Popular Tags:

NEWS Società

1 Novembre 2016 at 8:18

KSDK PARMA:
Qualificazioni Regionali Coppa Italia 2016
28 Ottobre 2016 – World Judo Day
Jacopo Cavalca convocato in Azzurro

KUMIAI:
Anna Maria Narducci in Finale di Coppa Italia
Carola Paissoni agli Europei Under 23 di Tel Aviv
5° Memorial Baladelli

JUDO CLUB TOLMEZZO:
Criterium Giovanissimi 2016 – 4^ Tappa
Qualificazione Coppa Italia Ju-Se e Coppa Italia Cadetti 2016

JUDO VITTORIO VENETO:
Il Judo Vittorio Veneto apre con successo la nuova stagione sportiva

POLISPORTIVA TAMAI:
Un’altro bottino bianco rosso a Sacile

POLISPORTIVA VILLANOVA:
Criterium Sacile
Qualificazioni COPPA ITALIA
Gazzettino del 27-10-2016
L’atleta olimpionica Ecaterina Guica in visita al PALAZEN

 

ANNULLATO – Trofeo Vento d’Autunno

30 Ottobre 2016 at 9:12

CAUSA TERREMOTO E’ ANNULLATO IL TROFEO VENTO D’AUTUNNO di Domenica 18 Dicembre 2016 presso il “Palazzetto dello Sport” di via C.A. Vecchi, Spinetoli (AP).

trofeo-vento-dautunno-gara-solidale-di-judo-2016

Roma, Workshop conclusivo: si chiude il Progetto Libertas 2016 ‘Nessuno Escluso’

28 Ottobre 2016 at 7:02

Il giorno 26 ottobre 2016, a sugellare il lungo e virtuoso percorso del Progetto Libertas “Nessuno Escluso”, si è tenuto alle ore 11.00, presso la sede nazionale Libertas di via Po, 22 – Roma, il Workshop conclusivo. Per l’occasione sono stati valutati i dati e la relazione finale di un progetto la cui mission è stata quella di sottolineare come il benessere sociale determini la qualità della vita. Dall’analisi conclusiva è emerso come il contesto sociale in cui viviamo tenda a creare spesso situazioni di disagio e di emarginazione, soprattutto nella sfera giovanile. In quest’ottica i risultati hanno portato evidenziato come lo sport possa rappresentare uno strumento di coesione, di integrazione e di superamento dei pregiudizi. Lo sport inteso come ‘diritto alla pratica sportiva ed al benessere’ non conosce barriere e – se a misura di ogni cittadino – può diventare il punto da cui ripartire, il luogo in cui riprendere forza, fiducia e volontà.

A chiudere il progetto sono state le parole ricche di soddisfazione del presidente nazionale Libertas Luigi Musacchia, seguite dall’intervento del vicepresidente Renzo Bellomi. Inoltre è stato illustrato un focus condotto dal dott. Carlo Tranquilli, docente universitario e medico sportivo, nonché componente della Commissione che ha elaborato il percorso “Nessuno Escluso”. Per concludere sono state raccolte le impressione e le valutazioni dei componenti della Giunta Nazionale.

1477487167k150607

Trofeo MON -CLUB

28 Ottobre 2016 at 7:00

3-4 DICEMBRE 2016 10°  TROFEO  MON CLUB Palazzetto dello sport di OLTRONA SAN MAMETTE (CO) – Via ROMA 1

Programma:

SABATO 3 DICEMBRE 2016 – Manifestazione internazionale promozionale giovanile di judo – RANDORI DAY CLASSI PREAGONISTICHE: Ba, Fan, Rag

DOMENICA 4 DICEMBRE 2016 – Competizione internazionale agonistica di judo CLASSI AGONISTICHE: EsA, EsB¸ CAD

REGOLAMENTO: trofeo-mon-club-3-4-dic-2016-invito

TODAY IS WORLD JUDO DAY

28 Ottobre 2016 at 6:50

world_judo_day_quote

Corso Nazionale di aggiornamento

27 Ottobre 2016 at 6:51

Come preannunciato nella comunicazione del 13/10/16, prot.n.2712, si anticipa, il programma del Corso Nazionale di aggiornamento per dirigenti delle strutture Libertas  che si terrà a Riccione presso il Centro Congressi Hotel Corallo il 17 e 18 novembre p.v., come pubblicato sul sito nazionale.

programma-corso-nazionale-di-aggiornamento-per-dirigenti-delle-strutture-libertas

Memorial Paolo MACCIACCHERA

25 Ottobre 2016 at 11:38

Domenica 6 novembre 2016 si svolgerà il I Mermorial “Paolo MACCIACCHERA” organizzato dal CNSL Regionale in collaborazione con l’ASD Judo Club Arca Latina. Sarà anche il I TROFEO GIOVANI SAMURAI 2016 Terza tappa

Programma della manifestazione di Domenica 06 novembre dalle ore 15.00
Pomeriggio dalle ore 15.00 gara pre-agonisti come da programma.
Luogo, XII Circolo dell’Istituto Comprensivo di Borgo Faiti (Lt), via Frangipane.

locandina-memorial-macciacchera

Sport e politica – Bruno Molea eletto presidente della Csit

25 Ottobre 2016 at 8:33

Bruno Molea, deputato forlivese di Civici e Innovatori e già presidente nazionale di AICS, l’Associazione italiana cultura e sport, è da oggi anche presidente mondiale della Csit, la Confederazione internazionale dello Sport Amatoriale : la nomina è avvenuta stamane a Riga, in Lettonia, nel corso del congresso della Confederazione.

Si tratta del primo presidente italiano a capo dell’organizzazione mondiale che, nata nel 1913 dal movimento sportivo dei lavoratori e riconosciuta dal CIO (il Comitato olimpico internazionale), raggruppa ad oggi oltre 40 Paesi nel mondo – dal Sud America all’India, dall’Africa alla Russia – e organizza ogni due anni i Giochi mondiali aperti a tutti gli sportivi amatori, i World Sport Games.

«Si tratta di una sfida importante e per me è un onore – commenta il deputato forlivese Molea -. Sono stato negli ultimi anni vice presidente della Csit e conosco da vicino il suo grande valore: da 100 anni offre luoghi e spazi di confronto tra nazioni e culture diverse, sotto un unico linguaggio, quello dello sport per tutti, della solidarietà e dell’inclusione sociale. Trovo un segnale politico importante che a rappresentare nel mondo questi valori oggi ci sia, attraverso me, l’Italia».

I prossimi World Sport Games, le “Olimpiadi” degli sportivi amatori che ogni due anni radunano oltre 5mila tra atleti e accompagnatori, sono in programma a Riga, dal 13 al 18 giugno 2017: per l’occasione, proprio l’ente di promozione sportiva presieduto da Molea, l’Aics, ha ideato e costruito una piattaforma on line di registrazione che consentirà ad atleti e ospiti di muoversi all’interno del
“villaggio sportivo” con un pass di massima sicurezza riconoscibile solo dal Qr code messo a disposizione dalla stessa piattaforma: con lo stesso intento, Aics ha firmato anche la App dei Giochi Csit, un’applicazione da scaricare sul proprio cellulare che consentirà di rimanere informati su sedi delle gare e sui risultati in tempo reale.

«Da anni, i World sport games sono un’occasione per tessere relazioni, per scambi culturali e confronto sui valori etici veicolati dallo sport, dalla cooperazione al fair play, dalla lotta alla discriminazione al rispetto alla tolleranza: gli stessi valori che in Italia promuove l’Aics – commenta il deputato forlivese -: in quest’ottica, conto di aprire i Giochi agli atleti con disabilità, segnando un passo ulteriore della Csit verso la concezione dello sport per tutti». Alla presidenza Csit, Bruno Molea succede all’austriaco Harald Bauer. «Della sua presidenza, ho condiviso progetti e obiettivi – conclude l’onorevole Molea -: il mio mandato sarà un segno di continuità rispetto alla politica intrapresa negli ultimi anni. Ma proverò a rilanciare “investendo” su due fronti: comunicazione e giovani. La Csit, organizzazione tanto importante per lo sport e la politica internazionale, deve
essere materia di confronto anche per le istituzioni dei paesi rappresentati e deve puntare ad accogliere ancora più membri al suo interno. E i giovani siano la leva per esportare i valori Csit anche fuori dai meri ambiti associativi e sportivi».

RISULTATI 27 COPPA D’APERTURA

25 Ottobre 2016 at 8:32

In allegato i risultati di della prima prova del Circuito Propaganda, ed invito alla due tappe successive.

locandina-coppa-isao-okano-per-tutti

torneo-di-natale

27-coppa-dapertura-risultati

News Associati

23 Ottobre 2016 at 8:33

KSDK PARMA:
5° Judo in Amicizia 2016

KUROKI TARCENTO:
Michel Londero, Iacopo Bardus, Denis Pezzetta medaglie in Slovenia

POLISPORTIVA VILLANOVA:
L’atleta olimpionica Ecaterina Guica in visita al PALAZEN
Allenamento Provinciale
L’atleta olimpionica Ecaterian Guica in visita a Pordenone
Proposta Confartigianato PN
Rassegna stampa 18/10
Trofeo Città di TREVISO