Popular Tags:

Convenzione FIJLKAM

17 Luglio 2014 at 18:39

Di recente è stata rinnovata la collaborazione fra la FIJLKAM e l’ente di promozione sportiva LIBERTAS.
Ecco qui il documento:PDF

Aggiornamenti Circuito Estivo Libertas

15 Luglio 2014 at 18:08

Aggiornamenti della classifica del circuito dopo le prime due prove ed invito alla gara di Faedis nel file sottostante:

25circuito estivo Libertas classifica dopo due prove e gara di Faedis

Tricolori di kata: argento per Alessandro Furchì e Michele Battorti

11 Luglio 2014 at 18:13

Due coppie friulane si sono accomodate sul podio dei Tricolori di kata. È accaduto nella barese Conversano, dove la coppia composta da Alessandro Furchì e Michele Battorti(portacolori della Polisportiva Libertas Villanova di Pordenone, impegnati nella difesa del titolo conquistato lo scorso anno a Catania) hanno messo al collo l’argento nella tecnica del Nage No Kata, ovvero la ‘forma delle proiezioni’ in cui uno degli atleti è letteralmente proiettato sul tatami. Un altro argento è arrivato per merito di Marco Dotta (tesserato con l’Atena Kiai Portogruaro) in tandem con Marco Durigon (Judo Club San Vito al Tagliamento) che hanno gareggiato nel Kodokan Goshin Jitsu (forme di autodifesa moderna). La manifestazione tricolore, organizzata dal Comitato regionale pugliese della Fijlkam, ha completato anche il circuito Grand Prix della specialità, al quale si farà riferimento per la composizione della squadra Azzurra che parteciperà ai Campionati del Mondo, in programma a settembre nella spagnola Malaga. L’attuale classifica del Gran Prix vede in testa al Nage No Kata la coppia Mauro Collini – Tommaso Rondinini (Judo Club Brisighella), che precede Luigi Rizzo – Edoardo Rizzo (Yama Arashi Salerno), terzi Alessandro Furchì – Michele Battorti (Polisportiva Villanova). La graduatoria del Kodokan Goshin Jutsu è invece dominata da Marco Dotta – Marco Durigon (Judo Kiai Portogruaro).

1404823005K143645

“TROFEO ITALIA CONI” I JUDOKA VITTORIESI IN PRIMO PIANO

10 Luglio 2014 at 20:30

Nel comprensorio del Cansiglio la riuscita manifestazione di Judo Libertas Vittorio Veneto e’riuscita a spiccare fra le tante discipline sportive.

Il vasto ed incantevole comprensorio del Cansiglio in provincia di Treviso, è stato scelto dalla Regione Veneto come teatro per una serie di manifestazioni sportive patrocinate dal CONI per valorizzarne il territorio. Una delle più’ belle aree naturali d’Italia è così diventata sede e campo di gara per centinaia di giovani atleti che si sono cimentati in ben 26 diverse attività sportive nel pieno rispetto dell’ambiente. Per il Judo, il Maestro Gianpietro Vascellari della Libertas Vittorio Veneto ed una nutrita rappresentativa di atleti hanno organizzato nel comune di Tambre una spettacolare manifestazione sportiva animata da una folta rappresentativa giovanile che si è misurata in una serie di incontri e dimostrazioni di questa disciplina tra gli applausi del numeroso pubblico intervenuto. Questi i nomi dei partecipanti alla piccola “Olimpiade” veneta: Kevin Cenedese, Vittorio Maglione, Marco Silvano, Erika Mognol, Nicholas Boito, Gabriele Bagatin, Alessandro Cratter, Manuel Breda, Mattia Reggiani, Enrico Gava, Matteo Zamuner, Lorenzo Zanella, Mattia Panca Spinadin, Martin Tomasella, Marco Pin, Martina  Paier, Andreetta Andrea, Elisa Frare, Andrea Lucerna, Cristina Facchin, Riccardo Salvador, Nicola Stefan, Nicolò Benotto, Leonardo Salvador, Mattia Prosdocimo, Elena Andreetta, Augustin Cozonac, Matteo Paier, Micky Canzian, Luca Rizzo, Dimitri Spagnulo, Linda Amadio, Fabio Tonon, Mauro Benotto, Massimo Palmisano, Andrea Bernardi, Alessia Benotto, Beatrice Camerin, Elena Pagnoscin, Paolo Segat, Caterina De Stefani, Stefano De Nardi, Mauro Da Ros, Giorgia Stangherlin, Massimo Da Ros e Marco Da Dalt.

1405354450K181410

I CENT’ANNI DEL CONI FESTEGGIATI DAL JUDO LIBERTAS VITTORIO VENETO

10 Luglio 2014 at 20:29

Al Palasport vittoriese una grande manifestazione di Judo ha ricordato il centenario della più’ importante istituzione sportiva d’Italia.

Quest’ anno il CONI  compie cent’anni. Nato nel lontano 1914 per portare i primi atleti alle Olimpiadi, questa ormai storica istituzione si è nel frattempo evoluta, allargando le sue competenze oltre al settore olimpico anche su buona parte degli sport praticati nel nostro paese. Affidare quindi al Judo Libertas Vittorio Veneto la celebrazione dei cent’anni di un’istituzione così’ importante da rappresentare tutte le attività’ sportive, è stato per il Club vittoriese un grande onore che il presidente Gianpietro Vascellari ha sottolineato nella presentazione dell’evento. Parole ribadite dal presidente provinciale del CONI ing. Giovanni Ottoni presente alla manifestazione.  Nel Palasport vittoriese sembrava infatti di esser tornati ai “vecchi tempi” quando la struttura si riempiva all’inverosimile di Judoka di ogni età, in occasione dell’annuale Torneo internazionale di Judo ora emigrato per motivi di spazio nel più capiente “Zoppas Arena” di Conegliano. Centinaia di allievi del Judo Vittorio Veneto si sono così esibiti in una spettacolare manifestazione, tra gli applausi del pubblico che affollava il Palasport in ogni posto disponibile. Non sono mancati ovviamente i tanti campioni di Judo vittoriesi, che sono riusciti a stupire con una serie di brillanti dimostrazioni tecniche di Judo e “Kata’”. Insomma un evento ben riuscito, che ha lasciato nei partecipanti un segno positivo sia per il ricordo dell’ormai lunga storia dello sport italiano rappresentato dal CONI, che per la riuscita celebrazione organizzata dal Judo Libertas Vittorio Veneto quale capofila provinciale di tutte le discipline sportive.

26 GEN 2014 – 15° TROFEO JUDO DI VILLA CORTESE

9 Luglio 2014 at 7:06

La Polisportiva Villa Cortese e la a.s.d. Orizon Judo Libertas hanno organizzato il 15° raduno arbitrale di judo presso la palestra delle scuole elementari di Villa Cortese.

L’ evento era riservato ai bambini fino ai 11 anni d’età ma è stato comunque un evento che ha visto una grande partecipazione di quasi 370 atleti e circa 30 società.

Infatti alla manifestazione erano presenti moltissimi bambini che hanno saputo ottenere divere soddisfazioni e premi.

Le società partecipanti erano moltissime e provenivano dai paesi della provincia di Milano, Varese e località limitrofe della Regione Lombardia.

Questo 15° raduno è stato seguito da moltissimi spettatori, accorsi per fare il tifo ai propri figli, e sicuramente è stata un’occasione per passare un pomeriggio all’insegna dello sport e dell’amicizia.

In attesa di altre entusiasmanti manifestazioni come questa facciamo i complimenti a tutti gli atleti per i risultati ottenuti e alle società che hanno preso parte a questa competizione.

foto_articolo
Altre foto al link:
http://www.libertaslombardia.it/arti-marziali/judo/news-e-attivita/140-26-gen-2014-15%C2%B0-trofeo-judo-di-villa-cortese

09 MAR 2014 – 17° TROFEO DI CITTA’ DI CASTELLANZA

9 Luglio 2014 at 7:05

Si è svolto domenica 09 marzo 2014 il 17° trofeo di città di Castellanza che ha visto la prtecipazione di 650 atleti provenienti dalle socirtà di judo della provincia di Varese e di Milano. Non è stato semplicemente il solito trofeo di judo ma anche, e soprattutto, un’ occasione per tenere vivo il ricordo di Mentasti Rosanna, la quale amava mettere tutta se stessa per l’organizzazione di questo evento che da sempre vede una grande partecipazione di giovani atleti e di pubblico.

Infatti anche questa volta sono accorsi numerosi al palazzetto dello Sport di Castellanza per vedere i propri figli\e svidarsi l’uno con l’altra in bellissime tecniche di judo. Ognuno ha dato il massimo e per questo facciamo i nostri più vivi complimenti a tutti i partecipanti, con la speranza che questa giornata abbia lasciato un segno positivo e la voglia di continuare a praticare questo sport.

 DSC_0224

Circuito Propaganda Libertas Premiazione con bella festa finale

30 Giugno 2014 at 17:33

Si è concluso con una premiazione ufficiale nella Palestra del Judo Kuroki a Tarcento e una bella grigliata a Billerio il 25° Circuito propaganda Libertas di judo(CAMPIONATO PROVINCIALE LIBERTAS). La gara si è sviluppata in sette prove, da ottobre a maggio, e ha visto al via moltissimi judoka delle società regionali.

Questi i medaglisti nel circuito 2014:

Anni 2008/2009 – 1° Margherita Gottardi (Sport Team Udine), 2° Gianmarco Dri (Sport Team Udine), 3° Giovanni Bassetti (Judo Cividale)

Anno 2007 – 1° Alessandro Dovier (Sport Team Udine) e Simon De Monte (Judo Kuroki), 3° Giacomo Bertossi (Judo Kuroki)

Anno 2006 – 1° Nico Onesti (Judo Cividale), 2° Nico Serafino (Sport Team Udine), 3° Giulia Cantoni (Judo Kuroki)

Anno 2005 – 1° Silvia Perissinotto (Sport Team Udine), 2° Ilaria Cosenza (Judo Kuroki), 3° Anna Lucia Fumo (Sport Team Udine)

Anno 2004 – 1° Jacopo Bardus (Judo Kuroki), 2° Leonie Chiozza (Sport Team Udine), 3° Francesco Nocent (Sport Team Udine)

Anno 2003 – 1° Emanuele Virili (Judo Cividale), 2° Anna Maria Zanini (Sport Team Udine), 3° Andrea Martin (Polisportiva Villanova)

Società – 1° Sport Team Udine, 2° Judo Kuroki, 3° Judo Cividale

Nell’ambito della festa finale del Circuito si è svolta anche la Coppa Tarcento giovanile. Questi i risultati:

Gruppo A – 1° Giulia Cantoni (Judo Kuroki), 2° Cheyenne Manzocco (Judo Kuroki), 3° Anna Lucia Fumo (Sport Team Udine); 4° Luna Zanel (Judo Kuroki). Gruppo B – 1° Anna Zanini (Sport Team Udine), 2° Ilaria Cosenza (Judo Kuroki) e Silvia Perissinotto (Sport Team Udine). Gruppo C – 1° Nico Onesti (Judo Cividale), 2° Alessandro Dovier (Sport Team Udine), 3° Giacomo Bertossi e Andrea Pitis (Judo Kuroki), 5° Simon De Monte e Francesco Pace (Judo Kuroki), 7° Thomas Colaoni e Giovanni Craighero (Judo Kuroki), 9° Pietro Gottardi (Sport Team Udine) e Maurizio Bassetti (Judo Cividale).Gruppo D – 1° Jacopo Bardus (Judo Kuroki), 2° Giovanni Bassetti (Judo Cividale), 3° Riccardo Lizzi (Judo Cividale), 4° Thomas Paoloni (Judo Kuroki). Gruppo E – 1° Andrea Treppo (Judo Kuroki), 2° Francesco Nocent (Sport Team Udine), 3° Denis Domini (Judo Kuroki), 4° Riccardo Merluzzi (Judo Kuroki). Gruppo F – 1° Greta Zuzzi (Judo Kuroki), 2° Gianmarco Dri (Sport Team Udine), 3° Margherita Gottardi (Sport Team Udine), 4° Asia Tola (Judo Kuroki), 5° Francesco Tieppo (Judo Kuroki) e Ettore Zatti (Judo Cividale). Gruppo G – 1° Alessio Farmi e Kevin Bertoni (Judo Kuroki), 3° Nico Serafino (Sport Team Udine), 4° Manuel Saric (Judo Kuoki), 5° Federico Craighero (Judo Kuroki)

 

COLLAGE_1COLLAGE_BIMBI_2

La Festa d’Estate del Judo Club Tolmezzo

30 Giugno 2014 at 17:26
Con il patrocinio del Comune di Tolmezzo, si è svolta sabato 28 giugno presso la sede sociale del Judo Club Tolmezzo la festa d’estate.  Cinquanta ragazzi hanno dimostrato a tutti gli intervenuti una pillola di judo e quanto hanno imparato in questi mesi. Alla presenza di Marco Craighero assessore comunale alle politiche sociali giovanili in rappresentanza del neo Sindaco dott. Francesco Brollo, monsignore Don Angelo Zanello parroco di Tolmezzo, signor Gianni Crivellaro, signor Andrea Ioannone e del socio fondatore Giuseppe Angileri, si sono svolti i passaggi di grado con la consegna delle nuove cinture. Di seguito i premiati: Cintura bianca superiore: Rebecca Moro, Alex Cassutti, Elisabetta Pozzi, Sara Princely Michael e Sarah Brucha. Cintura Gialla: Milena Moro, Simona De Colle, Michele Paul, Marco Bulfon. Cintura Gialla superiore: Francesco Nait e Alessandro Marcolini. Cintura Arancione: Alessandro Buzzurro, Luca Matteo Koropatiuk, Davide Rainis e Lorenzo Urban. Cintura arancio superiore: Ignazio Larcher. Cintura verde: Paolo Mianulli. Cintura verde superiore: Miguel Serli, Silvia Benegiamo e Gaia Mari. Cintura blu: Davide Corradina. Per i bambini del mini-judo Sirio Conte, Davide Bazzo e Michele De Colle il nastrino personalizzato da attaccare alla cintura.
Grazie dell’attenzione
Patrizia Miniggio
ASD Judo Club Tolmezzo
Gruppo

VECCHIO GLORIE TORNANO SUL TATAMI

30 Giugno 2014 at 17:24

Pordenone, 24.6.2014 – Al PalaZen di Pordenone è volto al termine l’annuale Corso di judo per amatori, organizzato dalla locale polisportiva Villanova Libertas. “Il Corso è nato per far rientrare sui tatami le vecchie glorie – spiega Luciano Carlet, allenatore del gruppo – gli iscritti sono stati 12 con età variabile dai 25 ai 50 anni, e più della metà erano delle new entry, comprese due rappresentanti del gentil sesso. La preparazione è strutturata in modo tale che tutti possano partecipare e divertirsi, abbinando preparazione fisica a tecniche di arti marziali, sfruttando anche alcuni giochi, che servono a mantenere l’allenamento allegro”.

COMjudoCorsoAmatori