurezza, sulla psicologia, assistenza legale, addetto stampa) e all’elevato numero di campionati e corsi di formazione per operatori sportivi organizzati.

Ad affiancare il lavoro del presidente, sono stati eletti consiglieri Franca Bolognin, Luigi Cataldi, Loredana Salvador, Luigi Girardi, Marco Giust, Marco Marsico, Paolo Ruggieri e Luca Snaidero.

Come Delegati della Consulta Regionale sono stati nominati Pierino Gava, Flavio Carlini, Giuliana Fantin e Eves Prizzon. Il prossimo revisore dei conti sarà Alessandra Noli.

L’assemblea ha inoltre espresso il suo voto sui delegati del Friuli Venezia Giulia all’Assemblea Nazionale che a novembre eleggerà il Presidente Nazionale Libertas per il prossimo quadriennio olimpico. Lorenzo Cella, Sandra Cardin, Luca Verardo, Venanzio Ortis, Silvia Zezlina, Edoardo Reganzin e Anna Miniggio sono gli eletti.

Gli auguri di buon lavoro sono arrivati al presidente Ceccarelli direttamente dal presidente Musacchia, che non risparmia apprezzamenti: «Un uomo dalla tempra fortissima, che ha portato nel comitato regionale le stesse qualità che usa nella sua impresa: il duro lavoro, la perseveranza e la costanza, perché solo con questi valori si possono ottenere grandi risultati». 

Allenamento-Stage

31 Luglio 2016 at 15:19

In occasione della presenza dei Maestri Riichi Yamane e Miwa Shimada, ospiti della ASD Judo Club Conegliano, la Società stessa propone due incontri con i Maestri rivolti agli Atleti e ai Tecnici .

Ringraziando la disponibilità del Presidente della ASD Judo Club Conegliano inoltriamo in allegato il programma.

Stage-allenamento Conegliano

 

Formazione Libertas per il Fitness

29 Luglio 2016 at 11:42

LETTERA/E-MAIL da parte dell’Ufficio Organizzativo del CNS Libertas: ”
Gentile Presidente,
Quanto vale la qualifica dei suoi Tecnici?
Per noi del CNS Libertas la formazione dei tecnici e il rispetto delle normative in materia, meritano un’attenzione particolare. Questo ci permette di assicurare serietà operativa alle nostre associazioni.
Cosa prevede la normativa Coni?
“gli attestati e le qualifiche conseguite al termine delle iniziative hanno valore nell’ambito associativo dell’Ente, fatti salvi i casi in cui l’EPS abbia preventivamente sottoscritto apposita Convenzione con la specifica FSN, e/o aderito ai programmi delle Scuole Regionali dello Sport del CONI operanti sul territorio, o abbia aderito al Sistema Nazionale delle Qualifiche dei Tecnici Sportivi”.
(S.Na.Q)
Quindi se un Istruttore o un Tecnico della sua struttura associativa ha conseguito la qualifica attraverso un altro ente di promozione sportiva, la stessa qualifica non è valida all’interno dell’Ente Libertas.
Come equiparare allora il titolo?
Con il sistema S.Na.Q, che prevede appositi corsi di riqualificazione, accessibili utilizzando Piattaforme on-line di Formazione a Distanza.
A cosa serve lo S.Na.Q?
Lo S.Na.Q è stato elaborato dal CONI in relazione al contesto europeo della formazione dei tecnici sportivi con l’obiettivo di potenziarne le competenze. Tra queste figure rientrano anche gli Istruttori di palestra e del Fitness e i Personal trainer per cui sono definiti nuovi modelli di qualifica e formazione basati su competenze sia teoriche che pratiche, che introducono tirocini e aggiornamenti obbligatori.
Tra gli Enti abilitati a rilasciare attestati di qualifica certificati S.Na.Q oltre al CONI ed alle Federazioni, vi sono anche gli EPS.
Attualmente il solo Ente di Promozione Sportiva attivo nell’organizzare di corsi accreditati e certificabili S.Na.Q dal CONI è il Centro Nazionale Sportivo Libertas.
Questo accreditamento presso il CONI ci consente di certificare le strutture periferiche per l’organizzazione di corsi rivolti anche ad Istruttori di palestra, Fitness e Personal Trainer.
Quali sono i vantaggi per gli Istruttori di palestre, Fitness e Personal Trainer?
Una formazione aggiornata e attuale e, attraverso lo S.Na.Q, la possibilità di operare in qualsiasi struttura a livello nazionale ed europeo, a prescindere dall’appartenenza o meno ad un ente di promozione sportiva.
A breve invieremo dal Dipartimento della Formazione Libertas il nuovo piano formativo 2016/17 per il modo del Fitness con una programmazione estesa a tutto il territorio nazionale.
Per qualsiasi informazioni e/o chiarimenti la invitiamo a contattare il referente del progetto
Chiara ZERBINI Libertas FKS Academy  3351401928

Classifiche delle prime due gare del I trofeo giovani Samurai 2016

29 Luglio 2016 at 10:50

Classifiche dell’ultima gara organizzata a Latina a giugno.
Pool Gruppi 2
Pool Gruppi 1